 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
TodboT ha scritto: | E' corretto individuare negli acquirenti il mercato effettivo, ma il lato forte, in questo caso, non è dalla parte di chi acquista, ma di chi vende. E' troppo concentrato, c'è troppo strapotere da parte di Nikon e Canon, sono loro che decidono come deve evolversi, non il contrario.
Se ci fosse una vera concorrenza e non ci fosse così tanta fidelizzazione il discorse sarebbe corretto, ma questo è un mercato dove c'è un duopolio |
premessa: a me frega poco il marchio col quale fotografo.
svolgimento: sembra sempre che canon e nikon siano i cattivoni del mondo fotografico che fanno e disfano come vogliono...
sarà mica forse che invece sono stati i primi a credere nel digitale (vogliamo ricordare la "gloria" di pentax o le Olympus Om dei decenni passati?... non è sempre stato duopolio...) e, soprattutto, quelli che offrono maggiore scelta nelle lenti?
più che dire "vera concorrenza" cominciamo a dire alle altre marche "offriteci una più vasta scelta"
il primo esempio che a me viene in mente è la serie "semi-pro" delle L f/4 di canon... non le ha nessun altro, o comunque non a quei prezzi...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Parisi nuovo utente

Iscritto: 25 Ago 2009 Messaggi: 49 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: | Ognuno ha diritto di pensarla come vuole, anche perché poi sono i signori delle multinazionali che fanno quello che vogliono, ma personalmente ritengo che l'APS-C finirà pian piano nella fascia bassa del mercato, ivi relegato dal normale formato fotografico: il 24x36.
... |
Normale? Ma che vuol dire? Chi l'ha detto? Perchè sarebbe "normale" questo e non l'APS, o il medio formato? _________________ Il mio sito
Fotoclub Oltre: Gallery personale - Workshop - Corsi - Uscite fotografiche ...e tanto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Il 24x36 non è "il formato naturale", semplicemente è il formato più diffuso nella pellicola.
Tra l'altro il suo rapporto 2:3 per me non è neanche il massimo.
Tutti gli altri formati anche professionali, 6x9 a parte, sono 4:3 o 4:5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Il 24x36 non è "il formato naturale", semplicemente è il formato più diffuso nella pellicola.
Tra l'altro il suo rapporto 2:3 per me non è neanche il massimo.
Tutti gli altri formati anche professionali, 6x9 a parte, sono 4:3 o 4:5. |
su questo sono particolarmente d'accordo... ci manca anche che si faccia il 16:9 e siamo a posto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
La politica di Canon degli ultimi anni si è palesata con le uscite reflex successive all'introduzione della fantomatica Nikon D3: la 40D, in contemporanea, la 450D e la 1000D il gennaio successivo.
E ad oggi dopo due anni ancora si attende la vera antagonista della D3.
In compenso le uscite di ottiche EF-S sono continuate, mentre il parco ottiche zoom L non è mai stato aggiornato alle esigenze del sensore digitale.
Ho idea che l'aps-c abbia ancora lunghi periodi di sfruttamento, anche se l'uscita della 7D potrebbe aver rotto gli equilibri delle vendite della serie XXD.
Mi chiedo perchè qualcuno debba comprare la prossima 60D di fronte a una 7D (sicuramente più cara) ma decisamente più performante.
vedremo. _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: |
... cominciamo a dire alle altre marche "offriteci una più vasta scelta"
il primo esempio che a me viene in mente è la serie "semi-pro" delle L f/4 di canon... non le ha nessun altro, o comunque non a quei prezzi...  |
fosse semplice! se per panasonic, olimpus, sony, bastasse sfornare obiettivi per avere successo sarebbe semplice, ma realizzare un parco ottiche all'altezza di Canon e Nikon richiede veramente tantissime risorse ed anche tanto tempo. Tempo che le due big hanno speso in passato. Oggi questo gli da un grosso vantaggio. Le altre case investiranno in ottiche e altro seguendo dei budget ben definiti, non rischieranno di buttare nel cesso milioni di dollari senza avere la certezza di un ritorno. si muovono a piccoli passi, inserendosi negli spazzi che vengono lasciati, cercando lentamente di acquisire quote di mercato, ma è un processo molto lento perchè il rischio di insuccesso è alto visto il gap nei confronti dei leader.
Tomash ha scritto: | Il 24x36 non è "il formato naturale", semplicemente è il formato più diffuso nella pellicola.
Tra l'altro il suo rapporto 2:3 per me non è neanche il massimo.
Tutti gli altri formati anche professionali, 6x9 a parte, sono 4:3 o 4:5. |
perfettamente d'accordo.
Pixelcube ha scritto: |
Mi chiedo perchè qualcuno debba comprare la prossima 60D di fronte a una 7D (sicuramente più cara) ma decisamente più performante.
vedremo. |
la risposta l'hai data tu stesso: è più cara.
Perchè un utente dovrebbe prendere la 500d anzichè la 50d più performante ma più care? e così via.
andreafitta ha scritto: | su questo sono particolarmente d'accordo... ci manca anche che si faccia il 16:9 e siamo a posto...  |
sarebbe perfetto per vedere le foto da 18,2 milioni di pixel sul televisore full hd  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
Filippo Parisi ha scritto: | Normale? Ma che vuol dire? Chi l'ha detto? Perchè sarebbe "normale" questo e non l'APS, o il medio formato? |
Intendevo "normale" per il piccolo formato. Forse sarebbe meglio utilizzare il termine "classico", che però da l'idea del vecchio... _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|