Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 12:58 am Oggetto: LR, modifiche raw e trasporto informazioni |
|
|
Ciao, sto facendo cambio di sistema operativo però mi ritrovo con un problemuccio. Modifico le foto (raw) con lightroom però non salvo le modifiche perchè tanto le tiene in memoria LR, però mantenendo le foto nello stesso hard disk e nello stesso posto (diverso da dove si trova il sistema operativo) e reinstallando LR su questo nuovo sistema , esiste un modo per trasportare i file che contengono le modifiche apportate alle foto?In modo da riaprire il programma nel nuovo sistema e continuare a vedere le foto con le modifiche fatte? _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 12:26 pm Oggetto: Re: LR, modifiche raw e trasporto informazioni |
|
|
Ale11 ha scritto: | Ciao, sto facendo cambio di sistema operativo però mi ritrovo con un problemuccio. Modifico le foto (raw) con lightroom però non salvo le modifiche perchè tanto le tiene in memoria LR, però mantenendo le foto nello stesso hard disk e nello stesso posto (diverso da dove si trova il sistema operativo) e reinstallando LR su questo nuovo sistema , esiste un modo per trasportare i file che contengono le modifiche apportate alle foto?In modo da riaprire il programma nel nuovo sistema e continuare a vedere le foto con le modifiche fatte? |
Hai due possibilità: copi tutto, impostazioni comprese (sono tutte su file, quindi è facile) così com'è sulla nuova macchina, e poi apri dal menu file il catalogo copiato; oppure nella versione attuale selezioni tutte le foto, le esporti come catalogo su un altro HD, e poi le importi nel nuovo sistema.
In entrambi i casi, ricordati i settings e i preset: non c'è una procedura automatica che guida la migrazione, quindi devi pescarli a mano.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ok ci provo, grazie _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Aspetta un momento, quando lavoro su LR, in genere io procedo cosi: Ho un HD con la cartella foto, dentro questa cartella ho altre cartelle di vari eventi, ogni volta che scarico le nuove foto creo una nuova sottocartella, poi vado su LR e dal menu file scelgo import foto from disk e seleziono tutte le foto della nuova cartella, poi ci lavoro. Quindi io non creo nessun catalogo. _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ale11 ha scritto: | Aspetta un momento, quando lavoro su LR, in genere io procedo cosi: Ho un HD con la cartella foto, dentro questa cartella ho altre cartelle di vari eventi, ogni volta che scarico le nuove foto creo una nuova sottocartella, poi vado su LR e dal menu file scelgo import foto from disk e seleziono tutte le foto della nuova cartella, poi ci lavoro. Quindi io non creo nessun catalogo. |
Il catalogo lo crea Lightroom di default.
E' un file che ha estensione .lrdb
Se non ricordo male, su lightroomkillertips.com c'è un video con le istruzioni passo-passo per Mac. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Prima di leggere il tuo ultimo consiglio ho provato a fare "esporta catalogo" dia precedente SO, cosi si sono creati 3 file per di 2 Gb complessivi (simile alla dimensione della cartella di cui ho creato il catalogo) e li ho importati sul LR del nuovo SO, e ho ottenuto quello che volevo, ciòè la foto che le modifiche e fatte e la storia di ogni modifica. Solo che devo provare a cancellare i tre file creati per vedere che succede _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ale11 ha scritto: | Prima di leggere il tuo ultimo consiglio ho provato a fare "esporta catalogo" dia precedente SO, cosi si sono creati 3 file per di 2 Gb complessivi (simile alla dimensione della cartella di cui ho creato il catalogo) e li ho importati sul LR del nuovo SO, e ho ottenuto quello che volevo, ciòè la foto che le modifiche e fatte e la storia di ogni modifica. Solo che devo provare a cancellare i tre file creati per vedere che succede |
Allora, anzichè cancellarli limitati a mettere una X davanti al nome: Lightroom non lo trova più, ma i file restano dove sono. Basta poi togliere la X e tutto torna come prima...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
Il discorso di cancellare il catalogo creato con il vecchio SO era per eliminare quei tre file che occupano lo stesso spazio delle foto, e quindi non avere spazio occupato 2 volte dalla stessa cosa _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mapko105 utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 50 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 7:47 am Oggetto: Re: LR, modifiche raw e trasporto informazioni |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Hai due possibilità: copi tutto, impostazioni comprese (sono tutte su file, quindi è facile) così com'è sulla nuova macchina, e poi apri dal menu file il catalogo copiato; oppure nella versione attuale selezioni tutte le foto, le esporti come catalogo su un altro HD, e poi le importi nel nuovo sistema.
In entrambi i casi, ricordati i settings e i preset: non c'è una procedura automatica che guida la migrazione, quindi devi pescarli a mano.
 |
Oppure imposta LR per salvare le modifiche alle foto su file *.xmp invece che sul suo DB interno.
Oppure converti i tuoi RAW in DNG.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Oppure imposta LR per salvare le modifiche alle foto su file *.xmp invece che sul suo DB interno |
e come si farebbe?parli del metadata? _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mapko105 utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 50 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ale11 ha scritto: | e come si farebbe?parli del metadata? |
Dal menu:
Edit->Catalog Settings
Tab "Metadata" e selezioni l'ultimo check del primo gruppo "Automatically write changes into XMP".
Per ogni file RAW avrai un file XMP dove sono salvati metadati e storia di tutte le modifiche fatte con ACR, LR o qualsiasi programma compatibile.
Nei DNG questo file è embebbed nel file RAW.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|