Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 10:21 pm Oggetto: Foto in montagna |
|
|
Eccomi qui ragazzi ,
sono conscio che occorre la vostra pazienza sicchè io riesca a fare , in un futuro , qualcosa di buono . Mannaggia !
Qui di seguito vi metterò una delle foto che ho scattato Domenica durante una mia "escursione fotografica" un una delle montagne limitrofe .
Rappresenta un albero , ma se poi non vi scoccerete vi posterò altri esempi .
Tutte hanno due difetti (oltre agli altri innumerevoli che scoverete voi) :
1) i colori sono troppo falsati dal polarizzatore : invece che aumentarmi il contrasto e creare colori più vivaci me li sono ritrovati schifosi
2) la foschia sulle lunghe distanze , che nel video della fotocamera parevano migliorate molto, sono si migliorate ma non sufficientemente . Eppure ad occhio nudo si vedeva bene acciperbolina !
Inoltre mi sembrano sempre tutte poco nitide queste foto che scatto e non so proprio come migliorarle !
L'obiettivo era il Sigma 17-70 con un polarizzatore Hama e scattavo come sempre in modalità priorità di diaframma (in questo caso più o meno 9.5 / 11 / 13 ) utilizzando un pò tutte e tre le modalità di misurazione dell'esposimetro della fotocamera .
 _________________ Neofita alle seconde armi
Ultima modifica effettuata da Dreamer77 il Lun 07 Set, 2009 10:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Questa ha , come quasi tutte , i colori slavati e sballati
Qui un crop della precedente in modo da mostrarvi la scarsa nitidezza
 _________________ Neofita alle seconde armi
Ultima modifica effettuata da Dreamer77 il Lun 07 Set, 2009 10:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Questa pare un attimino meglio ... su 200 foto ne avrò salvate 4-5 . Sono proprio un disastro mannaggiammè !
 _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Come software ho sia LightRoom2 che Photoshop . Non posso fare nulla in post produzione ?
Inoltre , quali consigli potete darmi per imparare a regolare bene il polarizzatore circolare ?
E' corretto scattare in priorità diaframma ? e cercando un valore intorno ad 11 per avere una buona nitidezza (che poi non ho ottenuto) ?
Come posso ottenere colori corretti senza Post Produzione ?
Quali altri accorgimenti potrei applicare ?
Secondo voi la mia macchina o il mio obiettivo ha qualche problema ? (ho provato anche con il mio canon 55-250 EF-S ma non mi pare aver notato differenza ecclatanti ...
Aiutatemi perchè sono sconfortato da questi risultati  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Una fatta col Canon EF-S 55-250 F3.5/5.6
ed un suo crop circa 100%
 _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Ora mi metto nelle vostre mani ...  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 7:04 am Oggetto: |
|
|
Nessuno che dà una mano ad un povero Fotocazzoamatore in erba ?  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:07 am Oggetto: |
|
|
sicuramente devi cambiare l,orario per scattare, molto slavate, l,ora è importantissima per la luce, sono sfucate e mosse, per le foto con il tele, o usi tempi veloci o il cavalletto, un sempio di modifica: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
Roby2 avevi preparato un esempio di modifica PostProduzione ? Non mi viene visualizzato
Quanto all'orario le foto sono tutte dalle 14.00 alle 17.30 . Sarebbe stato più opportuno scattare verso le 9.00 del mattino vero ? Tra due settimane riproverò (mi rifarò anche el 2.5 ore di cammino che non possono che farmi bene )
Una altra domanda : quando si vuole fotografare qualcosa ma il sole sarà sempre nella posizione errata per tutto l'arco della giornata ... che se può fare ? nulla vero ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
a parte gli artefatti nel cielo, causati dalla compressione, sembra vadi maglio, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
Ma per i colori cosa posso fare ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | a parte gli artefatti nel cielo, causati dalla compressione, sembra vadi maglio, ciao. |
Caspita si che va meglio ! Come hai fatto ?
Potresti darmi i valori e le indicazioni per ottenere eguale variazione anche io ? Te ne sarei davvero grato ! _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
Per esempio il blu del cielo sembra come scolorito pur essendo blu ... forse le parole giuste sarebbero "colori spenti" ...
Già come l'ha migliorata Roby2 è più gradevole decisamente ... però non so ... i colori non mi convincono per niente nella mia originale (tenete conto che non vi è alcuna modifica di alcun genere se non la ridimensione del formato ad 800x600) _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:04 am Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo molto gradevoli i colori della prima foto, molto naturali.
Il fatto che i dettagli sullo sfondo siano meno nitidi e con i colori slavati è perfettamente normale: l'aria non è mai completamente trasparente ed ha sempre una percentuale di umidità e polvere in sospensione che causa quella perdita di nitidezza sui soggetti molto lontani, soprattutto in una afosa giornata estiva. D'inverno, se c'è bel tempo, l'aria è più asciutta e pulita e la cosa migliora un po', ma non sparisce mai del tutto.
La cosa si può tentare di correggere in photoshop, operando selettivamente solo sullo sfondo. Ma sconsiglio di farlo: il risultato è quasi sempre innaturale. Lasciare lo sfondo così com'è da invece profondità alla scena, e aiuta a staccare il soggetto (l'albero, in questo caso) dallo sfondo. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
Dici Davide ?
Eppure io continuo a preferire i colori più vivaci di Roby che quelli della mia prima foto .
Il fatto che sia slavato ... ok dipenderà anche dall'aria cosi come quel fastidiosissimo blu che si insinua in tutte le foto paesaggistiche ... però mannaggia , a volte vedo nitidezze favolose ! _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
davide, non tanto una questione di aria, come ripeto di orario, io ho fatto belle foto anche in piena estate, poi ti devi saper destreggiare con le modifiche, naturali, si ma c,è un limite alla naturalezza. un pò di carica ci voleva, e un pò di colore, la massima naturalezza, và bene con il ritratto, con il paesaggio, ci vuole una marcia, solo se fai immagine un pò soft, la massima naturale ci stà bene, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: |
Eppure io continuo a preferire i colori più vivaci di Roby che quelli della mia prima foto .
Il fatto che sia slavato ... ok dipenderà anche dall'aria cosi come quel fastidiosissimo blu che si insinua in tutte le foto paesaggistiche ... però mannaggia , a volte vedo nitidezze favolose ! |
La scelta di quanto vivacizzare i colori è assolutamente soggettiva, ci mancherebbe. Ma è inevitabile che un po' di blu si insinui nei dettagli lontani.
Cambiando orario, o scattando subito dopo un temporale (quando l'aria è più pulita) si nota un po' meno, ma è sempre presente.
Per quanto riguarda la nitidezza, è più importante un buon treppiede (o un tempo veloce), usare l'ottica ai diaframmi migliori (tipicamente tra 5.6 e 8) e controllare accuratamente la messa a fuoco e la profondità di campo. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Si , ammetto che prediligo i colori spinti senza stravolgere più di tanto la naturalezza della foto ma , dovendo scegliere tra realtà e forzatura estetica , preferisco la seconda se in favore di colori vivaci e contorni ben definiti .
Mi rendo certamente conto che devo farne di strada ed è per questo che macino le balls a voi altri .
Rob , potresti cortesemente illuminarmi sui parametri e sui passi da te eseguiti per migliorare quella foto ? Hai agito anche sulla temperatura colore ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | usare l'ottica ai diaframmi migliori (tipicamente tra 5.6 e 8) e controllare accuratamente la messa a fuoco e la profondità di campo. |
Ecco vedi ... io pensavo che era preferibile stare su diaframmi più alti (es 11-13)
Quanto alla messa a fuoco ... in una foto panoramica che suggerimenti mi potete dare sul punto di MAF ? Io non so mai se stare a metà , vicino o lontano _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Con i grandangoli di solito un diaframma 8 è più che sufficente per avere tutto a fuoco. Nel caso dei teleobiettivi uso anche f 16 o 22, se serve, e pazienza se perdo un po' di nitidezza.
La messa a fuoco la faccio con l'iperfocale, se l'obiettivo ha la scala della profondità di campo. Altrimenti metto a fuoco qualcosa in secondo piano, per esempio il secondo albero della prima foto.
In caso di dubbio, scatto più foto a diaframmi e messa a fuoco diversi e poi tengo la migliore. Dopo un po' di prove impari quali sono le combinazioni migliori a seconda dell'obiettivo. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|