Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 1:16 am Oggetto: Canon EF 35mm f 2.0 |
|
|
Salve,
Non amo tantissimo i ritratti e non sono certamente uno streepher, ma da qualche tempo mi stuzzica l'idea di avere un obiettivo a focale fissa abbastanza luminoso da usare come lente per passeggiate senza impegno o per foto in luoghi più bui (locali, feste, etc.)
All'inizio mi ero orientato verso l'economico EF 50mm 1.8 ma credo che sulla D60 diventi un po' troppo tele, mentre il 35 si avvicina di più ai 50mm considerata focale "standard" ed è anche menzionato dal Don nel suo tutorial sulla street photography
Non prenderei in considerazione il 35mm f/1.4L USM in quanto un tantino costoso e poi vorrei prima rendermi conto se questo tipo di obiettivo mi soddisfa ed è adatto alle mie esigenze/capacità.
Che ne dite di questa scelta? Forse dovrei orientarmi al 24mm f/2.8?
Grazie e scusate per il posto lungo e probabilmente pieno di stupidaggini
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
come lente luminosa per foto di strada da mettere sulla d60 vedrei bene un 20 o un 24, non certo un 35: servirebbe qualcosa che diventi equivalente a un 35 mm su di una digitale. Su pellicola erano quelle le ottiche da strada.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
il 24mm f.1,8 EX della Sigma è un' ottima scelta.
C' è però il normale 30mm f:1,4 EX che è leggermente meno grandangolare del 35mm (sul 35mm) , ma è costruito per il formato aps ed è luminoso e compatto.
Se vuoi risparmiare, il Canon EOS 28mm f:2,8 è compatto e luminoso e casualmente lo devo vendere...ma, ripeto, io ti consiglierei il 24 luminoso Sigma...come ottica tuttofare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
il sigma 28 1.8 sostituisce molto bene il 50 classico, e usati non costano molto.
Il 35 canon è un buona ottica, però se lo vuoi utilizzare come ottica "da strada" un 56 (35*1.6) è un'pò lungo. Meglio un 45 (28*1.6) o un 38 (24*1.6) o un 32(24*1.6).
Per sostituire il 50 ho preso un sigma 28 1.8 usato, pagandolo una cifra raglionavole: poco più di un 50 1.8 nuovo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli!
Prima di postare ho fatto delle ricerche nel forum e letto molti topics su questo tipo di obiettivi. Mi ero fatto l'idea che le soluzioni migliori fossero 24 o 35mm
Pensavo solo che il 24mm fosse un po' troppo grandangolo per questo tipo di utilizzo
Ora mi studierò per bene il 24mm Sigma e Canon.
Dai topic che ho letto durante le ricerche mi pare di aver capito che il 28mm Canon sia da evitare a causa della qualità
grazie mille per le dritte!
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | il 24mm f.1,8 EX della Sigma è un' ottima scelta. |
Si questo sembra interessante davvero
palmerino ha scritto: | C'è però il normale 30mm f:1,4 EX che è leggermente meno grandangolare del 35mm (sul 35mm) , ma è costruito per il formato aps ed è luminoso e compatto. |
Questo sul sito Sigma è dato come "available soon" e infatti non sono riuscito a trovarlo nei vari negozi online. Avete idea del costo indicativo?
Comunque sembrerebbe proprio che il Sigma 24 sia il più adatto al momento... anche se dalla lettura sommaria di recensioni non sembra proprio il massimo ma dovrebbe comunque avere un buon rapporto qualità/prezzo.
Ora me lo studio per bene e vedo
Intanto domani farò delle prove col 18-50 alle varie focali per rendermi conto ad occhio della focale più adatta alle mie esigenze.
Grazie mille per i consigli, credevo di aver individuato nel 35mm la focale giusta ma sembra proprio che non sia così
Siete impagabili!
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
msciascia ha scritto: | Grazie per i consigli!
Pensavo solo che il 24mm fosse un po' troppo grandangolo per questo tipo di utilizzo
Ora mi studierò per bene il 24mm Sigma e Canon.
