Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 5:12 pm Oggetto: in bici 4 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 748 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 748 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 748 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Un amico nonché ottimo fotografo sportivo tempo fa ha scritto una guida alla fotografia sportiva in cui diceva che "il confine tra mosso controllato e pastrocchio è sempre molto sottile..."
Mi pare che il mosso sia eccessivo e faccia perdere di interesse le foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 6:44 am Oggetto: |
|
|
Ho volutamente utilizzato tempi lunghi e utilizzo dello zoom...penso che fotografare ciclisti in modo "normale" sia patetico, risultano sempre di una monotonia assurda...
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 7:39 am Oggetto: |
|
|
Premesso che apprezzo la scelta creativa dei mossi "controllati" , condivido pero' l'analisi di Filippo , qui i tempi utilizzati sono troppo lunghi ed inoltre, a mio parere, hai troppo pasticciato in pp, saturazione eccessiva e principi di posterizzazione.
In luce ambiente "normale" il tempo di riferimento iniziale per provare il buon mosso in panning e' il 1/125s.
Ad ogni buon conto i mossi esagerati servono sempre a qualcosa: a verificare lo stato di salute del sensore, ed il tuo e' alquanto mitragliato!!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
Questo è un mosso che non ha nulla di artistico... se vuoi dare dinamicità ci sono vari modi per farlo, anche in strada, dove la ricerca della dinamicità è sempre più difficoltosa, ma così, non c'è una direzionalità del moto, e ne escono immagini troppo astratte, troppo mosse...
Inizia con dei panning lineari, poi aggiungi le zoomate, ma fa le cose per gradi, pesando bene, di volta in volta, i risultati.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:12 am Oggetto: |
|
|
grazie d.kalle, per il sensore, sono stato in un centro fotografico che mi ha sconsigliato di procedere a pulirmi il sensore.. mi ha detto che va spedita la fotocamera..Che ne pensi?
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
seguirò pure il tuo consiglio matteoganora, grazie per ora..
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
OT: il pdf della guida alla fotografia sportiva di cui parlavo è scaricabile qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
en-pathos'62 ha scritto: | grazie d.kalle, per il sensore, sono stato in un centro fotografico che mi ha sconsigliato di procedere a pulirmi il sensore.. mi ha detto che va spedita la fotocamera..Che ne pensi? |
Vedo che hai la D300.
Prova così:
togli l'ottica, procurati una bomboletta d'aria compressa, pulisci il sensore con il sistema di pulizia a ultrasuoni, poi dai una soffiata (quando l'otturatore si sarà chiuso dopo la pulizia).
Ripeti la cosa due/tre volte.
Lo "sgrullino" funziona, ma spesso lo sporco rimane nel box specchio e si rideposita, se tu lo sgrulli dal sensore e soffi il box, dovrebbe sparire.
A me funziona, ho la D300 da un anno e non ho mai pulito il sensore con i sensor swab, sebbene li abbia e li sappia usare.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie matteoganora, ci provo, grazie ancora.
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:52 am Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin, cheddevodì? Un grazie di cuore anche a te...farò tesoro della tua indicazione.
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Embel utente

Iscritto: 26 Apr 2009 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
se fossero scatti con tempo di esposizione lunghi per l'effetto mosso e basta forse qualcosa si salvava,ma aggiungere il filtro "velocità" e usarlo in tutte le direzioni ha creato delle foto effettivamente brutte,senza senso.
Negli anni 70 con l'uso di allucinogeni come Lsd sarebbero state anche delle opere degne di copertine di qualche gruppo all'avanguardia,oggi no.
Come ti hanno suggerito fai allenamento sui tempi lunghi senza poi modificarne la direzione in pp.
hai ragione quando dici che le foto di ciclisti sono quasi tutte monotone e insulse ,ma queste tue sono solo distorsioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Embel, in PP c'è stato sola una leggera saturazione, ho usato tempo lungo e durante lo scatto più o meno zoommata...grazie a tutti anche se fanno schifo:
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Quoto gli altri riguardo alla sperimentazione, vai per gradi.. però, giusto per darti un input in più, secondo me la prima foto è quella nella direzione giusta.. sempre troppo mossa e confuzionaria però lì la combinazione di panning e zoomata è più azzeccata che nelle altre.
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 7:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bark, ma alle 1.41 della notte non hai proprio nient'altro da fare?
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
en-pathos'62 ha scritto: | Grazie Bark, ma alle 1.41 della notte non hai proprio nient'altro da fare? |
di solito vado a letto poco prima delle 2.00, si lavora così bene la notte
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|