Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 9:01 pm Oggetto: Convertire 300D ad infrarosso permanente |
|
|
Ciao a tutti,
stavo pensando di convertire una 300D ad infrarosso permanente.
Togliendo il filtro anti-IR dal sensore poi dovrei comunque utilizzare un filtro IR da montare sull'obiettivo per evitare che passino le frequenze per così dire "normali" o in alternativa montarlo direttamente sul sensore.
Il dubbio che ho è: i tempi di scatto saranno normali (come se non avessi toccato nulla) o più lunghi (come col classico filtro montato)?
grazie a tutti  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
Bene, ho scoperto che si può far fare questo tipo di mofica (levare il filtro anti-IR dal sensore e mettere quello IR). Il costo è circa sui 450$ e si mantengono tutte le funzioni (AF etc..).
Avete idea se c'è qualcuno in Italia che effettua questa modifica?  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
Ci dovrebbero essere utenti che l'han fatto da soli a costi mooolto inferiori (sembra che la 300d sia tra le più facilmente "modificabili", tant'è che ho venduto la mia...ai tempi...proprio per questa modifica).
In quanto dovresti "solo" rimuovere il filtro che è posto davanti il sensore...(oltre all'acquisto di un filtro per la lente, ovviamente IR).
In rete secondo me troverai un' infinità di notizie in rete (in inglese). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Ci dovrebbero essere utenti che l'han fatto da soli a costi mooolto inferiori (sembra che la 300d sia tra le più facilmente "modificabili", tant'è che ho venduto la mia...ai tempi...proprio per questa modifica).
In quanto dovresti "solo" rimuovere il filtro che è posto davanti il sensore...(oltre all'acquisto di un filtro per la lente, ovviamente IR).
In rete secondo me troverai un' infinità di notizie in rete (in inglese). |
Non voglio mettere il filtro sulla lente altrimenti perdo l'AF e non si vede più un ciufolo. Voglio mettere il filtro IR direttamente sul sensore al posto di quello anti-IR  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
ApWizard ha scritto: | Non voglio mettere il filtro sulla lente altrimenti perdo l'AF e non si vede più un ciufolo. Voglio mettere il filtro IR direttamente sul sensore al posto di quello anti-IR  |
Se è l'unica "soluzione" che prendi in considerazione allora bisogna preparsi a spendere tantino...(e spendere 450dollari + il resto) su un corpo da 150euro non mi sembra il massimo (parere del tutto personale). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
ApWizard ha scritto: | Avete idea se c'è qualcuno in Italia che effettua questa modifica?  |
Tempo fa ho cercato anche io qualcuno che lo facesse sulla mia 40D (temo di non avere né la competenza né il coraggio per operare da solo). Trovai solo negli USA, probabilmente lo stesso che hai trovato tu, e a quel punto tra costi (elevati) di modifica e doppio attraversamento dell'oceano (con rischio di dogana), non ne ho fatto di nulla.
In Italia trovai un solo laboratorio che faceva il lavoro e a prezzo pure onesto, ma solo su fotocamere Nikon. Purtroppo non credo che avrò mai voglia di farmi un doppio corredo (ho già speso troppo per il primo!). Ma se interessa posso vedere se riesco a ritrovare l'indirizzo... _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
OiPaz ha scritto: | Tempo fa ho cercato anche io qualcuno che lo facesse sulla mia 40D (temo di non avere né la competenza né il coraggio per operare da solo). Trovai solo negli USA, probabilmente lo stesso che hai trovato tu, e a quel punto tra costi (elevati) di modifica e doppio attraversamento dell'oceano (con rischio di dogana), non ne ho fatto di nulla.
In Italia trovai un solo laboratorio che faceva il lavoro e a prezzo pure onesto, ma solo su fotocamere Nikon. Purtroppo non credo che avrò mai voglia di farmi un doppio corredo (ho già speso troppo per il primo!). Ma se interessa posso vedere se riesco a ritrovare l'indirizzo... |
Si dai, se lo trovi molto volentieri...magari hanno cambiato qualcosa.
Credo che abbiamo trovalo lo stesso operatore
La complessità non è tanto nel togliere il filtro anti-IR ma nel mettere (e reperire) quello IR senza avere polvere o intrusioni varie. Diventa complicato senza gli strumenti giusti e una camera bianca  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
ApWizard ha scritto: | Credo che abbiamo trovalo lo stesso operatore  |
Credo di sì: anche se non ne rammento il nome il prezzo più o meno coincide e non credo ce ne siano tanti.
Nel frattempo, grazie alle potenti funzioni di ricerca di The Bat!, ho ritrovato il laboratorio italiano (a Sesto Fiorentino) che effettua la modifica. Ricordavo male, però: operano solo fotocamere Sony e Minolta, nonostante siano anche centro d'assistenza Canon (o forse solo smistamento). Trattasi di new S.A.R. S.r.l..
Edit: eppure sono quasi convinto di aver anche trovato qualcuno a Milano che convertiva le Nikon, per mi pare meno di 100 euro. Ma evidentemente non l'ho contattato per eMail, perché non ritrovo nulla a proposito. _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente è questo:
http://www.aereofoto.it/index2.html
il filtro costa 78€ poi ho letto su canonclub di un fotografo che ha chiesto a CameraService di Milano e gli hanno fatto il lavoro per 84€.
Direi che in questi termini la spesa ci sta tutta, prossimamente contatto a rotazione i centri Canon finchè non trovo quello che mi farà il lavoro.
 _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ApWizard ha scritto: | La complessità non è tanto nel togliere il filtro anti-IR ma nel mettere (e reperire) quello IR senza avere polvere o intrusioni varie. |
Infatti: c'era un tizio a Firenze che un tempo eseguiva l'operazione, ma evidentemente deve aver ricevuto delle lamentele sulla polvere poiché ha smesso proprio per questo motivo.
Poi facci sapere dove acquisti il filtro e da quale centro ti sei servito! _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
OiPaz ha scritto: | Infatti: c'era un tizio a Firenze che un tempo eseguiva l'operazione, ma evidentemente deve aver ricevuto delle lamentele sulla polvere poiché ha smesso proprio per questo motivo.
Poi facci sapere dove acquisti il filtro e da quale centro ti sei servito! |
Il filtro lo prenderò sicuramente da aerofoto (link sopra), certo che vi faccio sapere  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco anche io alla discussione,
magari se è abbastanza facile, converto anche la mia 20D. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
ne avevo trovato uno simile, preferisco farlo fare in camera bianca e mettere il filtro IR da 720nm per escludere completamente il colore.
A questo proposito anzi devo chiedere all'azienda del link sopra se rallento i tempi di scatti eliminando la luce visibile; voi sapete qualcosa? _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|