| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Ago, 2009 9:09 pm    Oggetto: 5D MK2 e il 10-22 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				5d mk2
 
Esiste un modo per montarci sopra il 10-22?
 
Avevo letto qualche cosa , ma non riesco più a ritrovarlo.
 
 
E in alternativa quale ottica può sostituirlo?
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		toberinha utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Ago, 2009 10:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				marklevi nella sua galley a provato l'accoppiata 5d e 10-22
 
se invece pensi di sostiurilo vai di 17-40 f4 a quel prezzo non c'e di meglio di simile forse il 12-24 sigma  
 _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
 
てるてる坊主
 
saluti by alberto   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piero_Bo utente attivo
 
  Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Ago, 2009 11:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | toberinha ha scritto: | 	 		  marklevi nella sua galley a provato l'accoppiata 5d e 10-22
 
 | 	  
 
Ha provato, sta usando 1dmk3 e 10-22 modificando il culo dell'ottica
 _________________
  
 
1DMk2n in vendita .... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Ago, 2009 12:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io sulla 5d ho provato il sigma 10-20, non copriva nemmeno a 20mm ma non c'era interferenza con lo specchio. Il 10-22 lo uso con estrema soddisfazzione suléa 1d3. Arriva a coprire da 11,5 con u angolo di campo pari ad un 15 su ff. Unico limite anche con i filtri slim si vede la vignettatura fino a 14. Sulla 5d bisogna valutare quanto lo specchio sia + grande che sulla 1d3, ammesso che lo sia...
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Ago, 2009 11:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma ci vuole un anello adattatore per poterlo almeno provare?
 
Oppure bisogna smontare un pezzo?
 
Il sigma allora non va bene per niente?
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Ago, 2009 11:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				prenditi il sigma 12-24 che è un signor obiettivo. con il 10-22, alle corte focali, ti ritrovi non delle vignettature ma  un cerchio vero e proprio tutto nero  
 _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Ago, 2009 11:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in effetti, se l'obiettivo devi ancora comprarlo mi sembra alquanto assurdo comprarne uno per APS-C per usarlo su 5d. Se lo hai già il discorso è un po' diverso, ma comunque un po' forzato
 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Ago, 2009 2:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti ce l'ho già,
 
conosco bene la sua efficienza, con la 20D è un'ottima accoppiata.
 
 
Forse potrei cambiarlo con il Sigma.
 
 
Ma se è una cosa facile avrei almeno voluto provarlo co la 5D k2
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		toberinha utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Ago, 2009 6:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				basta togliere il tappo di plastica dietro operazione semplicissima e reversibile, ma come consigliato dagli altri meglio un'ottica che copra il formato ff  
 _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
 
てるてる坊主
 
saluti by alberto   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 30 Ago, 2009 10:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | toberinha ha scritto: | 	 		  basta togliere il tappo di plastica dietro operazione semplicissima e reversibile, ma come consigliato dagli altri meglio un'ottica che copra il formato ff   | 	  
 
 
Scusa , ma non vedo nessun "tappo" di plastica.
 
 
Sono orbo?
 
 
(Veramente un pò sì, ma.... poco)
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 30 Ago, 2009 1:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				metti lo zoom a 22 ed infila um dito nel buco dietro e tira... Io l'ho fatto diverse volte senza problemi. Non scattare a 10, parti da 22 e nel mirino o live view vedi a che lung focale compare la vignettatura
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 31 Ago, 2009 11:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marklevi ha scritto: | 	 		  |  infila um dito nel buco dietro e tira... Io l'ho fatto diverse volte senza problemi.  | 	  
 
  
 
    
 
   
 
   
 
per quanto dubbioso...
 
 
ora vado e provo.
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Set, 2009 11:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Marklevi, sei impareggiabile.
 
Comunque ero riuscito già a stapparlo.
 
Con le tue dritte non si poteva sbagliare.
 
E sono andato a fare una prova sul campo.
 
Vi posto i risultati.
 
La prima foto è di comparazione eseguita con il 24-70 
 
naturalmente a 24mm
 
le altre tre sono fatte con il 10-22 a scalare dall
 
22mm
 
17mm
 
16mm
 
oltre non vale la pena andare perchè sarebbe inutilizzabile, 
 
come potete vedere.
 
Conclusioni?
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				Con il 24-70
 a 24mm per comparativa | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 104.92 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7022 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 104.69 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7022 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 114.86 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7022 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				Con il 10-22
 a 16mm
 il massimo ottenibile | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 109.18 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7022 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Set, 2009 11:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' qui il punto,
 
per conto mio portarsi dietro un obiettivo, valido sicuramente,
 
 ma con una differenza minima  dal 24-70,
 
forse non vale la pena.
 
E neanche rischiare di rovinare lo specchio,
 
 e quindi la macchina che si usa, nel mio caso 5d 2.
 
Perchè prima o poi ci si dimentica di fare attenzione.
 
Sicuro.
 
 
E quindi torno alla domanda iniziale:
 
è il caso di scambiarlo con un 12-24 Sigma?
 
 
E un 'altra domanda:
 
come è il suddetto a 12mm?
 
Nessuno mi posta una foto fatta con la 5D mk2 ?
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Set, 2009 11:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Sigma è eccezionale perchè ha una distorsione molto lineare quindi correggibile, il problema è il processo produttivo sigma che fa uscire lenti ottime ed altre meno "performanti" ovvero lenti che rendono qualitativamente meno, principalmente ai bordi.
 
 
Controlla i bordi di questo 10-22 controlla magari al 100% se ti pare buono io quasi quasi lo terrei o al massimo scambialo con il 17-40, se 17 mm ti son sufficienti, che ti fornisce un range maggiore con la stessa qualità.
 _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Set, 2009 6:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh complimenti per il "coraggio"  
 
 
da 24 a 17 la differenza è tanta.. rimane il fatto che anche io ti consiglio cmq il cambio con il 17-40, se devi usarlo sempre sulla 5d...
 
 
non ti aspettare una qualità molto superiore ai bordi però!  
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tyrion84 utente
 
  Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Set, 2009 6:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				le conclusioni sono che se ti compri un 17-40 vivi molto più felice e soprattutto tranquillo... e hai ben 20mm di escursione in più!
 
 
su APS-H ha un senso perchè solo il Sigma 12-24 e il 10-22 stappato permettono di raggiungere i 16mm equivalenti, ma su full frame non ha senso...
 
 
ciao!
 _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@Nicola utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Set, 2009 3:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bagarospo ha scritto: | 	 		  le conclusioni sono che se ti compri un 17-40 vivi molto più felice e soprattutto tranquillo... e hai ben 20mm di escursione in più!
 
 
su APS-H ha un senso perchè solo il Sigma 12-24 e il 10-22 stappato permettono di raggiungere i 16mm equivalenti, ma su full frame non ha senso...
 
 
ciao! | 	  
 
 
Grazie per i consigli.
 
Però ...
 
il 17-40 è sicuramente una grande ottica, ma si sovrappone al 24-70
 
che ho già, ed il guadagno effettivo sono "solo" di 7mm, 
 
e non 20, che sarebbero una gran cosa.
 
Ecco perchè mi attira il 12-24.
 
 
Vorrei , però, visto quanto sia difficile poterlo provare,
 
che un'anima buona  che lo abbia già, mi posti una foto fatta 
 
con
 
la 5dMK2  a 12 mmm ed a 24 mm.
 
 
Un grazie in anticipo.
 _________________  --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/   
 
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |