Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Artibale nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 5:24 pm Oggetto: Come mai questo rumore, è un mio errore? :) |
|
|
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto su questo forum perché ho bisogno dei vostri (da quanto ho letto attendibili) pareri.
Sono un neofita, appena tornato da una vacanza.
Purtroppo sono un po deluso del risultato dei miei scatti, volete aiutarmi a capire dove ho sbagliato?
Posto una foto (dettaglio) in cui non mi aspettavo un disturbo così forte, non so se è semplice presunzione, ovvero non potevo aspettarmi di meglio, oppure ho sbagliato qualcosa.
Che ne pensate?
Descrizione: |
f22 - 1/100 - ISO 200 - DX28mm (42mm) |
|
Dimensione: |
153.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 683 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Artibale nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Carico anche la foto intera.
Qualcuno che si sente di darmi una mano?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 671 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Artibale nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
scusate,
ho dimenticato di dire che ho scattato con una Nikon D70.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Artibale nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 6:18 pm Oggetto: stessa cosa |
|
|
altre foto con lo stesso problema
Descrizione: |
f22 - 1/125 - ISO 200
dettaglio |
|
Dimensione: |
154.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 653 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 653 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Artibale nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 6:23 pm Oggetto: Vabè... |
|
|
Ok, forse siete ancora in vacanza,
se qualcuno si imbattesse per caso in questo post, batta un colpo!
Grazie a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
magari ancora in vacanza
allora...
il motivo principale della "bassa" resa sembrerebbe proprio l'eccessiva chiusura del diaframma
Chiuso a F/22 vrisulta evidente il fenomeno della difrazione...ovvero un calo deciso della risolvenza della lente con tutte le conseguenze che puoi ben vedere sul risultato finale...
inoltre..nella prima immagine da te postata sembrerebbe che un po' di luce entri in macchina...con conseguente e ulteriore abbassamento del contrasto
Il rumore non c'entra nulla...anzi...sotto questo aspetto...e dal poco che vedo dalle immagini postate ...i sembra quasi o del tutto assente.
Vai tranquillo e divertiti a fare esperienza e scattare...
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Artibale nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
... e pensare che credevo che chiudendo il diaframma la pulizia della foto aumentava. Devo studiare!!!
Grazie mille.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
L'apertura del diaframma non influisce sulla pulizia dell'immagine...ma sulla profondità di campo e... con i dovuti distinguo... sulla nitidezza.
La 70 è ancora una gran bella macchina e vedrai che con un po' di esperienza inizierai ad avere i risultati voluti
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Artibale nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
ecco, allora ho confuso nitidezza con pulizia.
Devo iniziare da qui!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lato_Bi nuovo utente

Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Dagli exif ho visto che hai usato questo obiettivo:
28.0-100.0 mm f/3.5-5.6
Altro punto a sfavore della nitidezza, a quello che si dice non
è uno degli obiettivi migliori della nikon. Se non sbaglio ha qualche anno ed era in dotazione sulle analogiche economiche.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
Eccessiva chiusura del diaframma e lente appena discreta sono gli elementi determinanti la scarsa nitidezza delle immagini.
Qui il rumore non c'entra, e' ben contenuto.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 11:37 am Oggetto: Re: Vabè... |
|
|
Artibale ha scritto: | Ok, forse siete ancora in vacanza,
se qualcuno si imbattesse per caso in questo post, batta un colpo!
Grazie a tutti. |
il rumore è nelle zone sottoesposte... è normale o almeno abbastanza normale
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi entry level dovrebbero essere sempre usati a valori intermedi perchè se si aprono troppo distorcono e sblandano e se si chiudono troppo danno origine a intensi fenomeni difrattivi con conseguenze, spesso, disastrose.
_________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|