photo4u.it


Esiste una specie di XDrive con hdd grandi?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 2:12 pm    Oggetto: Esiste una specie di XDrive con hdd grandi? Rispondi con citazione

Ciao,
Secondo voi esiste una sorta di X-Drive che contenga i classici hard disk "grandi", quelli per i PC fissi, tanto per intenderci?

Ho uno di questi hard disk per le mani e prima di comprare un semplice box case usb volevo essere sicuro di non potergli far fare una fine ancora più utile.. Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com


Ultima modifica effettuata da Mugatu il Mar 12 Lug, 2005 2:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Temo di no... avevo fatto a suo tempo qualche ricerca anche io (anche perchè i dischi da 3.5" costano molto meno di quelli da 2.5") ma non avevo trovato nulla... Forse (vado a intuito) anche perchè i dischi da 3.5" consumano più di quelli da 2.5"? Boh...

Bye! Ciao

PS: Se trovi qualcosa... NON LO DIRE! Ho appena ordinato un X-Drive e comprato un disco da 2.5" da 60Gb! Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, i dischi da 2.5 sono progettati in maniera molto differente e pensati per contenere al massimo i consumi, oltre ad una maggior solidità in caso di trasporto...
_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mescalina ha scritto:
oltre ad una maggior solidità in caso di trasporto...

Esatto... era una cosa a cui stavo pensando prima quando sono uscito, subito dopo aver risposto al topic. Che genio che sono a non averci pensato prima Wink in effetti i dischi da 2.5" vengono costruiti con una serie di attenzioni anti-shock proprio perchè il loro uso, a parte gli xdrive, è quello di viaggiare insieme a portatili spesso e volentieri sbattuti a destra e sinistra. Ovviamente queste precauzioni non servono nel caso dei dischi di 3.5" visto che "di solito" rimangono belli fermi montati dentro ad un PC...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
billgatto
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1080
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il problema maggiore sia l'alimentazione...
_________________
IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

billgatto ha scritto:
Credo che il problema maggiore sia l'alimentazione...


soprattutto... considerate che un hd da 2.5" viene di solito alimentato da una porta usb... mentre un hd da 3.5" necessita di un'alimentazione esterna... e sono anche + resistenti come ha sostenuto qualcuno... Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpolci
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto detto finora è tutto vero ma è anche vero che qualche malato potrebbe pensare di smontare un X-drive e adattarlo ad un disco da 3,5", tanto l'interfaccia eide è la stessa, cambia solo il connettore. Poi bisognerebbe anche sostituire la batteria con una di capacità maggiore. In generale la cosa direi che è piuttosto facile da fare, forse quel malato che si mette a fare una cosa del genere potrei essere io ... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mpolci ha scritto:
Quanto detto finora è tutto vero ma è anche vero che qualche malato potrebbe pensare di smontare un X-drive e adattarlo ad un disco da 3,5", tanto l'interfaccia eide è la stessa, cambia solo il connettore. Poi bisognerebbe anche sostituire la batteria con una di capacità maggiore. In generale la cosa direi che è piuttosto facile da fare, forse quel malato che si mette a fare una cosa del genere potrei essere io ... Cool


hehehe LOL se ci riesci poi passaci il progetto Ops

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altrimenti puoi utilizzare un aggeggino che si chiama OTG bridge. Non fa altro che interfacciare due periferiche USB 'succhiando' tutte le informazioni da una e scrivendole sull'altra. Ovvero attacchi da una parte la fotocamera, dall'altra l'HD (basta che sia USB) schiacci il bottone ed il gioco e fatto. Unico inconveniente è che l'HD deve essere alimentato perchè la porta USB dell'OTG non ce la fa ad alimentarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riguardo st'OTG hai qualche info.... foto... documento della CIA... Ops qualsiasi cosa Ops
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo vendono da mediaworld a una trentina di euro.

ne stiamo parlando anche qui :

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=36175
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi