 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 6:01 pm Oggetto: re |
|
|
già.. giusto x collegarmi al tuo discorso qualche giorno fa pensavo a questa particolarità degli iso, considerando appunto che nelle digitali l'aumento della sensibilità non è altro che un amplificazione del segnale prodotto dal sensore, con la relativa amplificazione di difetti quali lumi croma ecc.. difficile quindi capire il perche di sto comportamento.
pensavo anche però al fatto che le 5D hanno come iso di base il 50 a differenza di molte altre che hanno il 100.
sarebbe interessante effettuare una prova simile alle precedenti ma con questa volta gli iso a 50 e vedere se la risposta è la stessa o se c'è un milgioramento.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 6:38 pm Oggetto: Re: re |
|
|
mikele80 ha scritto: | già.. giusto x collegarmi al tuo discorso qualche giorno fa pensavo a questa particolarità degli iso, considerando appunto che nelle digitali l'aumento della sensibilità non è altro che un amplificazione del segnale prodotto dal sensore, con la relativa amplificazione di difetti quali lumi croma ecc.. difficile quindi capire il perche di sto comportamento.
pensavo anche però al fatto che le 5D hanno come iso di base il 50 a differenza di molte altre che hanno il 100.
sarebbe interessante effettuare una prova simile alle precedenti ma con questa volta gli iso a 50 e vedere se la risposta è la stessa o se c'è un milgioramento.. |
la prova l'ho fatta con un altra 5d2, con una 5d vecchia, la mia 1d2n e una 1d3.
solo la 5d2 si comporta così a iso 100... a 50 non ho provato.
ho pensato anche che abbiano contato molto e forse troppo sul processore, per la gestione del rumore che ovviamente funziona molto bene dove cen'è bisogno (ad alti iso)... _________________ Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
CVD _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | ma è quello che faccio. riduzione rumore ecc tutto a 0. sharpening a 0, contrasto a 0...come detto, ALCUNA elaborazione, solo conversione RAW --> jpg
Ditemi quale RAW vi interessa...nn posso metterli tutti online, son qui ancora domani  |
mi intrometto chiedendoti una cosa ( non ho letto oltre, magari hai capito il perchè del problema).
Parti col raw da DPP di Canon? La conversione in jpeg la fai passando per il Tiff si? Se usi la conversione diretta in Jpeg in DPP il jpeg risultante a mio parere è proprio messo male.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|