Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 8:14 am Oggetto: vecchio pastrano |
|
|
nettar 6x6 fp4
grazie per l'attenzione
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
l'equilibrio delle masse, i bei grigi diversi, il dettaglio della polvere accumulata...
quant'è vecchio questo pastrano..!
dimmi Claudio, come la stampi questa? _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
i vecchi come me immaginano una filiazione in immagine di "vecchio scarpone" di Claudio Villa..
gamma di grigi, progetto d'immagine ed esecuzione ammirevoli; il pastrano suggerisce al suo interno spiritiche presenze in attesa innanzi alla porta, di Buzzatiana memoria.. è il motivo principale, insieme con l'eleganza formale, che mi fa piacere lo scatto
complimenti  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ogni tanto nel vagare tra gli spopolati monti si trovano scene che sembrano costruite (nulla di male a costruirle, intendiamoci): perchè in un borgo abbandonato da anni davanti a quella casa ormai soffocata dalle erbacce era appeso 'sto paltò tutto sporco?
Lo stampo piccolo 20x20 in kallitipia, che poi viro per togliergli il bruno troppo caldo.
Sta in un progetto che va avanti da anni dal titolo Res Derelictae che andrà in mostra a fine 2010 a cui seguiranno Res Nullius e Res Tremenda...per chiacchierare, non per allargarmi, che non è il caso.
molte grazie
c.
ps dimenticavo, che ci crediate o no un po' più in là c'era anche il vecchio scarpone sbrecciato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Res Derelictae che andrà in mostra a fine 2010 a cui seguiranno Res Nullius e Res Tremenda
|
Derelitte e Di Nessuno già titolano suggestione, ma le Tremende mi fanno sbavare di curiosità  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
In mezzo ad un grigio chiaro ed un bianco, vien fuori un po' alla volta.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
Res derelicta è una figura giuridica, così come Res nullius (per esempio gli animali selvatici, puà).
Res Tremenda sta nella messa da requiem.
Purtroppo ogni anche lontano richiamo a Mozart sarà annichilente per le mie fotuzze.
cià
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Res nullius (per esempio gli animali selvatici, puà). |
sei troppo forte
claudiom ha scritto: |
Res Tremenda sta nella messa da requiem.
Purtroppo ogni anche lontano richiamo a Mozart sarà annichilente per le mie fotuzze.
cià
c. |
vabbè, perdonato anche se le fotuzze richiamano solo a Verdi..  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | gamma di grigi, progetto d'immagine ed esecuzione ammirevoli; il pastrano suggerisce al suo interno spiritiche presenze in attesa innanzi alla porta
|
E' la stessa cosa che ho pensato io _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
La grevità e la fredezza dell'espressione di questo pastrano sporco e abbandonato unita alla scarnezza della costruzione del fotogramma mi rimanda alle efficaci installazioni d'arte del noto Kounellis.
Un buon bianco e nero, senza fronzoli. Mi piace. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
vogliamo vedere lo scarpone sbrecciato..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|