Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 5:39 pm Oggetto: Leica X1 |
|
|
Sensore APS-C e stesse dimensioni della LX3...
Notevole.
Costerà uno sproposito ma sarà la macchina più piccola con il sensore più grande in commercio... Certo la lente non è rimovibile... Ma è più piccola delle micro 4/3... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
il problemone sarà il prezzo, perchè se venduta ad un prezzo umano potrbbe fare sfracelli, fra il marchio leica e le dimensioni (sensore e fisiche).
Totoprezzo? 1500€ buoni _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | M8 declassata? |
L'uomo di Fotoprisma ha decretato che tra un po si troveranno le M8 a 4 soldi.
Venendo a questa Leica X1, la vedo molto di nicchia.
L'idea è buona, finalemte una compatta con sensore degno, ma una versione con uno straccio di zoom la potrebbero fare.
Il prezzo sarà senzaltro sproporzionato, se si pensa che il bollino rosso sulla Panasonic LX3 costa ben 300€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
A me pare proprio ben fatta: 35mm fisso equivalente e pochi fronzoli.
Ovviamente costerà molto più di quel che vale/possa permettermi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Sui forum Leica dicono che sarà venduta in Germania a 1550 eurozzi!
Pro.
sensore APS-c
dimensioni di una dlux-4
ottica leica
tecnologia M ma è davvero un pro nel 2010 o è solo una questione di marketing nostalgico?)
Contro
ottica fissa (in previsione versioni con ottica zoom o interc)
non c'è mirino (ma daiii sacrificare il flash per un mirino con quello che costerà)
non fa filmati!!!
L'oggetto in questione è un gioiellino, ma è davvero per pochi, pochissimi
Con 1000 euro a dicembre/gennaio si prenderà una Oly Pen2, con mirino e qualche plus in più e credo che ne varrà davvero la Pen, forse uscirà anche una GF1x con mirino elettronico incorporato e allora ce la giochiamo ...
Certo se Leica farà uscire una X2 con le caratteristiche di una Pen, senza troppi fronzoli, ma con mirino, ottiche interc, filmati, tutto in quattro tasti minimal quello sarà l'oggetto del desiderio di tanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Si ma....
...fare una micro4:3 no ?
Visto che ha presentato un 45 macro per tale sistema.
Pensate, una micro4:3 con il designe stile UR-Leica (come la D-Lux 4), mirino RVF accessorio o in alternativa mirini ottici dedicati e tante ottiche fisse, dal supergrandangolare al tele.
Anzi, per gli irriducibili del mirino ottico a tutti i costi farei anche un mirino ottico con cornicette elettroniche in sovraimpressione pilotate dalla macchina a seconda dell'obiettivo montato.
O un mirino zoom sempre pilotato dalla macchina.
Così ognuno potrà scegliere il mirino che più gli garba e tutti vissero felici e contenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pensate, una micro4:3 con il designe stile UR-Leica (come la D-Lux 4), mirino RVF accessorio o in alternativa mirini ottici dedicati e tante ottiche fisse, dal supergrandangolare al tele. |
Hai descritto la GF1...
Cmq credo che non faranno una m4/3 perchè non la comprerebbe veramente nessuno... Con la X1 hanno un'esclusiva, una nicchia di prestigio.
Con una m4/3 si vanno a ficcare nella massa che non gli porta nulla...
Basta vedere la fine che ha fatto la Digilux 3...
Per ingolosire all'acquisto della DLux4 hanno fatto la versione limited in titanio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
<<Sui forum Leica dicono che sarà venduta in Germania a 1550 eurozzi!>>
Estiqaatsi!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Hai descritto la GF1...
Cmq credo che non faranno una m4/3 perchè non la comprerebbe veramente nessuno... Con la X1 hanno un'esclusiva, una nicchia di prestigio.
Con una m4/3 si vanno a ficcare nella massa che non gli porta nulla...
Basta vedere la fine che ha fatto la Digilux 3...
Per ingolosire all'acquisto della DLux4 hanno fatto la versione limited in titanio... |
Certo che se entrano nel m4:3 con una Panasonic a cui applicano il bollino rosso e tentano di venderla al doppi, è ovvio che non ne venderanno.
Ma se dovessero fare una macchina originale e di alto livello, forse la vendono anche al triplo.
Però mi sa che in realtà non hanno i mezzi e campano di bollino rosso, finché possono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Una compatta con un sensore decente: era ora!
Però che prezzo..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 6:34 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Una compatta con un sensore decente: era ora!
Però che prezzo..... |
Magari tra un po uscirà l'equivalente Panasonic e la si potrà acquistare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Sarebbe un paradosso
Continuerebbero a farsi concorrenza in casa  |
Se la sono sempre fatta e non vedo perché dovrebbero smetterla.
Fino a che esiste gente che acquista Panasonic rimarchiate Leica al doppio del prezzo...
...tra questi il figlio di Giacomelli.
Ma forse a lui l'hanno regalata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
non credo che Pana punterà sul APS-c, hanno messo tutte le risorse sul micro 4/3 e credo che continueranno a svoluppare su questo versante.
piuttosto è Leica che produce lenti per il micro 4/3...
APS-C è una scelta di Leica e credo che sia un'ottima scelta per differenziarsi da Panasonic Olympus Samsung ...
Quando esce un modello parallelo vedi LX3 e DLUX4 esce prima Panasonic e poi Leica ... questa volta sono uscite prima la GF1 e poi la X1 che vedremo a Gennaio, questo dimostra come le due case stiano attuando politiche personali e strade con obiettivi spesso differenti soilo a volte gli stessi, Leica e Zeiss si sono un pò sputtanate offrendo il loro marchio a Panasonic e Sony, hanno snaturato la loro essenza di case di estrema qualità e credo che l'abbiano capito a vedere le ultime uscite.
La X1 come la M9 sono prodotte tutte in Germania e credo che questo ritorno al completo made in Germany debba fare scuola anche alle nostre aziende che tendono a portare all'estero la produzione togliendo lavoro ai nostri cittadini. Leica non si fa problemi se tu critichi la sua politica di prezzi, tu leica non la comprerai MAI! Una nicchia di ricchi fotografi o amanti del marchio (che farebbero qualsiasi cosa pur di avere un certo modello) credono davvero che con quelle macchine si possa fare ciò che con le altre non faranno mai, per la versione M è anche vero!!!
X1 è una mini M e quindi è un telemetro digitale a tutti gli effetti, è destinata a crescere e credo che il suo futuro sarà con ottiche intercambiabili, mirino integrato e video HD, ma lo vedremo tra qualche anno, credo ... non ho ancora parlato con nesun guru Leica ) ahaha
ovviamente queste sono opinioni e mie personali previsioni, possono essere sbagliate e discutibili. _________________ yuricrea.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Leica e Zeiss si sono un pò sputtanate offrendo il loro marchio a Panasonic e Sony |
Se questo lo chiami sputtanamento allora Zeiss è un supermignottone perchè i progetti e gli schemi li fa non solo per Sony... Ma anche per Nikon, Canon, Pentax e guarda un po'... Leica M
Citazione: | La X1 come la M9 sono prodotte tutte in Germania |
Direi meglio assemblate in Germania... Perchè già il sensore lo fa Kodak e gli LCD sembra siano di Sharp...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Continuerebbero a farsi concorrenza in casa  |
non è concorrenza ma un bel gioco di squadra, una va al traino dell'altra per scontate ragioni di mercato. _________________ corredo: lo sguardo e l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|