photo4u.it


Parti scure e parti illuminate: che fare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 3:27 pm    Oggetto: Parti scure e parti illuminate: che fare? Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi
vorrei sapere se si è difronte ad una condizione tale:


come si fa a rendere con buona luce quello in ombra?
si imposta in AUTO la macchina e si vede che tempo utilizza la macchina nelle due parti e poi si va su MANUALE e si imposta un tempo medio?


e poi giustamente se si è già scattata una foto simile, si può far bene poco, giusto?

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono varie strade possibili. La strada che hai proposto tu rischia di schiarire troppo la facciata illuminata della chiesa. E una volta che hai bruciato le alte luci non le recuperi più. Meglio tenere l'esposizione così com'è e aprire le ombre in post-produzione:

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si può fare un hdr (con 3 scatti già tiri fuori qualcosa di buono)
oppure dare una leggera priorità alla zona in ombra: la luce verrebbe leggermente sovraesposta ma con ps e qualche selezione/maschera te la cavi e sistemi un po' il tutto

in alternativa scatti a pellicola (sottoesponendo un pelo per l'ombra), che ha una latitudine di posa più ampia delle diapo e dei sensori digitali Smile

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Ci sono varie strade possibili. La strada che hai proposto tu rischia di schiarire troppo la facciata illuminata della chiesa. E una volta che hai bruciato le alte luci non le recuperi più. Meglio tenere l'esposizione così com'è e aprire le ombre in post-produzione:

come hai fatto? che procedura hai utilizzato?
cosa hai usato?
mi sembra che hai ottenuto un buon risultato

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho aperto la foto con Photoshop Elements, ho selezionato Shadow/Highlights dal meno Adjust Lightning e poi ho agito sul controllo "Lighten Shadows" portandolo al 50%. Fine.

Immagino che un qualsiasi altro programma di fotoritocco abbia uno strumento simile.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè si chiama photoshop "elements?"
io lo sapevo solo col nome photohop

ma quindi senza selezionare nulla sulla foto, solo usando quei comandi


cmq grazie

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photoshop Elements è una versione semplificata di Photoshop "liscio", con solo le funzioni di base.
_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi