photo4u.it


Mostra fotografica, come esporre le foto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabiophoto85
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 114
Località: Urbino

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 11:23 am    Oggetto: Mostra fotografica, come esporre le foto? Rispondi con citazione

Ciao!
Sto partecipando ad un concorso che non ha premi in denaro o materiali, ma mette a disposizione uno spazio in una struttura per esporre quello che si crede (scultura, pittura, fotografia ecc...)
Io ho già steso un progetto di cosa voglio esporre e quale è il "messaggio", l'unica cosa su cui sono indeciso è come "incorniciare" le foto.
Avevo pensato alla classica cornice, ma considerando che saranno sulla trentina di foto 30*45 il costo è un pò elevato (in questo periodo proprio non posso spendere tanto) allora volevo pensare a metodi alternativi, ma sinceramente non ne conosco tanti.
Parlando con mia sorella ci era venuto in mente questo:
prendiamo un cartoncino (da decidere lo spessore, comunque abbastanza spesso) di una dimensione maggiore al 30*45, ci "attacchiamo" (con dei speciali piccoli adesivi che già uso) la foto sopra e poi se vediamo che è il caso intorno allo spzio mancante tra foto e cartoncino ci mettiamo un'altro cartoncino di uguale spessore a quello di base, in modo tale da dare l'effetto cornice.
per appendere il tutto al muro useremo dei ganci attaccati a dei cavetti che a loro volto sono fissati in una guida al muro (i cavetti e le guide sono già presenti nella sede della mostra)
Questa era un'idea più che altro per cercare di risparmiare sulle cornici...
Cosi mi potete dire in merito?
Avete dei consigli da darmi su come esporre le foto? magari da esperienze personali o viste in mostre...
Insomma qualsiasi idea avete su come esporre le foto sarà ben accetta!

_________________
http://www.fabiophoto.it > nuovo blog!

"Forse non vedrò mai un lupo in libertà nel suo ambiente naturale, ma è importante per me sapere che esistono" L.David Mech
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'umidità, il cartone con l'umidità.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho fatto più o meno lo stesso usando però dei pannelli plastici (polionda nero) invece del cartoncino: foto 30x45 su pannelli 50x65... considerando la spesa ridicola il risultato era più che accettabile... nel mio caso però si trattava di una mostra fatta tra ragazzi, quindi senza troppe pretese Wink
_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiophoto85
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 114
Località: Urbino

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già, all'umidità non avevo pensato

in alternativa avevo pensato di attaccare le foto su dei panneli mdf, da decidere lo spessore...

guadagnerei in robustezza, però non saprei il costo, devo informarmi

_________________
http://www.fabiophoto.it > nuovo blog!

"Forse non vedrò mai un lupo in libertà nel suo ambiente naturale, ma è importante per me sapere che esistono" L.David Mech


Ultima modifica effettuata da fabiophoto85 il Mar 08 Set, 2009 12:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiophoto85
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 114
Località: Urbino

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako ti ricordi più o meno quanto avevi speso per i pannelli plastici? grazie ;9
_________________
http://www.fabiophoto.it > nuovo blog!

"Forse non vedrò mai un lupo in libertà nel suo ambiente naturale, ma è importante per me sapere che esistono" L.David Mech
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabiophoto85 ha scritto:
chemako ti ricordi più o meno quanto avevi speso per i pannelli plastici? grazie ;9

Poco meno di 20 euro per due pannelli di 1x2m ritagliati in 12 pezzi 50x65cm Ok!

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti lasciarle anche al vivo, montandole sul poliplat adesivo (si trova in fogli da 100x200, in vari spessori). per ritagliarle usi poi un cutter con la lama nuova, facendo attenzione a tenere la lama perpendicolare al piano su cui tagli. credo che con massimo 50 euro potresti fare tutto. l'effetto finale è quello di una stampa spessorata (5mm, 1 cm, a tua scelta). lo trovi in qualsiasi negozio di belle arti ben fornito.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Conviene sapere quali sono i soggetti e quale tono generale si vuole.

cià
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi