photo4u.it


Consiglio pneumatici
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 30 Ago, 2009 12:28 pm    Oggetto: Consiglio pneumatici Rispondi con citazione

Premessa: utilizzo una Mazda Mx-5 (1.6 110cv) per andare al lavoro a Milano da Bergamo (110 km al giorno circa, ahimè). Ora ho degli ottimi Michlen Pilot Exalto 2 che però sono arrivati alla fine dei loro gloriosi giorni.

Dovendo cambiare gli pneumatici e vista la non indifferente quantità di strada che percorro (appunto 110km al giorno, tutta autostrada/tangenziale), stavo pensando a degli pneumatici a basso consumo. Da quello che sapete, con questo genere di penumatici il risparmio in carburante nelle mie condizioni sarebbe avvertibile?
Io temo che siano degli pneumatici di marmo e, benchè la Mx-5 abbia pochi cavalli e non abbia il differenziale autobloccante al posteriore, rimane comunque una TP: ho paura di perdere troppo in tenuta... soprattutto sul bagnato (mi è già scappata qualche volta inaspettatatmente col sedere causa fondo scivoloso e non è piacevole Smile)

Grazie in anticipo Smile

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non montare ancora i Michelin? Non ti sono piaciuti? Sono un po' duri però durano tanto (rispetto a Yoko, Bridge, ecc.). Anch'io ho dovuto rinunciare a prestazioni in favore di chilometraggio 'umano'. Purtroppo non possiamo avere la botte piena e la moglie ubriaca. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che smonti non ha rivali in durata e qualità (se è quella che cerchi); è duro e non ha una gran frenata e tenuta ma lo usi fino in fondo. Yoko e Bridg sono ben meglio in prestazioni, la differenza è evidente da subito ma durano relativamente poco. Lascia perdere quelle da prezzo (Hank ecc...), sono durissime, vibrano da subito e sono difficili da portare alla fine se non con rasature e equilibrature alla fine costose. Importante pure il rumore di rotolamento.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, i Michelin PE2 mi sono piaciuti parecchio (hanno anche troppa tenuta: con soli 110cv fare "scappar via" volontariamente il sedere su asfalto asciutto è fin troppo difficile Smile), ma vista la quantità di strada che mi tocca fare, se cambiando gomme (tanto lo devo fare) riuscissi a risparmiare anche qualche euro in benzina, non mi dispiacerebbe.

Dimenticando un attimo il discorso "pneumatici per diminuire i consumi", dei Toyo che ne dite? Ho la fortuna di avere una misura abbastanza comune ed economica (195/50 R15) e quindi ho un sacco di alternative...

Smile

Grazie ancora,
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me dei PE2 non piace il fianco troppo morbido, ogni curva un po' allegra mi sento disteso. Coi Falken era un altro andare, però son durati solo 25k km.

I Toyo mai provati personalmente ma su forum specializzati ho letto opinioni positive sui T1R in quanto a tenuta di strada.
Mi piacerebbe tanto provare gli R888 Sbav

Comunque onestamente non credo che troverai degli pneumatici migliori dei PE2 se quel che cerchi è durata e qualità generale. Poi, diciamola tutta, se volevi risparmiare sulla benza non compravi una spider Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un consiglio da pendolare: e usare il treno per andare a lavorare?
Io sceglierei dei pneumatici che hanno una maggiore durata a scapito delle prestazioni, pecca che cmq si avverte solo con una guida sportiva.
Ciao. fabio

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Touché, Fabio, quando dici "se volevi risparmiare sulla benza non compravi una spider" Smile E' anche vero però che queste trasferte forzate per lavoro non erano prevedibili quando l'ho presa e visto che ora sono costretto a farle, se riesco a risparmiare qualcosa in benzina, benvenga. Proprio per quello però chiedevo informazioni su questo genere di pneumatici a "basso ocnsumo": se dovessero compromettere troppo il divertimento e il piacere di guida (e la Mx-5 è veramente un piacere da guidare nonostante manchi di cavalli), rinuncerei al risparmio e sceglierei degli pneumatici "consoni" al mezzo. Era questo lo spirito con cui chiedevo informazioni Smile
A me le Michelin PE2 non sembrano morbidissime di spalla, ma c'è anche da dire che sono le uniche che ho usato in questa misura ed inoltre provengo da delle 185/60 R14 (Dunlop Sport SP01) montate sulla AR 145 (1.6 120cv: lei sì che pedalava): quelle sì che avevano la spalla di burro.

fabius: ho fatto 5 anni da pendolare casa->università in treno, se potessi continuare a farlo lo farei più che volentieri. Fare la tangenziale est di milano la mattina e la sera è un vero supplizio, purtroppo è davvero difficile per me ragigungere il mio posto di lavoro con i mezzi. Triste

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
A me le Michelin PE2 non sembrano morbidissime di spalla, ma c'è anche da dire che sono le uniche che ho usato in questa misura ed inoltre provengo da delle 185/60 R14 (Dunlop Sport SP01) montate sulla AR 145 (1.6 120cv: lei sì che pedalava): quelle sì che avevano la spalla di burro.

Guarda le mie sono delle 215/45 R17 e riesco comunque a sentirle che sono morbide di fianco, sarà che ero abituato troppo bene con le Falken Very Happy

Ma toglimi una curiosità, quanti km ci hai fatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Ma toglimi una curiosità, quanti km ci hai fatto?


45.ooo grossomodo

Le Toyo proxes T1-R mi fanno gola Smile

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è che dire gran bel chilometraggio.
Guarda secondo me già usare le Michelin su una spider è un po' un peccato, io prenderei le Toyo o meglio le Potenza RE050A, so per esperienza passata che il portafogli ne risente parecchio ma ehi, sono un alfista, 'il cuore ha sempre ragione' no? Trattala come si deve quella giapponesina che è un piccolo gioiellino Ok!


PS: lo so non era il consiglio che cercavi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
Io sceglierei dei pneumatici che hanno una maggiore durata a scapito delle prestazioni, pecca che cmq si avverte solo con una guida sportiva.

Mai comprato un pneumatico con l'intenzione di fare "il tempo" ma ne ho smontati dopo frenate su terreno umido. Le Michelin su asfalto appiccicoso di nebbia salata fanno venire i brividi. Il fatto è che si spera di non provare mai a frenare al limite ma quando succede la gomma deve frenare più del freno. I fianchi sono importanti in relazione al peso del veicolo. al tipo di sospensioni e al codice di velocità; in frenata però è il battistrada e la mescola che dettano legge.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Non c'è che dire gran bel chilometraggio.
Guarda secondo me già usare le Michelin su una spider è un po' un peccato, io prenderei le Toyo o meglio le Potenza RE050A, so per esperienza passata che il portafogli ne risente parecchio ma ehi, sono un alfista, 'il cuore ha sempre ragione' no? Trattala come si deve quella giapponesina che è un piccolo gioiellino Ok!


Sì sì, han resistito bene. Però pensavo che le michelin avessero una reputazione migliore... Smile

(La giapponesina è un gioiellino, ma la 1.8 con l'autobloccante al posteriore e una manciata di cavalli in più deve essere davvero un gioiellone Smile)

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twuhabro
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2009
Messaggi: 16
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
45.ooo grossomodo

Le Toyo proxes T1-R mi fanno gola Smile


non pensare di arrivare a quel chilometraggio con le toyo Wink


ma un tranquillissimo pirelli p0?

_________________
"ma me lo faccia nero chiaro"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho fatto così:
michelin nelle due versioni :
Invernali (tenuta bagnato e non solo grandiosa) ,
e i tuoi nella bella stagione, qualità ottima. Brig e GoodY durano meno

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
starsky.78
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 277
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Mai comprato un pneumatico con l'intenzione di fare "il tempo" ma ne ho smontati dopo frenate su terreno umido. Le Michelin su asfalto appiccicoso di nebbia salata fanno venire i brividi..


Precisamente di quali modelli Michelin parli?

_________________
Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il gommista mi consigliò Michelin Energy (non ricordo qual'altra sigla/dicitura ci fosse) che a suo dire era la gomma montata dagli agenti di commercio per fare molta strada e aveva una tenuta all'altezza del nome che portava. Con quelle gomme l'auto pattinava in trazione (con la trazione posteriore la cosa era piuttosto evidente pure con l'elettronica che ci metteva una pezza) e l'ABS entrava in funzione con sollecitazioni ridicole, se ne accorse pure mia moglie che col gas è piuttosto parca. Come ho scritto sopra ciò succedeva su asfalto umido, sull'asciutto non ho avuto occasione di approfondire anche percè le sollecitazioni necessarie sarebbero state maggiori e sarebbero andate al di la di una normale guida.
Nei momenti di bisogno però il senno di poi non serve mai Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Sab 05 Set, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pneumaticibfgoodrich.it/bfgoodrichit/index.jsp

fanno gomme da rally da una vita, costano meno delle Michelin, sono Michelin. Very Happy

montate sulla mia 147 da diversi anni, ottime Ok!

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
swinging robbie
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 100
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sei iscritto qua:

http://www.mx5italia.com/forum/


Roberto felicissimo proprietario di Mazda MX5 NB Facelift, 1800cc serie Twins.

_________________
View Roberto Fabbri's profile on LinkedIn Nikon D80 | Nikkor AF-S 18-135 | Nikkor AF-D 50mm f/1,4 | Tokina 11-16 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
starsky.78
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 277
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Il gommista mi consigliò Michelin Energy (non ricordo qual'altra sigla/dicitura ci fosse) che a suo dire era la gomma montata dagli agenti di commercio per fare molta strada e aveva una tenuta all'altezza del nome che portava.


Beh gli energy infatti sono notoriamente gomme che si induriscono, durano tanto ma perdono in tenuta. Il tuo gommista ha un po' esagerato sulla tenuta Smile
Ma non tutte le michelin sono cosi', vedi le exalto e le pilot sport.

_________________
Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

swinging robbie ha scritto:
ma sei iscritto qua:

http://www.mx5italia.com/forum/


Roberto felicissimo proprietario di Mazda MX5 NB Facelift, 1800cc serie Twins.


Ero iscritto su mx5passion. Mi iscriverò. Smile
Anche io NBFL, purtroppo 1.6, però

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi