photo4u.it


Macchina da studio, pareri.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 10:32 pm    Oggetto: Macchina da studio, pareri. Rispondi con citazione

Dunque,
voglio togliermi lo sfizio di prendermi una FF da usare insieme (quindi affiancarla) alla 30D, in modo da noleggiare meno quando lavoro e da avere una FF da usare anche per i miei viaggi (fattore del tutto secondario).

Alternative:
1. 5D mkII: ottima risoluzione, autofocus preciso ma poco sensibile, files della madonna.
2. 1Ds mkII: corpo tropicalizzato, risoluzione altina, autofocus della madonna, corpo very pro etc etc etc.

Voi cosa consigliereste?

Voglio però prima sottolineare un paio di cosine:
1. il 99,9% delle foto che farà la macchina saranno foto di moda, in studio od in esterna, e comunque SEMPRE con luce flash. Questo significa che in 2 anni non ho mai superato ISO400. La pulizia a 6400ISO, quindi, non mi interessa.
2. l'autofocus è quasi totalmente secondario: uso spesso Hassy dove la messa a fuoco la fai a mano, e nel caso ho tutto il tempo per aspettare che l'autofocus agganci. Ed ho sempre il 580 sopra che spara la griglia infrarossi se serve.
3. ergonomia e mirino: questi sono punti importanti per me. Cambia molto tra la 1Ds e la 5DII con BG? Ho usato spesso la 1Ds MKIII, ma la 5DII con BG mai, anche se credo non si discosti molto dalla mia 30 con BG. A livello di mirino come son messe?
4. batteria. La 5DII immagino abbia roba simile alle varie 30-40-50D, mentre la 1 ha la batteria piu' grande proprietaria. Quanti scatti si fanno con una della 1D e 2 della 5D?
5. esposimetro: vado ad occhio o comunque ne ho uno esterno, indi me ne strafrego.
6. tropicalizzazione: sicuramente non ci scatterò mai sotto un temporale, ma un minimo può servirmi. Ma già quella della 30 mi basta; indi la tralascerei.
7. AFFIDABILITA'. Molto importante.
8. Live view, sgrullapolvere, video, cazzatine.. Non mi interessano.

In definitiva, la mia domanda è questa: a parità di costo (5DII+BG o 1DsII), quale, a bassi ISO (100-400, piu' 100 che 400) sforna files migliori, con più GD e dettaglio? La 1Ds, essendo un corpo pro, mi darebbe vantaggi evidenti nonostante sia un corpo vecchio rispetto alla 5? C'è qualche vantaggio che han l'una o l'altra del quale non ho tenuto conto?

Grazie.

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente opterei per la 5D Mark II. La serie 1 stando a quello che dici non sembra presentare grossi vantaggi rispetto alla 5D Mk II. Inoltre non prenderei un corpo serie 1 usato a meno che non venga fornito con le dovute garanzie.
Come ergonomia e mirino trovo superiore la serie 1 ma sono differenze non così marcate da farmi giustificare un cambiamento di rotta. La soluzione migliore è in ogni caso sempre quella di recarsi in un negozio ben fornito e provare le varie macchine, l'ergonomia è un fattore soggettivo. Per il mirino puoi trovare qualche informazione su internet, per esempio: http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS5DMarkII/page6.asp ricordando che quello della 5D Mk II è 98% 0.71x mentre sulla 1Ds Mk II è 100% 0,7x.
Se effettivamente necessiti di molti megapixell ricordati che la 5D Mark II esige ottiche di livello per essere sfruttata a dovere. Per fotografia in studio con stampe anche di notevoli formati trovo che una 5D primo modello possa ancora andare bene; ovviamente bisogna valutare caso per caso ed esigenza per esigenza.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brendo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 739
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

entrmbi sono stupende macchine, forse la 5D per quello che devi fare è meglio... pero' il focus della 1D... Ok!
dure scelta. Pallonaro

_________________
Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curiosità: scatti essenzialmente in RAW o in JPEG?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raw, ovviamente. Perchè?
_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 6:19 am    Oggetto: r Rispondi con citazione

cos'è il jpeg? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la 5dII, ma ho provato solo una volta la 1dsII, sui cui non posso ben esprimermi.

1) batteria.
La batteria della 5dII è nuova rispetto alle precedenti macchine (non conosco però quella della 50d), e ancora non ho ben capito quanto dura, perchè varia moltissimo a seconda del modo di utilizzo: se usi il live view per riprendere e mettere a fuoco manualmente (utilissimo in notturno) e riguardi molto le foto a monitor, la batteria dura poche ore e poche centinaia di scatti. Se, al contrario, non usi lo schermo a colori, fai una quantità enorme di scatti (non sono mai arrivato a fondo, e comunque ricarico la batteria dopo 2-3 sessioni). Per un uso in studio, credo esista anche un alimentatore a cavo...altrimenti prenderei almeno 3 batterie.

2) ergonomia: devi provarla, è una questione soggettiva

3) affidabilità: i problemi possono sorgere sempre con qualunque prodotto...ma meglio avere una 5dII nuova e in garanzia che una 1ds usata e con garanzia esaurita.

4) su gamma dinamica, pulizia dei canali (specie del rosso) necessaria in caso di pesanti post produzioni e tenuta delle alte luci se ne dicono di ogni tipo...io non sono in grado di dare un giudizio tecnico e la 5dII va benissimo per le mie modeste esigenze di fotoamatore. Tieni in considerazione che qualcuno, sui forum, per queste 3 caratteristiche citate preferisce la 1dsII.

Salvo una più approfondita verifica del punto 4, andrei sulla 5dII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io voto 5D II senza dubbi... è molto più evoluta della 1DsII, la quale rimane superiore solo per il corpo e per l'AF.
ma i file della 5D II sono un'altra cosa, i 14bit si vedono e 5mpx in più per un professionista fanno sempre comodo. Della batteria non ti preoccupare, prenditi il battery grip e una seconda batteria e vedrai che potrai fare molte migliaia di scatti... la 1DsII ha le vecchie batterie al Ni-Cd che durano poco e soffrono del cosidetto effetto memoria.
Poi anche se dici che non ti interessa, la 5D II ha delle features in più che ti lasciano la possibilità di sperimentare nuove cose, non le sottovalutare!
Infine per quanto riguarda l'AF, anche se sulla carta è una m3rda all'atto pratico rimane sempre efficiente e preciso anche ricomponendo col punto centrale... pur avendo una ridottissima pdc io riesco a fare ritratti a f2.2 con l'85 1.8 ricomponendo col centrale senza particolari problemi.

edit: aggiungo che questo non significa che con la 1Ds fai foto schifose, anzi... è stata il top gamma Canon qualche tempo fa e così come allora può sfornare foto eccellenti. Quello che dico però è che l'evoluzione è continua e secondo me vista la non eccessiva differenza di prezzo tra una 5D II con BG e una 1DsII usata, non avrei dubbi e punterei su quella più recente. Anche perchè se sei prof la paghi senza iva quindi il gap si riduce ulteriormente.


buona scelta
ciao

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ricevuto, in quanto a qualità d'immagine la 5DII è superiore. Diciamo che andrò su quella, a meno che non trovi una 1Ds usata poco e con garanzia di almeno un anno del rivenditore, ad un prezzo onesto.
Grazie a tutti.

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la' delle mie considerazioni ti consiglio di cercarti un po' di RAW in giro sul web e fare le tue personali valutazioni... per quanto riguarda la 5D II posso fornirteli io, la 1DsII non saprei
comunque se cerchi sono sicuro che li trovi

ciao!

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Casini ha scritto:
Raw, ovviamente. Perchè?

Perché se per puro caso avessi usato i JPEG non avrei avuto praticamente dubbi sulla resa finale del file. Sul RAW avrei dato una possibilità in più alla vecchietta.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alespaul
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Sab 12 Set, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io vado controcorrente: 1dsII
Ho avuto sia 1dsII che 1dsIII che 5d che 5dII nello studio.
Devo dirti che la mia preferita è sempre stata la 1dsII per la sua "schiettezza" nei file.
Io faccio esclusivamente foto di moda: la 5dII l'abbiamo presa in studio e dopo tre settimane è tornata in negozio per un semplice motivo: nasconde le imperfezioni.
Soprattutto lavorando con i flash da studio la 5dII esegue dei tagli che al momento rendono la foto decisamente migliore ma nel momento in cui vado a computer ad elaborare mi trovo che regolando appena l'esposizione o "lavandola" con i filtri, tutte le sue coperture saltano e mi ritrovo con un file che non era quello che avevo visto in studio.
Quindi 1dsII perchè è sincera. La qualità è alla pari (se non superiore) fino a 400 ISO ma poco importa: in studio adesso lavoriamo tra i 25 e i 100 iso.
Ma come dicevo il file che vedo in preview in studio è quello che andrò a lavorare e non ho mai avuto sorprese
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Sab 12 Set, 2009 3:55 pm    Oggetto: Re: r Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
cos'è il jpeg? Ops


Sò di essere fuori tema, ma i jpeg mordono? Ad esempio sulla vecchia 5d mk1 erano fantastici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi