photo4u.it


Informazioni sulle Pentax

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 7:38 pm    Oggetto: Informazioni sulle Pentax Rispondi con citazione

Ciao,

sto considerando, nel medio periodo, ti acquistare finalmente una reflex digitale, da affiancare a quella a pellicola.

Purtroppo attualmente uso una canon ft con obiettivi fl/fd, e dovrò ricominciare da capo con le lenti ( vero peccato: se esistesse un corpo a prezzo decente con attacchi fd l'avrei già preso! ).

Dopo aver preso una compatta con stabilizzatore, non vorrei rinunciare a questa caratteristica.

Dopo aver notato quali marche offrono stabilizzatore sul sensore, ho scartato Canon e Nikon, inoltre, disponendo di una Cosina con 50mm f2 attacco baionetta K ( magari non è il massimo, ma sicuramente è meglio di nulla, se qualcuno l'ha provato e mi fa sapere tanto meglio ), opterei per Pentax.

Vorrei sapere se è possibile usare obiettivi non autofocus, e se appare la conferma della messa a fuoco quando è giusta, non avendo microprismi o immagine spezzata sarebbe di grande aiuto, oltre a scattare sull'iperfocale per i panorami.

Lo stabilizzatore funziona con tutti gli obiettivi?

Inoltre ho visto che ci sono adattatori m42 made in Pentax, http://www.pentaxwebstore.com/detail/PTX+30120 , non fanno perdere la messa a fuoco all'infinito oppure la fanno perdere? Stessa domanda poi per la messa a fuoco, se c'è un ausilio tanto meglio. Dispongo di uno Zeiss Jena 58mm F2 e di un russo MTO 500 catadiottrico, che potrebbe essere interessante riusare, specie il primo con le sue 10 e lamelle ( non ricordo bene, forse 12 o 13 ) per i ritratti, considerando inoltre che diventa un 85 quindi sarebbe perfetto come focale.

Idem, lo stabilizzatore funzionerebbe anche con questi obiettivi?

Grazie in anticipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nonnorichi
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 112
Località: Fossano CN

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quel poco che so ti posso dire che le Pentax hanno lo stabilizzatore sul sensore. Ciò significa che qualunque obiettivo diventa stabilizzato!!! Ok!
Per quanto riguarda le domande "techiche" purtroppo non ti so rispondere. Forse era meglio se postavi nella sezione "Pentax/Samsung". Ma se lo chiedi al moderatore credo che lui possa spostare il tuo topic direttamente là Smile

_________________
Pentax K-x – Pentax DA 17-70 f/4,0 AL [IF] SDM – Panasonic Lumix TZ1
il sorriso è una finestra che si apre sul volto per far vedere che il cuore è in casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di fare la domanda sul forum dedicato alle Pentax.

Comunque posso confermarti che la stabilizzazione funziona: in pratica devi solo inserire la focale in uso...per stabilizzare un' ottica molto vecchia o super luminosa.

Per le altre domande non so risponderti perché ho avuto solo qualche secondo di contatto con una (qualche anno fa) Pentax K10D.

Altri ti sapranno aiutare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:33 pm    Oggetto: Re: Informazioni sulle Pentax Rispondi con citazione

ggc ha scritto:

Vorrei sapere se è possibile usare obiettivi non autofocus, e se appare la conferma della messa a fuoco quando è giusta, non avendo microprismi o immagine spezzata sarebbe di grande aiuto, oltre a scattare sull'iperfocale per i panorami.

Lo stabilizzatore funziona con tutti gli obiettivi?



Si è possibile usare tutti gli obiettivi anche non AF e la conferma di messa a fuoco appare per tutti gli obiettivi.

Anche lo stabilizzatore funziona con tutti gli obiettivi, unica scocciatura che per i più vecchi (M, A) occorre inserire "a mano" la focale della lente...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio molto per le informazioni,credo di aver risolto i miei dubbi riguardo alla stabilizzazione.

Se qualcuno ha maggiori informazioni su m42 e infinito sarei a posto ;) .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 8:42 am    Oggetto: Re: Informazioni sulle Pentax Rispondi con citazione

Citazione:


sto considerando, nel medio periodo, ti acquistare finalmente una reflex digitale, da affiancare a quella a pellicola.

Purtroppo attualmente uso una canon ft con obiettivi fl/fd, e dovrò ricominciare da capo con le lenti ( vero peccato: se esistesse un corpo a prezzo decente con attacchi fd l'avrei già preso! ).

Dopo aver preso una compatta con stabilizzatore, non vorrei rinunciare a questa caratteristica.

