Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
esculapius utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 55 Località: Bari
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 12:25 am Oggetto: Assalto al Carro 2 Luglio (Matera) |
|
|
Vi invio con un po'di ritardo questo piccolo reportage sulla festa della Madonna della Bruna di Matera (2 Luglio).
Ho cercato di descrivere l'evento nelle sue fasi (vedi di volta in volta le didascalie) ma da un punto di vista compositivo lasciano un po' a desiderare (uso spinto del teleobiettivo 70-300 con alti ISO per evitare il mosso, gran movimento di folla).
Ho deciso di postale comunque perchè è stato un evento davvero indimenticabile, perchè per farle ho rischiato più volte l'apparecchiatura e per fare onore ai simpatici ed ospitali amici che ho conosciuto a Matera (ultima foto).
Si tratta di una cerimonia molto antica. Sembra che durante la processione gli abitanti di Matera in seguito ad un attacco dei Saraceni decisero di distruggere il carro piuttosto che farlo finire in mani nemiche.
Si dice che prendere un pezzo del carro porti fortuna. Mah, io ne ho preso un piccolo pezzo. Vedremo......
La sequenza continua nella parte II
Descrizione: |
Il corteo ha inizio alle ultime luci del tramonto con la sfilata dei Cavalieri |
|
Dimensione: |
89.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
Improvvisamente, nel bel mezzo del corteo, sbuca una macchina d’epoca con l’Arcivescoco di Matera, alcuni alti prelati ed una bambina in abito bianco. Sembra un film di Kusturika |
|
Dimensione: |
89.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il corteo di Cavalieri insieme all’Arcivescovo preleva il Carro sul quale è esposta la statua della Madonna della Bruna |
|
Dimensione: |
89.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
Uno sparo segnala che il carro è uscito dal suo deposito e si è unito al Corteo dei Cavalieri. |
|
Dimensione: |
89.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il Carro trainato da tre file di cavalli attraversa la folla… |
|
Dimensione: |
89.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
…e lentamente si dirige verso la Città Vecchia fino a raggiungere la Cattedrale |
|
Dimensione: |
89.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
La piazza della Cattedrale, illuminata a festa e gremita di folla, attende l’arrivo del Carro. |
|
Dimensione: |
87.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
Giunto in Cattedrale il Carro compie tre giri della Piazza |
|
Dimensione: |
88.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
Terminati i tre giri, la statua della Madonna viene deposta, la parte anteriore del carro con il cocchiere viene tagliata ed il carro viene trasferito nella Piazza principale di Matera. L’Assalto al Carro sta per iniziare…. |
|
Dimensione: |
88.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
Descrizione: |
Appena giunto in piazza, tra gli applausi della folla, il carro di cartapesta e legno viene preso d’assalto dalla popolazione e rotto in mille pezzi. |
|
Dimensione: |
88.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
esculapius utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 55 Località: Bari
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 12:46 am Oggetto: |
|
|
ECCO IL LINK PER VEDERE IL RESTO DELLE FOTO
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=36626
_________________ Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
sono delle buone foto documentative di un evento religioso.
Probabilmente avresti potuto metterci ancora qualcosa di tuo.
Ce ne sono alcune in cui si nota un evidente sforzo di ripresa dei soli simboli religiosi cercando di lasciar fuori dall'inquadratura la gente, il risultato è terribile, restano nell'immagine "trance" di teste e di corpi in genere.
Quando non si può eliminare un soggetto che dà fastidio è giocoforza renderlo partecipe della foto, coinvolgerlo e da elemento di disturbo farlo diventare pietra d'angolo nella propria composizione.(1° teorema di nerofumo).ciao e scusa se ho divagato.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
esculapius utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 55 Località: Bari
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 8:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti. Sono molto utili. Era la prima manifestazione di piazza che riprendevo. Hai visto anche la continuazione delle foto (parte II)?
_________________ Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
si l'ho vista.Lì alcuni spettatori diventano soggetti interessanti, a parte le foto ricordo.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la 6^
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|