| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli, sempre più confuso...
tagliando fuori la 300D rimangono la 350D e D50
D50 nikon mi pare anche a me di miglior afttura/solidità e come linea mi piace
350D ne sento parlare bene ma in effetti ergonomicamente non mi colpisce... idem come estetica... anche se l'estetica è l'ultimo fattore che valuterei.
come prezzi siamo allineati... mo mi faccio na mangiata e poi ci penso su... non so.. nikon mi sa da qualcosa in più accidenti. è possibile vedere qualche foto identica con le due macchinette? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Mmm puoi vedere la comparativa fatta da bdcpv su questo forum tra 350D e D70... considerando che la D50 è decisamente meno ricca di funzioni della D70... in quella comparativa vinceva ed anche di abbastanza la Canon... poi fa tu... se non hai feeling con il corpo macchina non puoi fartelo venire ma ti assicuro che la qualità del prodotto che esce dalla 350D è pressochè identico a quello della 20D che è in tutt'altra fascia di prezzo  _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
| Tetsuro ha scritto: | La 350D è scomoda, ha un'impugnatura molto limitata, se hai le mani grandi non è un granché.
La 350D è vecchia e in prestaioni è sotto le altre due.
Poi come si fa a far pagare 900 € una macchina con quella orribile plasticaccia lo sanno solo loro.
Io direi Nikon D50. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gEnE nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
| Io ho una D50 e ne sono molto soddisfatto. Non sono intervenuto prima perchè non avendo entrambe le macchine, non ritengo corretto dirti "compra questa o compra quella". Dalle recensioni che si trovano a tonnellate in internet entrambe sono buone soluzioni per il fotoamatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Chiaramente intendevo la 300D con 'vecchia'.
Andy ci si abitua a TUTTO, questo non toglie che la D50 sia e sarà sempre e comunque più ergonomica per mani grandi (e sudando difficilmente ti scapperà dalla mano). Dato che sono tecnicamente due ottime macchine io andrei sulla D50. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
tetsuro, vedo che tu hai una E-300 olympus... anche lei era una papabile, ma mi hanno detto che le ottiche e altre particolarità la rendono un po' a parte rispetto alle nikon e canon... molto più diffuse.
a livello di funzioni... cosa intendete?
mi fate magari un piccolo pro e contro? o magari esiste già? schede tecniche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 2:31 pm Oggetto: |
|
|
| Tetsuro ha scritto: | Chiaramente intendevo la 300D con 'vecchia'.
Andy ci si abitua a TUTTO, questo non toglie che la D50 sia e sarà sempre e comunque più ergonomica per mani grandi (e sudando difficilmente ti scapperà dalla mano). Dato che sono tecnicamente due ottime macchine io andrei sulla D50. |
Che cosa??? se hai le mani sudate ti scappa di mano la 350d? Ma dove l'hai tirata fuori questa? Un conto è parlare di comodità che posso anche capirlo... mani molto grandi uno può preferire un bel corpo da 1kg...ma parlare di perdersi la macchina è veramente una cosa che non sta nè in cielo nè in terra. Poi mi chiedo se Tetsuro hai mai provato la D50 della quale decanti le lodi e che pochissimi hanno ad oggi acquistato o potuto provare. In caso tu l'avessi provata a fondo, sarebbe interessante vedere qualche foto perchè parlare solo di comodità (cosa tra l'altro soggettiva) è alquanto riduttivo in un ambito come la fotografia che è una forma d'arte a tutti gli effetti _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
per mia curiosità, da giovanissimo della fotografia.... qualcuno mi spiega cosa ha la D50 che la 300d non ha???
Vecchia la 300d?? Si è vero, ma gallina vecchia fà buon brodo.... e poi con quello che risparmi magari cerchi di investire in ottiche....imho
Ciao a tutti.... _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
| Probabilmente la D50 avrà le funzioni che sono bloccate sulla 300D originale (senza firmware hack) lo dico da profano perchè nn ho ancora provato la D50.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è solo una questione di gusti "estetici". Quale ti piace di più? Prendi quella!!! Sono sullo stesso livello, vai tranquillo. Canon contro Nikon è solo una guerra a chi ce l'ha più lungo. Sono due colossi, te lo dice uno che ha entrambi i corredi, dai corpi professionali ai semi professionali, ed anche una 350D. Se dovessi scegliere io, prenderei una 350D proprio perchè è piccolissima e per le vacanze sarebbe perfetta (infatti ho preso la 350D per le ferie), ma la D50 non è da meno...Dalle prove, cmq, per chi dice che la 350D è pulitissima a 1600 iso (ed è vero), si ricava che anche la D50 ha rumore bassissimo a tale sensibilità. Cmq come ergonomia, in qualsiasi fascia di prezzo vai, la Nikon è nettamente superiore, quindi 350D contro D50, sicuramente migliore la D50. Qualità di immagine, bè, è un discorso lunghissimo. DIciamo che arriveresti allo stesso risultato con un pò di post-produzione, ma se non ti piace la post-produzione o cmq ti piace lavorarci poco, è preferibile la 350D. La qualità delle ottiche è a favore di Nikon (ma sono differenze veramente sottili, visto che Canon non è l'ultima arrivata). La durata delle batterie ancora a favore della D50, senza ombra di dubbio, però ho notato che 400 scatti ce li faccio, usando poco il monitor, con la 350D, ma sono alle prime cariche, quindi forse riuscirò ad aumentare l'autonomia, ma mai arriverei ai 1200-1300 scatti reali della D50.
Insomma, vai tranquillo, se la D50 ti piace di più, non prenderai sicuramente una macchina inferiore alla 350D, ma una macchina pari!!!
Non guardare neanche i 2 mpx di differenza, perchè la risoluzione non è potere risolvente e quindi non è dettaglio. Il dettaglio lo danno altre cose.
Sono pari, scegli solamente quella che ti piace di più.
Pro Canon: WB (bilanciamento del bianco), AF (autofocus), ergonomia (se ti piace un corpo piccolo), raffica (3 ftg contro 2,5 ftg, se non sbaglio).
Pro Nikon: Potere risolvente, ottiche, ergonomia (forma e posizione dei comandi).
QUesti i miei consigli. Intendiamoci, delle due ho solo la 350D, e potrei fare il confronto solo con la D100, ma è impari. Cmq, come qualità di immagine, la D50 dovrebbe essere superiore alla D100, essendo un modello più evoluto a livello software. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
andyweb, non so se sei lo stesso di drivingitalia ma se sei lui immagino ti interessi anche fare foto sportive in pista.
in questo caso ti sconsiglio caldamente la 300D perchè la funzione AI SERVO che consente all'auotofocus di seguire oggetti in movimento è bloccata in tutte le modalità tranne quella sportiva.
può essere attivata tramite un firmware modificato non ufficiale ma a quanto pare anche in questo caso risulta piuttosto scomoda da utilizzare.
invece per quanto riguarda la 350D, sempre se ti interessa utilizzarla in pista, manda un pm a Carruba visto che è la macchina che lui utilizza, a quanto pare con ottimi risultati. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
| andyweb ha scritto: | tetsuro, vedo che tu hai una E-300 olympus... anche lei era una papabile, ma mi hanno detto che le ottiche e altre particolarità la rendono un po' a parte rispetto alle nikon e canon... molto più diffuse.
a livello di funzioni... cosa intendete?
mi fate magari un piccolo pro e contro? o magari esiste già? schede tecniche? |
Le ottiche della E-300 sono poco diffuse ed abbastanza costose. Si parte da meno di 300€ per un teleobbiettivo 40-150 (80-300) f3.5/f4.5. Comunque sono ottiche estremamente buone rispetto alla concorrenza.
Viene venduta in bundle a 800 € (Francia) con il 14-45 (28-90), oppure c'è un secondo bundle che vendono a più di 1000 con due ottiche 1445 e 40150, praticamente ci smeni 100 € in meno. Se ti bastano queste due ottiche allora ti consiglio sicuramente la E-300, altrimenti le altre ottiche si pagano un occhio della testa (si parte da 600 per il 1454 f2.8/f3.5, chiaramente stiamo parlando di ottiche ECCELLENTI).
Per quanto riguarda la macchina... come ergonomicità e qualità della costruzione è indubbiamente la migliore. Poi ci si può scervellare quanto si vuole sui dati tecnici... per me quello che conta sono 'qualità delle foto'. 'solidità', 'velocità', 'accessibilità dei tasti', nella prima, nella terza e nella quarta per me la Olympus la spunta. Sulla velocità non commento perché per me la Olympus è già un fulmine quindi velocità in più non mi servirebbe.
In più le foto vengono già in 4/3 quindi è una comodità in più per me.. nessuna esigenza di ritagliare le immagini e perdere in risoluzione.
Se ti posso dare un consiglio spassionato è 'valle a provare in negozio', poi guarda qualche foto in Internet e fai la tua scelta. I commenti della gente (me compreso) possono anche portare ad acquisti sbagliati.
Da quello che si legge nel forum ad esempio si dovrebbe comprare la 350D, ma vedendo e provando la E-300 al negozio i miei dubbi si sono dissipati.
Se ci si dovesse basare solo sull'utenza del forum si comprerebbero solo Fuji S5500 e Canon 350D (difatti come si può notare metà della popolazione sfruttano S5500 e 350D ). Potere della suggestione..
P.S.: Per carità una buona macchina. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Senza offesa, Testuro, hai una buona macchina entry level, però, non credo proprio che, nonostante il 4/3 sia nato per il digitale e quindi anche le ottiche, gli obiettivi della Olympus siano migliori di Canon o Nikon!!! Non dico peggiori, intendiamoci, ma neanche migliori. La macchina, in sè, non è superiore alle avversarie. Troppo rumore oltre e già a 400 iso, troppo lenta, poco ergonomica, e non meglio costruita, e ho notato anche una latitudine di posa alquanto inferiore rispetto alle avversarie, nonchè una messa a fuoco molto più lenta sia della 350D che della D100 (posso fare il paragone con questa, di casa Nikon). Nonostante io sia un tifoso della Kodak (dalla quale Olympus prende i sensori), direi che il sistema 4/3 deve ancora camminare parecchio per avere gli stessi risultati delle avversarie. E' una buona macchina, ma non superiore. Ottima cosa, invece, la pulizia del sensore all'accensione, anche se è un pò scocciante, perchè parte sempre all'avvio e non sono riuscito a disattivarlo, nel periodo che l'ho usata.
Direi quindi che può essere una buona scelta, se piace l'estetica e si ha paura della polvere sul sensore, ma questo non cambia il fatto che Olympus, come Minolta del resto, nonostante siano due colossi, hanno tantissima strada da fare per arrivare ai livelli di Nikon e Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 5:08 pm Oggetto: |
|
|
| Tetsuro ha scritto: | | andyweb ha scritto: | tetsuro, vedo che tu hai una E-300 olympus... anche lei era una papabile, ma mi hanno detto che le ottiche e altre particolarità la rendono un po' a parte rispetto alle nikon e canon... molto più diffuse.
a livello di funzioni... cosa intendete?
mi fate magari un piccolo pro e contro? o magari esiste già? schede tecniche? |
Se ci si dovesse basare solo sull'utenza del forum si comprerebbero solo Fuji S5500 e Canon 350D (difatti come si può notare metà della popolazione sfruttano S5500 e 350D ). Potere della suggestione..
P.S.: Per carità una buona macchina. |
Hai perfettamente ragione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Parlo degli obbiettivi entry-level Padrino, sugli obbiettivi maggiori non saprei, so' di per certo che sono comunque rinomati. E se costano quella cifra significa che c'è gente che è disposta a sborsarla.
Sulle qualità si può stare a discutere perché è un discorso molto ampio e non è tutta matematica ma anche 'gusto personale'. Una cosa chiara è netta è però la differenza sull'ergonomia e la costruzione delle macchine, è lì spiacente ma la 350D sta proprio malino. Non capisco perché parli proprio di scarsa ergonomicità. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
| Tetsuro ha scritto: | E se costano quella cifra significa che c'è gente che è disposta a sborsarla.
. |
il prezzo è l'ultimo elemento da tenere in considerazione per valutare la qualità di una macchina. Ci sono anche marche di jeans che ti costano 200 euro al paio, ma dal "c'è gente che li compra" al "valgono quei soldi" ci passa in mezzo un abisso.
Questo senza nulla togliere alla macchina fotografica in questione che non conosco. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Padrino non concordo, Minolta non ha ancora molta strada da fare, ha solo bisogno di una macchina entry level e una pro anche se la 7D è molto più "pro" di altre concorrenti. Non so se l'hai usata a dovere ma ti assicuro che come ergonomia, qualità d'immagine e prestazioni fa impallidire qualsiasi Nikon non serie D1/2, rimaste ormai ferme all'anteguerra: la D100 ha decenni sulle spalle e la D70s, che è una D70 rivista, ha lustri sulle spalle (naturalmente sono esagerazioni volute), per non parlare della D50 che non ha senso di esistere al prezzo proposto dall'importatore.
E le ottiche andrebbero provate perchè ce ne sono di veramente ottime in ogni corredo, il problema forse sta più nell'ampiezza dello stesso ma il corredo Minolta è decisamente ampio.
Questo non solo perchè io ho una 7D (non lavoro per KM, non ci guadagno nulla a difenderla), ma perchè ho provato bene o male tutte le macchine nella fascia di prezzo/caratteristiche, cosa che mi ha fatto scegliere Minolta. L'nica alternativa che vedo in quella fascia... anzi, le uniche, sono la 20D e la E-1, la prima perchè tecnicamente superiore (anche se Minolta è molto vicina e ha un'ergonomia migliore, cosa che io prediligo), la seconda perchè ora costa una sciocchezzza e anche se ha un AF lento è in magnesio, tropicalizzata e dotata di tutto ciò che serve ad un fotografo pro, per il quale è pensata.
Andyweb, se non sei legato per forza a Canon e Nikon (parli di E-300), allora ti consiglio di attendere qualche giorno per vedere come sarà la 5D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Tetsuro"]L'ho vista anch'io con i miei occhi, la plastica è brutta se permetti non è un granché al tatto, tutta un'altra scuola rispetto alle Nikon e alla Olympus. In più non è molto ergonomica per chi ha le mani grandi.
Perché TUTTO dev'essere figo solo perché lo si possiede. Perché non ammettere anche i difetti? Mah.[/quote
Io non dico che è figa,magari come plastica può esserci di meglio,ma d70 ed eos 300d no sicuramente,per quanto riguarda l'ergonomia c'è in vendita il bg-e3,che oltre ad ottimizzare la presa a chi a grandi mani,gli da un aria molto più "seria" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 7:18 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio ancora per i consigli, come ha intuito Mach 1 ( si sono di DI ) sono interessatissimo alle foto su pista e comunque soggetti in movimento.. anche s epoi non disdegno i ritratti, lo street o i panorami....
la 350 mi convince per i 7 punti di AF
la D50 per via dell'ergonomia... e mi pare di aver intuito che è più veloce...
i Mp non mi interessano molto, 6 o 8 non mi importa.
ora mi chiedo.. 5 punti a 7 di Af sono fondamentali e si avvertono per riprese in movimento? sul sito canon leggo che la 350 è un portento per foto in movimento.. sul sito nital non se ne parla molto...
lascio da parte le altre case... la olympus era li solo per sentirne pregi e difetti... ma ha un impostazione un po' troppo di nicchia e a se stante.. sia qualitativamente, che come diffusione.
la minolta non mi ispira... ne ho una reflex e a aprità di una nikon sempre reflex ha la plastica davvero deludente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|