Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eliefra utente

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 208
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 10:01 pm Oggetto: Le 5 ottiche migliori! |
|
|
Quali sono secondo voi le 5 migliori ottiche (EF, EF-S) prodotte da Canon?
Esperti la parola a voi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 10:43 pm Oggetto: re |
|
|
parli di fisse o di zoom? forse una distinzione tra questi 2 gruppi renderebbe più fattibile la cosa..
parlando di zoom ad esempio io reputo il 24-105 f4L IS un ottica molto valida.
michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:09 am Oggetto: Re: Le 5 ottiche migliori! |
|
|
Eliefra ha scritto: | Quali sono secondo voi le 5 migliori ottiche (EF, EF-S) prodotte da Canon?
Esperti la parola a voi... |
24mm TS-E
35mm
85mm
135mm
200mm f/2
ovviamente rigorosamente in versione L  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
ho 17mm L TS-E f4 e 85mm f1.2 L...nei loro specifici campi di utilizzo, sono eccellenti. I supertele (200f2, 300f2.8, 600f4) non li ho provati, ma non ho mai sentito una critica sulla loro qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
garciamarquez ha scritto: | I supertele (200f2, 300f2.8, 600f4) non li ho provati, ma non ho mai sentito una critica sulla loro qualità. |
io non li ho menzionati perchè l'autore del post voleva "solo" 5 ottiche e mi son fermato a quelle da me citate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 6:04 pm Oggetto: r |
|
|
curiosità..a quale 35 ti riferisci bio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 6:05 pm Oggetto: r |
|
|
ah L ok
sorry..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
l'autore però chiede ottiche EF ed EF-S  _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
135 f2 L ; 300 2,8 IS L ; 400 2,8 IS L; 85 f1.2 L; 24 1.4L.......
Come ef-s non ne ho la minima idea.....non ne sono estimatore e le ritengo un compromesso ad un limite tecnico che purtroppo non ho mai accettato. Opinione personalissima che ovviamente non vuole essere di spunto ad alcuna discussione in merito. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
4 ottiche che mi porto dietro quando viaggio perché mi assistono nel genere di foto che mi piace fare.
17/40; 24/70; 85 1.2; 200 2.0
Le 5 ottiche che reputo qualitativamente migliori, dove per qualità non intendo necessariamente la nitidezza ma tutte le qualità dell'ottica che vanno a caratterizzare la foto:
200 2,0; 85 1.2; 300 2.8; 17/40; 600 4.0 _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche migliori sono quelle che ti permettono di fare le foto che vuoi.
Si intende otticamente migliore?
Tra le Canon EF attualmente in produzione, la palma del migliore in assoluto se la contendono il 300/2.8 L IS ed il 200/2 L IS.
Dopo ci sono il 500/4 L IS ed il 135/2 L.
600/4 L IS e 400/2.8 L IS.
Ed infine 85/1.2 L MkII.
Non a caso, per Canon, sono tutti teleobiettivi e, ovviamente, ottiche fisse.
Dopo ci sono i gusti personali. Tra gli zoom, il migliore è il 70-200/2.8 L. _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
17 40
24 70
70 200 2,8
35 1,4
85 1,2
135 2
sono 6 ma non saprei quale togliere! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | 17 40
24 70
70 200 2,8
35 1,4
85 1,2
135 2
sono 6 ma non saprei quale togliere! |
Facile! Togli il 17-40 che è inferiore al Tamron 17-35 e, alla grande, al 16-35/2.8 Mk II.
Per 70-200/2,8 ti riferisci, ovviamente, al non IS? _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: | Facile! Togli il 17-40 che è inferiore al Tamron 17-35 e, alla grande, al 16-35/2.8 Mk II.
Per 70-200/2,8 ti riferisci, ovviamente, al non IS? |
Personalmente trovo globalmente superiore il 17/40 al 16/35 II Canon, a livello di resa cromatica. Non voglio creare polemiche, tra l'altro è indispensabile ricordare che i controlli qualitativi che fa Canon lasciano un margine di differenza tra un esemplare e l'altro a volte anche marcato (ho dovuto cambiare 3 17/40 L prima di trovarne uno senza vistosi cali di nitidezza ai bordi, così come ho provato 4 70/200 2.8 non IS insieme ad altri fotografi e avevano tutti una resa diversa come nitidezza a 2.8). Il 17/40 L è la lente che ha la resa cromatica più corposa, se posso usare questo aggettivo, tra quelle menzionate. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: | Facile! Togli il 17-40 che è inferiore al Tamron 17-35 e, alla grande, al 16-35/2.8 Mk II.
Per 70-200/2,8 ti riferisci, ovviamente, al non IS? |
Guarda, il 16 35 MkII l'ho provato ma non a fondo, quindi non posso essere utile, il 70 200 mi riferisco alla versione liscia (l'is non l'ho mai utilizzato)
Sul fatto che il tamron sia migliore non lo so (mai provato) ma i colori del 17 40 mi piacciono molto, come costruzione credo sia migliore e anche come mesa a fuoco! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Personalmente trovo globalmente superiore il 17/40 al 16/35 II Canon, a livello di resa cromatica. Non voglio creare polemiche, tra l'altro è indispensabile ricordare che i controlli qualitativi che fa Canon lasciano un margine di differenza tra un esemplare e l'altro a volte anche marcato (ho dovuto cambiare 3 17/40 L prima di trovarne uno senza vistosi cali di nitidezza ai bordi, così come ho provato 4 70/200 2.8 non IS insieme ad altri fotografi e avevano tutti una resa diversa come nitidezza a 2.8). Il 17/40 L è la lente che ha la resa cromatica più corposa, se posso usare questo aggettivo, tra quelle menzionate. |
Chiamalo "margine"...
Si saran messi a far concorrenza a Sigma...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ti parlo solo delle ottiche che ho usato e parecchio, non di quello che si sente dire. Quindi mi riferisco a: 16-35 f/2,8 mk I, 35 f/1,4, 50 f/1,4, 24-105 f/4, 135 f/2, 70-200 f/4 non-IS.
Sono tutte ottiche davvero notevolissime, ed è difficile non esserne pienamente soddisfatti.
Il 35, il 135, e forse anche il 70-200 sono quelle che scegliere come top.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
sopra a tutte 85 1.2 e 35 1.4
appena sotto di un gradino 24 1.4, 50 1.2 e 135 2
Però ammetto che sopra il 200 non ho mai provato niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Certo che dire meglio in assoluto è troppo difficile, come si può paragonare un 14 ad un 600 per esempio.
Sarebbe meglio dividerle per catoegorie e tra fissi e zoom, per lo meno.
Se così fosse tra i fissi direi grandangolo 14 2,8 II - mezza via 85 1,2 II - tele 300 2,8 is
Zoom grandangolo (il meno peggio perchè qua canon è scarsa) 16 35 2,8 II - mezza via 24 105 IS - tele 70 200 (non stabilizzato).
Macro 100 2,8 in attesa del nuovo is.
Non ho mai provato i decentrabili quindi non posso dare pareri in merito.
Tra le delusioni 50 1,2 e 24 1,4 I in primis. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
24-70 L
135mm L
70-200 L f4
85 f1.8/50mm f1.4
35mm L _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|