Dopo aver notato quali marche offrono stabilizzatore sul sensore, ho scartato Canon e Nikon, inoltre, disponendo di una Cosina con 50mm f2 attacco baionetta K ( magari non è il massimo, ma sicuramente è meglio di nulla, se qualcuno l'ha provato e mi fa sapere tanto meglio ), opterei per Pentax.

Vorrei sapere se è possibile usare obiettivi non autofocus, e se appare la conferma della messa a fuoco quando è giusta, non avendo microprismi o immagine spezzata sarebbe di grande aiuto, oltre a scattare sull'iperfocale per i panorami.

Lo stabilizzatore funziona con tutti gli obiettivi?

Inoltre ho visto che ci sono adattatori m42 made in Pentax, http://www.pentaxwebstore.com/detail/PTX+30120 , non fanno perdere la messa a fuoco all'infinito oppure la fanno perdere? Stessa domanda poi per la messa a fuoco, se c'è un ausilio tanto meglio. Dispongo di uno Zeiss Jena 58mm F2 e di un russo MTO 500 catadiottrico, che potrebbe essere interessante riusare, specie il primo con le sue 10 e lamelle ( non ricordo bene, forse 12 o 13 ) per i ritratti, considerando inoltre che diventa un 85 quindi sarebbe perfetto come focale.

Idem, lo stabilizzatore funzionerebbe anche con questi obiettivi?

Grazie in anticipo.


ciao,
come già ti hanno detto gli altri, lo stabilizzatore funziona con qualunque obiettivo tu monti. L'unica cosa da fare è, quando lo utilizzi, inserire manualmente la lunghezza focale in modo che lo stabilizzatore sappia come comportarsi.
Gli obiettivi con attacco K possono tranquillamente essere montati, così come tutti quelli manuali compatibili pentax. L'unica cosa è la messa a fuoco (che devi fare manualmente, ma con la conferma della lucina che vedi nel mirino), ed il diaframma che devi impostare manualmente e "farlo sapere" alla macchina.
Purtroppo non posso darti notizie in più perchè al momento non o ancora provato a montare questi obiettivi.

Un ultimo consiglio: se vuoi risparmiare qualcosina in più, perchè non puntare su una Samsung? La ,gx-20 è la copia della Pentax K20, idem per i modelli più vecchi GX-10 e K10
Se invece vuoi qualcosa di più economico, ho letto le la K-m è ottima e costa veramente poco

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Letto grazie.

Come scrivevo sopra, non è una cosa immediata, ma ora sono "orientato".

Ho visto la k-m ( tra l'altro c'è una recensione su dpreview che ne parla bene, http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk2000/page34.asp ), è veramente economica ma manca il live view che potrebbe essere comodo, e la raffica ha poco buffer ( e un paio di mp in più, senza esagerare, non andrebbero male ).

Costa pure molto poco ( vista a 395 con lente kit ).


Ultima modifica effettuata da ggc il Mar 12 Mgg, 2009 10:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mantieni tutto anche con ottiche manuali: stabilizzazione, esposimetro e conferma di messa a fuoco...

La messa a fuoco all'infinito dipende solo dalla qualità dell'adattatore, date le tolleranze minime che deve avere l'adattatore nel caso della baionetta pentax io propenderei per l'adattatore originale se riesci a recuperarlo...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Letto grazie.

Come scrivevo sopra, non è una cosa immediata, ma ora sono "orientato".

Ho visto la k-m ( tra l'altro c'è una recensione su dpreview che ne parla bene, http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk2000/page34.asp ), è veramente economica ma manca il live view che potrebbe essere comodo, e la raffica ha poco buffer ( e un paio di mp in più, senza esagerare, non andrebbero male ).

Costa pure molto poco ( vista a 395 con lente kit ).


- LIVE VIEW: da quando ho la reflex (Samsung GX-10) non ne ho mai sentito il bisogno, anzi ....
- RAFFICA: Mai usata
- 10 Mpixel sono più che sufficienti, anzi ... se consideri che con 6MP stampi su un A4 (io con la compatta avevo stampato addirittura un A3 senza perdere in dettaglio), con 10 vai alla stragrande. Considera che poi la maggior parte delle foto le guarderai sul PC o in televisione ....

Se non ti puoi permettere una più recente tipo la K-m o la K200, perchè non provi con una K10 o GX10 di seconda mano?

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie berno per i chiarimenti sull'adattatore.

jazzrock71, a volte mi serve 40x30 massima qualità per poster, e già essendo formato 3x2 perdo in risoluzione. Idem per la raffica, mi potrebbe servire più buffer con più di 4 foto, con 3.5 foto al secondo invece sarei a posto.

Non è questione di soldi, preferisco aspettare ancora un po' di evoluzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione Pentax.

Ingrandimenti di quel genere, in alta qualità, si possono tranquillamente fare pure con 10 megapixel anche senza volere considerare che più una stampa è grande, più distante occorrerà osservarla per vederla nell'insieme.

Obiettivi.
Ci sono senz'altro pure buoni pescandoli dalla preistoria fino ad oggi però dato l'affollamento dei sensori sempre più accentuato ed i possibili acciacchi delle ottiche con decenni alle spalle, considerando che non hai problemi di soldi, forse sarebbe orientarsi subito al nuovo.

Infine, riguardo al corpo, tra pochi giorni uscirà il nuovo modello, se invece vuoi qualcosa di ancora più professionale (dato che l'autofocus pentax in genere non è molto prestante e, anche se non ho capito il motivo, vuoi pure una raffica) potresti aspettare il famigerato modello k7d (ammesso che si tratti di un progetto che un giorno uscirà, magari marchiato Samsung).

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie AlexFoto, per lo spostamento io non posso, fate pure.

Del nuovo modello non ho trovato alcuna informazione, mentre ho trovato qualche anteprima riguardo l'ipotetica k7d.

Per le vecchie lenti beh, mi interessano perchè generalmente erano ben costruite, anche se l'invecchiamento sicuramente ad avere dei problemi con alcune di esse ( verificato oggi ottenendo per nulla con un 50 1.7 a che però presenta muffe e ghiera dei diaframma che non supera f8 e non raggiunge la posizione A... ). Poi come ho scritto, alcune le ho già.

Ad esempio il nuovo 16-50 2.8 su photozone dicono che in 2 esemplari su 3 ha avuto problemi di centratura, e su una lente di livello alto mi darebbero parecchia noia, unitamente alle prestazioni che non paiono così strabilianti, con aberrazioni cromatiche molto evidenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione Pentax.


Si, lo penso pure io... Wink


...ecco fatto!

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Vi ringrazio molto per le informazioni,credo di aver risolto i miei dubbi riguardo alla stabilizzazione.

Se qualcuno ha maggiori informazioni su m42 e infinito sarei a posto Wink .


Ti confermo che con l'adattatore M42-K non perdi la messa a fuoco all'infinito.

Quanto alla K7, sarà presentata mercoledì mattina in Norvegia.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stufo a causa dagli ultimi sviluppi delle dia ricche di rigoni vari, dopo aver letto una recensione piuttosto positiva del 18-55 kit (http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1172/cat/46), ho ordinato la K20 su SanmarinoPhoto il 31 agosto per 715 € + spese spedizione e garanzia Fowa, sono in attesa.

Frattanto ho aggiunto pure un 35-80 f4-5.6 a fuoco manuale all'apparenza come nuovo, domenica andrò a Photo '90 a Castelsangiovanni in provincia di Piacenza, chissà di trovare qualcos'altro di interessante in attesa del corpo macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giac64
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 532

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 9:23 pm    Oggetto: Re: Informazioni sulle Pentax Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Stufo a causa dagli ultimi sviluppi delle dia ricche di rigoni vari, dopo aver letto una recensione piuttosto positiva del 18-55 kit (http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1172/cat/46), ho ordinato la K20 su SanmarinoPhoto il 31 agosto per 715 € + spese spedizione e garanzia Fowa, sono in attesa.

Complimenti per l'acquisto. Smile

LucaFuma ha scritto:
...
Anche lo stabilizzatore funziona con tutti gli obiettivi, unica scocciatura che per i più vecchi (M, A) occorre inserire "a mano" la focale della lente...

ma se si tratta di un uno zoom quale focale si deve inserire? la piu lunga?
trattandosi per esempio di un vecchio obiettivo 75-250 devo moltiplicare per 1.5 250 (=375) e inserire "400" suppongo...
Ringrazio anticipatamente.
Giacomo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare di aver letto che non devi moltiplicare alcunchè. Se per esempio è un fisso 135, devi mettere 135.

Trattandosi di zoom forse devi inserire la focale che ritieni di usare, ma non avendo ancora la macchina non ti so dire altro...

C'è un libretto di istruzioni scaricabile ( anche in inglese) così potrei cominciare a studiare un po' il funzionamento?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renzo.zonin
utente


Iscritto: 02 Feb 2009
Messaggi: 57
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 9:46 am    Oggetto: Manuali K20D Rispondi con citazione

Per l'italiano non lo so, ma il manuale in inglese lo trovi a questo link (è circa 6 Mb):

http://media.pentax.co.uk/downloads/photo/en/19385/k20d.pdf

ah, per gli adattatori per obiettivi a vite da 42mm, ce ne sono di due tipi: quelli con la flangia che in genere non mantengono la messa a fuoco a infinito, e quelli senza flangia che invece la mantengono perché non variano il tiraggio. Sono un po' più scomodi da estrarre e bisogna fare attenzione, comunque funzionano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi