Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 3:27 pm Oggetto: Sovrapporre foto per recupero luci |
|
|
Scusate,ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.So che ci sono tecniche che sovrapponendo 2 o più foto si può recuperare luce. Dovrebbe essere molto usata in fotografia astronomica per riprendere i celi stellati. _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
Intendi l'HDR ?
Ci sono diversi software ...
Io però non reisco a fare foto da sovrapporre ... o c'è il vento che muove le foglie , o c'è poca luce e non ho il cavalletto ... insomma ce ne e' sempre una . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Non è hdr, si sovrappongono 2 o piu fgoto per amplificare la luce su tutta l'immagine _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Devo essere sincero, nel pdf postata da alezan ci capisco poco, comunque mi sembra che da pagina 49 si sia sulla giusta strada, pero io avrei bisogno di capire come sovrapporre le foto con fotoshop, è quello il mio problema. _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Ah, bè quello è semplice, ma non credo che risolva il tuo caso se è un problema "astronomico", cioè di migliorare il rapporto s/n dell'immagine.
Insomma:
1) Apri le due immagini, in modo da averle in due finestre sul desktop di PS
2) Selezioni il comando Muovi (V)
3) Tenedo premuto il Maiuscolo, trascini una foto sull'altra.
4) La foto trascinata apparirà nella Palette Layer (F7) come un Layer superiore ed esattamente a registro con il primo.
Poi? Cosa devi fare di questo sandwich?  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
dopo la sovrapposizione si dovrebbeero sommare le luci avendo cosi una foto ma piu luminosa. Si dovrebbe avere lo stesso effetto che si avrebbe aumentando la sensibilita del sensore, solo che facendo più foto a minori iso si ha meno rumore e sovrapponendo il rumore non si sonmma perchè è casuale invece le fonti di luce sono sempre nello stesso posto _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho qualche dubbio.
In ogni caso dovresti usare un metodo di fusione su tutti i Layer superiori al primo del tipo "Sovrapponi" o "Moltiplica" (o qualche variante della stessa famiglia).
Altrimenti con un metodo di fusione Normale il Layer più in alto semplicemente copre tutti quelli inferiori.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
ok,appena ho un seconod ci provo e ti faccio sapere _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Per calibrare meglio il risultato puoi agire sull'opacità della fusione
vedi http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39745
Se il tuo problema (non sono sicuro di aver capito bene) è quello riportato nel link, posso suggerire anche un ulteriore metodo per ottenere una foto correttamente esposta partendo da due scatti uno esposto per le ombre ed un altro per le luci.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efrem utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 71
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
dai un occhio a questo link
è una spiegazione fatta in modo molto chiaro e semplice di come sovrapporre diversi scatti variando l'opacità dei livelli porti a ridurre il rumore.
penso che, se in aggiunta a quanto spiegato nell'articolo sopra, tu imposti 'screen' come modalità di fusione in PS, allora ottieni anche il risultato di 'illuminare' la scena di partenza senza aumentare troppo il rumore (generalmente usare la modalità di fusione 'screen' ho notato che un po' aumenta il rumore per il fatto che 'pompa' le informazioni contenute nelle zone scure, quindi meno ricche d'informazione)
alla peggio, o in aggiunta, usa google o altri motori di ricerca con la parola chiave ' stack images ' o 'image stacker' o 'star trail' tanto per iniziare, poi vedi dove ti porta la surfata _________________ ho acquistato da oxipus, Ferdinand, PiE81, Solo-mercatino, Penkile, emiland, mirko7532 e zandor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efrem utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 71
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
interessante anche questa possibilità.
ritengo però che Ale11 si riferisse alla possibilità di incrementare la luminosità dell'immagine ricorrendo agli stack, cosa che, se non sbaglio, viene abitualmente effettuata in fotografia astronomica (addirittura qualzuno utilizza webcam o videocamere da cui estrapola i frame e li 'stacka' tutti assieme per ottenere immagini meno rumorose, più dettagliate e più luminose di quanto non possa permettere una equivalente singola esposizione). _________________ ho acquistato da oxipus, Ferdinand, PiE81, Solo-mercatino, Penkile, emiland, mirko7532 e zandor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi utilizzare delle fusioni "intelligenti", prova enfuse. Se utilizzi window$, puoi servirti di questa interfaccia grafica:
http://software.bergmark.com/enfuseGUI/
Non è una tecnica HDR. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ok, ora siamo sulla strada giusta, purtroppo sono stato fuori qualche giorno e non ho potuto fare prove, vedero di recuperare. Grazie _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 12:25 am Oggetto: |
|
|
ok ho fatto qualche prova con cs4. Ho importato come stack 6 foto, poi le ho convertite in smrt object e dal menu layer, smarto oject, stack mode ho provato tutte le alternative. quella piu vicina alle mie aspettatite è la "summation" cioè somma? Però il risultato non èe proprio quello che mi aspettavo:Vedete voi...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=430503 _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|