 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 6:27 pm Oggetto: impostazioni gamma dinamica |
|
|
Ciao a tutti, ho la s5 da 8 mesi ma provando e riprovando non mi è chiara una cosa. Solitamente tengo le impostazioni su standard con gamma dinamica sempre a 400 e mi trovo bene....secondo voi è meglio comunque usare i profili e cambiare di volta in volta oppure mettere la gamma dinamica su auto? _________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Dovrei risponderti con calma, perché cose da dire ce ne sono moltissime, ma eventualmente se hai il tempo vediti il mega ropic sulla S5 guardando nel grande memo.
comunque, venendo alla domanda, la prima cosa che mi vien da dire è che tenendo la gamma al 400% rischi di ottenere foto con poco contrasto in quelle situazioni ove la luce è abbastanza uniforme Cioè in quelle foto dove devi rappresentare meno gamma di quella gestibile dalla macchinetta. Questo avviene perché non vai a sfruttare tutta la capacità di campionamento della S5 o in altre parole non vai a riempire per bene l'istogramma della foto.
Quindi la gamma dinamica andrebbe impostata in base al tipo di scena che stai riprendendo.
Oppure, sapendo che con gamma dinamica del 400% puoi andare normalmente tranquilla e hai spesso una buona parte dell'istogramma libera, puoi anche girare con l'esposizione starata a +0.3/+0.7. Ma sono cose da vedere in base alla scena.
Per quanto riguarda i profili, io non li uso molto, ma in qualche occasione sono proprio divertenti. Qui però non saprei darti consigli, se non dirti di provare e vedere come risponde la macchinetta, sapendo che ogni profilo ha una suca "vocazione" e la trovi ben descritta in vari topic.
ciao ciao _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
quindi, forse andrebbe meglio se si impostasse la gamma dinamica su auto e si lasciasse scegliere alla macchina? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 8:07 am Oggetto: Re: impostazioni gamma dinamica |
|
|
Mariuz81 ha scritto: | Ciao a tutti, ho la s5 da 8 mesi ma provando e riprovando non mi è chiara una cosa. Solitamente tengo le impostazioni su standard con gamma dinamica sempre a 400 e mi trovo bene....secondo voi è meglio comunque usare i profili e cambiare di volta in volta oppure mettere la gamma dinamica su auto? |
L'incremento della gamma dinamnica non sempre è necessario e quando non serve porta solo a un abbassamento di contrasto. Ti consiglio di metterla al massimo solo in casi di forti conrtrasti di luce. Molto più pratico usare le impostazioni che simulano la pellicola e che credo abbiano una gamma dinamica preimpostata (ma mai al massimo). Socnsiglio anche l'impostaizone su AUto, perché basta spostare l'inquadratura e può cambiare i parametri nell astessa scena. L?ideale sarebbe fare più scatti e poi valutare. Oppure scattare in raw e modificare eventualmente in post produzione _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|