Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:24 pm Oggetto: Quando si dice che non c'è confronto... |
|
|
Di seguito un link ad un articolo interessante che non fa altro che confermare quello che sostengo da tempo: nei magazine e, peggio ancora, nei quotidiani in Italia la direzione non ha idea di cosa sia la comunicazione con immagini.
Ovviamente l'offerta si adatta sempre alla richiesta in un mercato libero...
http://www.fotoinfo.net/articoli/detail.php?ID=818 _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 11:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie del link, molto interessante.
a me conferma invece l'idea che in Italia la fotografia continua a essere considerata poco o nulla, al massimo un hobby,,,
e che quindi sui giornali ci si può mettere qualunque cosa, scattata da chiunque, basta che si possa in qualche modo stampare... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
in un certo qualmodo, come dici tu, anche il consumatore medio è "ignorante" ma l'editore/direttore potrebbe comunque spendere uguale e prendere foto più "ricercate"
ovvio, la strada iht è di altro livello (come newsweek etc etc etc) ma rimane il fatto che a chi "fa" il giornale non gli frega nulla di differenziarsi per qualità... e questo perché anche chi fa il giornale è messo come il consumatore medio...
PS: consumatore non a caso; _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
articolo molto interessante, grazie per il link.
Leggendo internazionale, quindi articoli presi dalla stampa estera, si vede chiaramente la differenza nell'uso delle immagini e della grafica nelle riviste nostrane.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auap Auap utente
Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
è segno di una grande ignoranza fotografica in Italia.
Avete mai visto come scatta la maggior parte della gente?
Cerca quello che l'articolo definisce "fotografia come mera prova, reperto da indagine di polizia, arma del delitto ", dimostrare che in quell'istante ci si trovava in un determinato posto con determinate persone.
Secondo me se i giornali italiano seguissero la via dell'IHT molta gente rimarrebbe spaesata. Purtroppo si ricerca l'immediatezza della tv anche nella carta stampata e le immagini che l'accompagnano sono quelle che ci meritiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
più che come scattano le foto in gli italiani mi preoccupo di cosa leggono...
e la qualità è davvero bassa, anche perché di magazine di qualità non ce ne sono, i quotidiani sono pessimi...
beh, se per vendere delle foto dovrò andare all'estero, per leggere pure, per informarmi anche... ma allora le foto le faccio in Italia, non c'è più bisogno di andare nel terzo mondo  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | beh, se per vendere delle foto dovrò andare all'estero, per leggere pure, per informarmi anche... ma allora le foto le faccio in Italia, non c'è più bisogno di andare nel terzo mondo  | E' quel che penso da un po' anch'io.  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 8:27 am Oggetto: Re: Quando si dice che non c'è confronto... |
|
|
bird101 ha scritto: | Di seguito un link ad un articolo interessante che non fa altro che confermare quello che sostengo da tempo: nei magazine e, peggio ancora, nei quotidiani in Italia la direzione non ha idea di cosa sia la comunicazione con immagini.
|
Problema vecchio in Italia. Dopo la morte di Epoca... non ci resta che guardare la pubblicità su IO Donna o sull'inserto settimanale di Repubblica _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 9:54 am Oggetto: |
|
|
...tuttavia, scusate, ma molti confronti sono decisamente "faziosi". Se dei festeggiamenti per il superenalotto hai solo foto scattate col telefonino, però scattate AL MOMENTO, usi quelle. La (splendida) foto delle studentesse è, se vogliamo, di archivio, e lo stesso per lo splendido ritratto della donna con la bambina. E' verissimo che in Italia c'è poca attenzione al mondo dell' immagine, ma confrontare immagini di cronaca con immagini a cornice di approfondimenti non è corretto. Diverso è il caso delle foto del terrorista con Gheddafi, ma anche qui, sono "linguaggi" diversi, non è solo questione di qualità migliore o peggiore: la sequenza (il cui difetto peggiore è di essere in qualità video) sottolinea l'immediatezza, il rapporto e il coinvolgimento personale, quasi fisico dei personaggi; l'altra, più "ufficiale", ha colto meglio la dimensione politica e popolare dell'evento. Senza nulla togliere al significato dell' (ottimo) articolo.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|