Dai topic che ho letto durante le ricerche mi pare di aver capito che il 28mm Canon sia da evitare a causa della qualità
grazie mille per le dritte! |
Il 24mm rimane la migliore scelta, considerando la leggera focale grandangolare sul aps...ma il Canon 28mm F.2,8 è un obiettivo di alta qualità: su tuttifografi era ottimo a tutti i diaframmi e, credi che la Canon costruisce dei fondi di bottiglia, soprattutto con focali facili come il 28mm relativamente luminoso?
Diffida dei giudizi a vanvera di altri utenti e per il tipo di foto che vuoi fare la estrema qualità non è fondamentale: conta scattare con tempi relativamente veloci, preimostare la distanza di messa a fuoco...in un formato compatto e leggero.
Tutto il resto sono chiacchere...parere personale.
Ripeto, il 24mm è migliore come focale, ma con il 28mm puoi stampare tranquillamente un 30x45cm...non so se ti è mai capitato di stampare formati così grandi.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Palmerino,
grazie ancora per i consigli!
Come mi consigliavi mi sto orientando al 24mm Sigma per via della maggiore luminosità rispetto al Canon che mi consentirebbe di avere tempi abbastranza bassi in molte situazioni.
Personalmente non ho avuto modo di provare il 28mm Canon (o altre ottiche simili) quindi il mio giudizio si rifà necessariamente a quello letto in giro... è chiaro che non sia un obiettivo pessimo, solo che sembra sia considerato leggermente peggiore di altri nella stessa fascia di lunghezza focale.
Questo è quello che traspare da quello che ho letto, poi sono sicuro che le foto street o di sera fatte con questo obiettivo siano comunque ottime
Torno alla ricerca di news e foto di questi obiettivi
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Riprendo questo topic perchè più leggo e cerco reviews e notizie più mi confondo
Ormai la scelta si è ristretta a questi obiettivi:
- Sigma 24mm F1.8 EX DG ASPHERICAL MACRO
- Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM
- Canon EF 24mm f/2.8
Ho fatto un po' di scatti alle varie focali col 18-50 e "a occhio" il 24 mi sembra un po' corto e il 35 un po' lunghetto, quindi il 30mm sarebbe in pole position sia come "lunghezza" che per la luminosità (soprattutto rispetto al 24mm Canon).
Ho cercato nel forum e trovato dei link a recensioni molto lusinghiere del nuovo obiettivo Sigma.
L'obiettivo mi servirebbe più come lente "piccola e tuttofare" soprattutto per le uscite notturne con gli amici o le feste. Poi credo che riuscirei comunque ad adattare abbastanza bene entrambe queste focali alle foto street, che però non prevedo di fare tantissimo.
La differenza di prezzo tra i due 24 e il 30 è di circa 80/90€, ma prima di ordinare l'uno o l'altro vorrei approfittare della vostra pazienza e gentilezza per un ultimo parere
Grazie mille per la pazienza e i preziosissimi consigli
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
sono tre ottime ottiche: se le vuoi utilizzare in condizioni di bassa luminosità scarta pure il canon e punta sui sigma 1.4 o 1.8, che sono da 1.3 a 2 stop più rapidi.
Non mi precluderei nemmeno il sigma 28 1.8, che costa molto meno degli altri candidati "luminosi"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 7:46 pm Oggetto: |
|
|
msciascia ha scritto: | Ho fatto un po' di scatti alle varie focali col 18-50 e "a occhio" il 24 mi sembra un po' corto e il 35 un po' lunghetto, quindi il 30mm sarebbe in pole position sia come "lunghezza" che per la luminosità (soprattutto rispetto al 24mm Canon) |
Inutile ricordare che quando un obiettivo è bel fatto col digitale si fa sempre in tempo a 'croppare' un pochino, quando invece sei per strada o in ambienti chiusi e 'non ti entra tutto' nell'inquadratura..
Citazione: | La differenza di prezzo tra i due 24 e il 30 è di circa 80/90€, ma prima di ordinare l'uno o l'altro vorrei approfittare della vostra pazienza e gentilezza per un ultimo parere  |
Dove hai trovato il prezzo del 30/1.4?? Da qualche parte di vende già?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 8:01 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Dove hai trovato il prezzo del 30/1.4?? Da qualche parte di vende già?  |
Ho controllato da 9cento.it. Naturalmente non è ancora disponibile ma indica il prezzo di 410 €
Ho controllato fotocolombo e italsystem ma non è ancora in lista.
Su ebay avevo trovato una sola asta USA sui 300$ mi sembra.
Per ora mi interessava scegliere l'obiettivo, poi aspetto che diventi disponibile per confrontare i prezzi e prenderlo. Comunque in questi giorni cercando il 70-200 f4 ho visto che i prezzo di questi negozi sono allineati e, per quel modello, erano i più competitivi.
Letturo, per quanto riguarda il crop il tuo condiglio quindi è per quale obiettivo? Scusami la domanda scema ma davvero mi sto perdendo e poi oggi è stata una giornata molto pesante
Grazie!
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 8:01 pm Oggetto: |
|
|
io sceglierei il 30mm ad occhi chiusi.
Ma per i reportage l' ottica principe è una focale attorno ai 40mm (sul 135) e il 24mm è adatto allo scopo (sul formato aps).
Il vantaggio è scattare un ritratto e riuscire lo stesso ad ambientarlo (esempio ritrai un calzolaio e inquadri parte della sua bottega o dei suoi attrezzi che raccontano meglio il suo lavoro), per questo la focale deve essere leggermente grandangolare.
Il 30mm è invece il classico normale che è perfetto per la sua versatilità: un ottimo tuttofare.
La luminosità sarà benvenuta la sera con poca luce ambiente e puoi fare sia ritratti ambientati (allontanandoti leggermente) che più stretti...il classico mezzo busto...solo che il 24mm è meglio per quelli ambientati, perchè sei più vicino al soggetto e riesci lo stesso ad inserirlo nel suo ambiente.
Vedi tu!
Ripeto: il 30mm è una bellissima ottica e la prenderei al volo, sopratttutto perchè è progettatta per il formato aps e per sua splendita luminosità.
Ti ho confuso?
Spero di no!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Ti ho confuso?
Spero di no!  |
Palmerino, non mi hai confuso
Anzi hai raccolto i miei pensieri e dubbi e li hai analizzati molto meglio di quanto avrei potuto fare io.
Alla fine credo che prenderò questo 30mm che mi sembra più adatto alla mia esigenza/voglia/sfizio di avere un'ottica a focale fissa luminosa tuttofare
Come dicevo per convincermi sto facendo vari scatti a 24 e 30mm con il piccolo 18-50 e vedo sempre più che il 30mm è la focale che mi piace di più
Ora mando una mail per conoscere i tempi previsti per la disponibilità e magari presto saprò dirvi (o meglio mostrarvi) come si comporta!
In ogni caso il prossimo della lista è un fish eye, che poi è forse il motivo principale dell'acquisto di una reflex
Grazie mille a tutti dei consigli così dettagliati e utili!
P.s. Palmerino, a rileggerci su tevac
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
msciascia ha scritto: | Letturo, per quanto riguarda il crop il tuo condiglio quindi è per quale obiettivo? Scusami la domanda scema ma davvero mi sto perdendo e poi oggi è stata una giornata molto pesante  |
Beh, se chiedi la mia personale preferenza non posso dirti '24mm'. Questo perché adoro l'inquadratura offerta da un 35mm sulle vecchie fotocamere a pellicola. Per anni ho avuto a disposizione solo il 50mm e un 28mm ma il 2° non era utilizzabile come ottica 'universale' e il primo troppo spesso 'mi stava stretto', sia in interni (dove troppo spesso ti trovi davvero con le spalle al muro! ) sia in esterni per ambientare un po' gli scatti. Ma sono in molti a pensare che l'ottica 'standard' su fotocamere 35mm sia appunto.. il 35mm
Oltretutto nell'ipotesi di 'riciclare' il nuovo acquisto su una fotocamera a pellicola un 24mm è decisamente più attraente di un 28mm!
Chiaro che però il 30/1.4 a 400€ può essere un buon affare, ma questo a patto che vada piuttosto bene anche a f/1.4! In caso contrario sarebbe assurdo che costasse più di un Canon 50/1.4..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
30 f1.4 ad occhi chiusi. In germania si trova a 380€ compresa spedizione.
Dai test che ho visto sembra buono a f1.4, nitido al centro da f2. Nitido ai bordi da f 5.6 circa. A f8 pare che il 35 f2 canon sia un filino meglio.... ma di poco.
Ha cmq uno sfuocato da paura e una capacita' di isolare il soggetto che mi stuzzica molto
Tra i difetti sembra che abbia qualche difficolta a mettere a fuoco all'infinito e che a tutta apertura con sfondi comlessi e luminosi lo sfuocato ai bordi sia "bruttino".
Io sto aspettando che arrivi da Italystem per vedere il prezzo e decidere se vendere il 35 f2 per il Sigma f1.4. La luminosita', l'af veloce e le lamelle in piu' mi attirano molto
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | 30 f1.4 ad occhi chiusi. In germania si trova a 380€ compresa spedizione. |
Avresti un link?
daffy ha scritto: | Dai test che ho visto sembra buono a f1.4, nitido al centro da f2. Nitido ai bordi da f 5.6 circa. A f8 pare che il 35 f2 canon sia un filino meglio.... ma di poco.
Ha cmq uno sfuocato da paura e una capacita' di isolare il soggetto che mi stuzzica molto
Tra i difetti sembra che abbia qualche difficolta a mettere a fuoco all'infinito e che a tutta apertura con sfondi comlessi e luminosi lo sfuocato ai bordi sia "bruttino". |
Grazie dei dettagli, utilissimi!
Comunque sembrerebbe una buona ottica... dopotutto qualcuno deve pur far da cavia
daffy ha scritto: |
Io sto aspettando che arrivi da Italystem per vedere il prezzo e decidere se vendere il 35 f2 per il Sigma f1.4. La luminosita', l'af veloce e le lamelle in piu' mi attirano molto  |
Italsystem.. l'ho controllato per il 70-200 ma non mi è piaciuto il sistema di calcolo della spedizione basato su una percentuale dell'importo (oltre un certo valore) e i tempi di consegna comunque abbastanza lunghi
In ogni caso ne ho sempre letto benissimo qui sul forum e sicuramente prenderò qualcosa anche da loro prima o poi
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
msciascia ha scritto: |
In ogni caso il prossimo della lista è un fish eye, che poi è forse il motivo principale dell'acquisto di una reflex
Grazie mille a tutti dei consigli così dettagliati e utili!
|
Come ottica tuttofare il classico normale è eccellente...
Scegliere la reflex per acquistare un fish-eye???
Io avrei preso una compatta digitale e acquistato un aggiuntivo grandangolare per le saltuarie foto a 180°.....l' obiettivo che hai citato è perfetto per le foto subacquee, ma sulla terraferma...dopo un pò stufa...e l' ottica fissa costa un bel pò....mica la regalano!
Ma ovviamente sono considerazioni strettamente personali......
ps: è anche vero che con appositi programmi si può sfruttare questo ultra grandangolare correggendo la non linearità (perdendo qualità), comunque ti consiglierei l' ottica russa per risparmiare sul costo di quella originale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
msciascia ha scritto: | Avresti un link? |
Prova a fare una ricerchina su idealo.de. Alcuni negozi spediscono in tutta europa.
In allegato alcune foto a f2 e f2.2 con il mio 35.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 836 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 836 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 836 volta(e) |

|
Descrizione: |
2f iso 1600 pulita con neat image |
|
Dimensione: |
73.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 836 volta(e) |

|
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Scegliere la reflex per acquistare un fish-eye???
|
ehm ehm... In effetti non ho preso la reflex solo per quel tipo di obiettivo, ma diciamo che mi ispira tantissimo
Grazie della dritta sull'obiettivo russo
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|