Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 10:19 am Oggetto: Esiste? |
|
|
Esiste un obiettivo con luminosità maggiore di f/1? _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Ultima modifica effettuata da Pertinace il Mer 13 Lug, 2005 12:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 10:59 am Oggetto: |
|
|
C'è stato un leica 50f0.95 se non ricordo male _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire una cosa, ma in teeoria f1 non è il massimo? L'obbiettivo f0.33 è stata una cosa geniale, l'avevo già visto però . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
però come dice l'articolo è una vera burla!!!
a quanto pare invece lo 0.95 Canon è una vera e propria sorgente di luce!!!
voglio trovare delle prove in rete!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 12:22 am Oggetto: |
|
|
Ma quello che non capisco allora è:
La luminosità indica il rapporto fra luce in ingresso ed uscita dall'ottica o fra la lunghezza focale e il diametro della lente?  _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
Pertinace ha scritto: | Ma quello che non capisco allora è:
La luminosità indica il rapporto fra luce in ingresso ed uscita dall'ottica o fra la lunghezza focale e il diametro della lente?  |
La seconda che hai detto... ma al contrario ovvero f = diametro lente / lunghezza focale.
Dato che la lunghezza focale è (salvo i casi di questo topic) maggiore del diametro della lente, il numero indicato è sempre una frazione ed è per questo che f/2 è più luminoso di f/4 e via dicendo.
f/2 significa che il diametro della lente è 1/2 della lunghezza focale. f/4 che è 1/4 e via dicendo... Se ci fai caso tra uno stop e l'altro c'è sempre un fattore di 1.4... per questo motivo montando un moltiplicatore 1.4x si perde uno stop, a prescindere dalla qualità del moltiplicatore stesso: questo perchè rimanendo fisso ovviamente il diametro della lente la lunghezza focale aumenta di 1.4 volte quindi se prima avevamo f/4 (da leggersi come f = 1/4) dopo avremo f = 1/(4*1.4) = 1/5.6 -> f/5.6 e via dicendo.
Discorso ovviamente analogo per un moltiplicatore 2x... basta fare due conti.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 12:39 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Non riesco a capire una cosa, ma in teeoria f1 non è il massimo? |
No perchè la luminosità è data dal rapporto tra diametro della lente e lunghezza focale. Se fai una lente con un diametro enorme e focale cortissima puoi avere rapporti superiori a 1 (f/0.95 è da intendersi come 1/0.95 e dividere un numero per un numero minore di 1 significa avere come risultato un numero maggiore di 1 sembra quasi uno sciogli lingua! ).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 7:02 am Oggetto: |
|
|
ok grazie, la cosa mi inizia a sembrar chiara  _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 8:31 am Oggetto: Lo 0.95 |
|
|
E' ricordato solo come esercizio di stile e niente più, la qualità era pessima una morbidezza d'immagine tale da renderlo un obiettivo impressionista... la più luminosa ottica normale mai prodotta ma anche una delle peggiori.
L' unico superluminoso che fornisce eccellenti prestazioni, di cui ho visto dal vivo gli scatti, è il leica noctilux 1.0.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|