photo4u.it


Ancora sulle videoreflex
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 30 Ago, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Nel cinema l'AF non esiste. Very Happy


eh gia', il fuoco e' manuale....pero' mi sembra di aver tradotto piu' o meno quello che diceva il link....piu' o meno... o magari no.... Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardatevi questo link.
questo sistema l'ho utilizzato su una videocamera professionale per girare un lungometraggio, serve per simulare l'effetto pellicola in HD adesso lo hanno applicato anche alle video/fotocamere però qui utilizzano solo il supporto.

http://www.redrockmicro.com/dslr/

e qui tutto l'ambaradan

http://www.redrockmicro.com/redrock_dslr.html

_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Se vai a vedere le bio dei (pochi) "giovani creativi" a un certo punto salta fuori la frase "con un prestito di 50-100-200 mila dollari hanno girato il loro primo low-budget". Senza soldi non si gira. Prova. Neanche un video da 30'' col videofonino tra amici da mettere su youtube.

Un Video realizzato solo con la Canon 5D mkII.
Citazione:
Vincent la definisce una vera rivoluzione perché consente di registrare finalmente un video HD 1080p con un’altissima qualità senza spendere centinaia di migliaia di dollari in attrezzatura.
Il prezzo di 2700$ è veramente una bazzecola rispetto ai 100.000$ necessari fino a ieri...
Il video a 1080p è di una qualità stupenda ed un editore di primo piano dice che riesce a superare la qualità delle videocamere Red con poca luce.


Alberto Nencioni ha scritto:
...dice appunto che ha una buona qualità di immagine (e vorrei vedere!) ma che ora come ora non ci fai neanche i documentari. Più che condivisibile.

Non direi. La conclusione che tu riporti era giustificata dal fatto che la prima versione del firmware non permetteva alcun controllo manuale.
Successivamente però Canon ha rilasciato la versione 1.10:
Citazione:
On its release the 5D Mark II offered no real user control of exposure settings in movie mode, but following some rather vocal feedback from users, Canon enabled full manual control with the release of Firmware 1.10. The implementation is a little quirky, but essentially you gain the ability to set the ISO sensitivity from 100 to 12800 (or simply use Auto), select shutter speeds from 1/30 sec to 1/4000 sec, and use any aperture available on the lens. These controls give you a huge amount of flexibility, allowing at one extreme filming in extremely low light, and at the other shooting for shallow depth of field in bright light.
(Da http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5dmarkii/page19.asp).

In questo momento comunque lo stato dell'arte delle Video-DSLR è rappresentato dalla Panasonic GH1:
Citazione:
The Lumix GH1 is fun to use and creates great HD video that rivals pro camcorders costing twice as much.
(da http://www.videomaker.com/article/14046/2/)

Citazione:
The camera's strong results in our video testing, along with its plethora of features and controls make it the first DSLR that can really stand side-by-side with the rest of the high-end HD camcorder market.
(da http://www.camcorderinfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-GH1-DSLR-Camera-Review-36760.htm).

E siamo solo alla prima generazione di Video-DSLR !!!

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Mah....non penso matteranno mai una funzione-video su di una D3, e spero vivamente che non diventino delle vere ibride, le fotocamere di oggi...


E invece, tornando all'inizio del topic, da quel cartone animato il futuro sembrerebbe proprio questo.
Un fotoreporter che scatta foto ad un evento e lo filma pure con un unico strumento, la sua reflex.
Siamo in ambito professionale e in questo ambito una eventuale D4 con video non sarebbe affatto fuoriluogo.

Per me la questione, se la tendenza sarà questa, non è se sia utile o no il video sulle reflex o comunque sulle fotocamere anche professionali, piuttosto che futuro avranno le telecamere.
Non vorrei, che a parte applicazioni molto specifiche, per le riprese a mano libera, prima o poi la videoreflex diventerà lo standard.

Gia per le fotovacanze mi ci vedo con una di queste macchine, finalemte la moglie non non si lamenterebbe più che non porto con me la telecamera per riprendere i bimbi.
Certo, oggi come oggi, non mi sognerei mai di acquiastare una telecamera, semplicemente, con gli stessi soldi, sostituisco la mia EOS 40D con una reflex dotata di video.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
(da http://www.camcorderinfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-GH1-DSLR-Camera-Review-36760.htm).

E siamo solo alla prima generazione di Video-DSLR !!!


Il firmware non può rimediare alla difficoltà di messa a fuoco manuale per la scarsa pdc, al display poco visibile di giorno, all'ergonomia scarsissima come videocamera, il firmware non aggiunge pulsanti e leve. Il vari supporti per impugnarla facilmente costano pure 1500 euro...

La red sarà pure 'inferiore' in condizioni di scarsa luminosità (tutto da vedere) ma vogliamo parlare della velocità di scansione del sensore? Del fatto che la red in pratica produce video simili a dei raw, totalmente editabili in pw? Boh, io di video non ne capisco niente, mi occupo di fotografia e basta, però il tutto mi sa di eccessivamente entusiastico.

Per fare un esempio attuale, il film S Darko è stato girato con una red one, è stata considerata l'alternativa più abbordabile al 35mm, fossero mica stupidi?
Se si fa un video con la reflex piantata sul cavalletto con l'operatore che fa una zoommata all'indietro e stacca, poi una in avanti verso lo sposo e stacca... poi ancora sulla cugina e ancora stop... si monta con una bella musichetta come fosse uno slide show... allora ok, bella pdc, bellissimi colori subito, interventi in pw ridotti al minimo.
Se invece faccio qualche scena dinamica, con la macchina in movimento, un video che duri più di dieci minuti, inquadrando in esterni soggetti meno che immobili... allora mi chiedo cosa viene fuori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:

La red sarà pure 'inferiore' in condizioni di scarsa luminosità (tutto da vedere) ma vogliamo parlare della velocità di scansione del sensore? Del fatto che la red in pratica produce video simili a dei raw, totalmente editabili in pw? Boh, io di video non ne capisco niente, mi occupo di fotografia e basta, però il tutto mi sa di eccessivamente entusiastico.

Il fatto è che la red costa 17500 $, solo corpo, senza nemmeno lo schermo e la batteria: la videoreflex ti costa un decimo di quella cifra. Da qui l'interesse per questo tipo di apparecchi, nonostante tutti i loro limiti che hai messo giustamente in evidenza.

Se vuoi fare video con "look cinematografico" e non hai i soldi per la red, o non li fai, oppure ti arrangi come puoi con le reflex.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Il fatto è che la red costa 17500 $, solo corpo, senza nemmeno lo schermo e la batteria: la videoreflex ti costa un decimo di quella cifra. Da qui l'interesse per questo tipo di apparecchi, nonostante tutti i loro limiti che hai messo giustamente in evidenza.

Se vuoi fare video con "look cinematografico" e non hai i soldi per la red, o non li fai, oppure ti arrangi come puoi con le reflex.


Vero, per questo dicevo che c'è un buco che secondo me presto verrà colmato con apparecchi specializzati, difficile secondo me che ci saranno professionisti che per fare video useranno le reflex nel prossimo futuro, piuttosto ci saranno videocamere con la stessa tecnologia della red one e delle reflex, cioè un unico sensore di grandi dimensioni (meno dell'aps-c però) ed ottica intercambiabile. Le 3ccd magari resteranno sotto una determinata fascia di prezzo e con ottiche fisse, sia per la resa dei colori che per la facilità/flessibilità di utilizzo.
Non è un caso che la reflex panasonic sia più 'videocamera' di altre, ha il sensore 4/3 (+pdc), corpo e ottiche compatte, mirino elettronico, mettiamogli un corpo con batterie adeguate nella parte posteriore e avremo una telecamera a spalla da paura, però non è più una reflex ed il fumetto bisognerebbe ridisegnarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:
Vero, per questo dicevo che c'è un buco che secondo me presto verrà colmato con apparecchi specializzati, difficile secondo me che ci saranno professionisti che per fare video useranno le reflex nel prossimo futuro, piuttosto ci saranno videocamere con la stessa tecnologia della red one e delle reflex, cioè un unico sensore di grandi dimensioni (meno dell'aps-c però) ed ottica intercambiabile.

Sono d'accordo con te. Il buco verrà colmato da videocamere specializzate (magari con gli stessi sensori delle reflex, per ridurre i costi e riciclare la tecnologia) e le videoreflex perderanno immediatamente di interesse.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
E invece, tornando all'inizio del topic, da quel cartone animato il futuro sembrerebbe proprio questo.
Un fotoreporter che scatta foto ad un evento e lo filma pure con un unico strumento, la sua reflex.
Siamo in ambito professionale e in questo ambito una eventuale D4 con video non sarebbe affatto fuoriluogo.

Per me la questione, se la tendenza sarà questa, non è se sia utile o no il video sulle reflex o comunque sulle fotocamere anche professionali, piuttosto che futuro avranno le telecamere.
Non vorrei, che a parte applicazioni molto specifiche, per le riprese a mano libera, prima o poi la videoreflex diventerà lo standard.

Gia per le fotovacanze mi ci vedo con una di queste macchine, finalemte la moglie non non si lamenterebbe più che non porto con me la telecamera per riprendere i bimbi.
Certo, oggi come oggi, non mi sognerei mai di acquiastare una telecamera, semplicemente, con gli stessi soldi, sostituisco la mia EOS 40D con una reflex dotata di video.


Speriamo che il cartone animato , sia solo una fugace apparizione ..e basta...

trovo molto innaturale filamare un evento con una reflex ,oltretutto pesante 1,4 Kg ( vedi D3 ), e non e' facile ,superare il limite di qualche minuto, senza penalizzare la batteria , a meno che non inventano batterie al litio da 4000 mah, ma su di una reflex, dove ce la fanno stare ?

ingrandiranno la reflex ,in modo che ci sta una batteria piu' potente ??

e' solo uno dei tanti quesiti ....e che fine faranno le vere telecamere, mah...non e' facile rispondere, intanto vediamo se la funzione video decolla o meno, purtroppo la palla di cristallo non ce l'ha nessuno...

Aspettiamo aspettiamo e poi si vedra'....se le videoreflex diventeranno lo standard...

ma dove andremo mai a finire con la tecnologia ???

E se tra qualche dentro una reflex ci mettono pure un cellulare, con tatno di tastiera sul display lcd ???? Very Happy

Puo' essere assurdo, ma chi ,qualche anno fa ,avrebbe mai pensato di avere una Canon 5D mark e "FILMARE" al posto di scattare ????

Ciao

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:


E se tra qualche dentro una reflex ci mettono pure un cellulare, con tatno di tastiera sul display lcd ???? Very Happy



In modo che un fotografo possa collegarsi ad internet ed inviare gli scatti all'agenzia o al giornale, oppure aggiornare un blog, senza passare per il computer e connessioni varie? Sai quanti professionisti ci si fionderebbero sopra?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:

La red sarà pure 'inferiore' in condizioni di scarsa luminosità (tutto da vedere) ma vogliamo parlare della velocità di scansione del sensore? Del fatto che la red in pratica produce video simili a dei raw, totalmente editabili in pw? Boh, io di video non ne capisco niente, mi occupo di fotografia e basta, però il tutto mi sa di eccessivamente entusiastico.



LA RED produce file raw per ogni fotogramma ed ha una gamma di sensori ampia, parte dal 2/3 e finisce con il 617 che sarebbe un sensore da 168x56 mm
non lo si può minimamente paragonare a dei video fatti con la reflex.
la qualità di questo sistema è eccezzionale e infatti il prezzo dice tutto.

_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

majere82 ha scritto:
LA RED produce file raw per ogni fotogramma ed ha una gamma di sensori ampia, parte dal 2/3 e finisce con il 617 che sarebbe un sensore da 168x56 mm
non lo si può minimamente paragonare a dei video fatti con la reflex.
la qualità di questo sistema è eccezzionale e infatti il prezzo dice tutto.


Immagino... stavo commentando il link riportato da ranton dove la 5d veniva confrontata ad una red e veniva detto che ha una resa con poca luce superiore.

"Vincent la definisce una vera rivoluzione perché consente di registrare finalmente un video HD 1080p con un’altissima qualità senza spendere centinaia di migliaia di dollari in attrezzatura. Arriva addirittura a dire che la qualità delle immagini con poca luce è superiore a quelle delle videocamere Red" Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel frattempo la nuova reflex professionale canon aps-c ha il video full HD con controlli manuali. Non credo sia difficile capire la direzione del vento.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Red One, Canon 5D Mk II and Panasonic Lumix GH1 Footage Comparison.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...possiamo andare avanti a discutere per un secolo. Stiamo mettendo insieme pere con metri. C'è chi vede la FATTIBILITA' tecnica, chi considera l'UTILITA', chi parla di FILOSOFIA, e chi posta esempi dell'una o dell' altra cosa (grazie Ranton!) che se dimostrano qualcosa è l'importanza del montaggio e della colonna sonora nel VIDEO - quella clip sarebbe splendida, con quella traccia audio, anche con immagini fisse, e non vorrebbe dire nulla, con le stesse immagini, se ci mettessimo sotto una canzone di Massimo Ranieri.
Il video non si produce perchè la macchina che hai in mano è in grado di registrarlo, è un progetto multimediale complesso in cui la ripresa è una parte, al contrario della foto in cui tutto ciò che è extra all'immagine non serve o addirittura disturba (titoli distraenti, cornici, tecnofighetterie). La foto è più semplice, e mi secca ammetterlo da fotografo. Una foto per botta di cu|o ti esce, un video NO - e infatti, nonostante il video amatoriale costi quanto o meno di una macchina fotografica, i fotografi di livello buono-ottimo sono infinitamente più numerosi dei videografi.
Quindi sulla carta una videoreflex potrebbe avere certe applicazioni, probabilmente aumenterà le vendite "spingendo" su queste potenzialità, ma vedo estremamente improbabile un aumento di produzione creativa o un allargamento della comunità degli appassionati videomaker, contrariamente alla diffusione delle reflex a prezzi umani che hanno riportato molta gente alla foto e anche di non ignobile qualità. I video non possono essere "buonini" e basta, devono ribaltarti oppure le palle ti precipitano in un buco nero - perciò anche regalando le Red non credo vedremmo granchè. Non credo che lo faranno , però... Mandrillo

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Red One, Canon 5D Mk II and Panasonic Lumix GH1 Footage Comparison.


Il video è commentato pure su vimeo, c'è chi dichiara vincitrice la pana, chi dice che il video è comunque compresso, chi afferma sarebbe servito almeno un bilanciamento del bianco preliminare... io dico che probabilmente se ci avessero montato pure un pezzo di video fatto con una videocamerina qualsiasi forse e dico forse la differenza sarebbe stata marginale se vista a monitor.

Un esempio: http://video4pro.blogspot.com/2008_12_01_archive.html

Per fare questo video è stata usata una d90, ora i test hanno evidenziato qualche problemino dovuto al tipo di scansione del sensore c-mos, in genere le immagini in movimento vanno a prostitute. Es: http://www.luminous-landscape.com/videos/D90-Jello.shtml

Nel video in questione però non c'è alcun difetto perché? Sarà che la macchina era montata su un megacavalletto ed il soggetto è per buona parte del tempo praticamente immobile? Da notare inoltre l'ambaradan intorno alla d90 nel video del backstage... se la macchina costa 900 euro tutto quello che gli hanno messo addosso avrà un costo almeno triplo...

Non per smontare l'utilità dei video nelle reflex, magari fa pure comodo, solo che mi sembra ci sia fin troppo entusiasmo.

http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/d90.shtml
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
In modo che un fotografo possa collegarsi ad internet ed inviare gli scatti all'agenzia o al giornale, oppure aggiornare un blog, senza passare per il computer e connessioni varie? Sai quanti professionisti ci si fionderebbero sopra?


battutina dai..... concedimela.... Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 01 Set, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che barba..... il video non sfondera mai ragazzi..... Pallonaro Non si fa! Non si fa!


fatevene una ragione.....


aspetto una risposta ,sicuramente dal mio "amico" LupoBianco

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Do anch'io il mio piccolo contributo.
http://vimeo.com/6395808

Con degli amici stiamo girando un corto veramente no-budget e autofinanziato usando la mia d90.
L'audio lo prendiamo esternamente.
Io sono operatore e direttore della fotografia, le difficoltà ci sono, ma si possono aggirare.
Ogni volta aggiusto l'esposizione e la blocco, ma mi piacerebbe avere i controlli manuali, per questo a breve penso di passare alla k-7 alla quale si può anche attaccare un mic esterno se non sbaglio.

Lupo bianco sapresti dirmi esattamente quali sono i controlli manuali sul video?

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:

Lupo bianco sapresti dirmi esattamente quali sono i controlli manuali sul video?


Purtroppo, dopo che la k7 sembrava prevedere i controlli full-manual negli esemplari di pre serie, la versione definitiva è stata castrata. Mi arrabbio?
In pratica io opero così, scelgo il diaframma e poi blocco l'esposizione. In questo modi eventuali cambiamenti di luce non fanno cambiare gli ISO. Sui tempi, il framerate, invece, non si può agire. Diciamo che in questo modo l'esposizione è quasi a controllo manuale. Spero che con un firmware vengano ripristinati i controlli manuali veri. Quella che è strepitosa, invece, rispetto alla D90, è la qualità del video.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 4 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi