photo4u.it


Seta gialla

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scoglio
utente


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 189
Località: palermo/gallarate

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 5:37 pm    Oggetto: Seta gialla Rispondi con citazione

espos. 1/500,iso 80,f9
_________________
Casio exilim EX-H5, Canon 1100d con 18-55 IS

Critiche e suggerimenti sempre ben accetti:

"Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria".
Henry James, Le prefazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
scoglio
utente


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 189
Località: palermo/gallarate

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

realizzata con la mia macchinetta canon A470!
_________________
Casio exilim EX-H5, Canon 1100d con 18-55 IS

Critiche e suggerimenti sempre ben accetti:

"Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria".
Henry James, Le prefazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona l'idea compositiva. Per migliorare l'immagine a mio avviso andrebbe filtrata la forte luce onde evitare sovraesposizioni, schiarendo eventualmente il tutto con un pannello.
Per la messa a fuoco, penso sia una scelta personale, alcuni preferiscono focalizzare sui petali esterni, altri su quelli interni. Personalmente in questo caso vista la sua struttura, preferisco la seconda perchè considero il centro del fiore come fosse il cuore e l'anima di se stesso. Altre volte il centro è più interessante come colori. Comunque ripeto, questo è molto soggettivo, anche in base a come si sceglie di formare l'immagine.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con le precise osservazioni di pigi47.
La luce troppo alta su alcune zone fa perdere la leggibilità dei dettagli. In sintesi la luce diretta va evitata ed in questo caso penso che fosse possibile. Lo potevi fare con un pannello schermante o anche con un ombrello bianco. Con piccoli accorgimenti ottieni risultati tangibili. Riprova.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi