Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barolo nuovo utente

Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 49 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 3:11 pm Oggetto: macro con s5500 |
|
|
non capisco come mai non riesco a sfruttare la funzione macro della s5500, mi spiego con la vecchia canon a200 mi avvicinavo quanto volevo all'oggetto che volevo fotografare lei metteva a fuoco(ci voleva il suo tempo ma ci riusciva) e venivano delle macro perfette, adesso devo mantenere una distanza minima di 10 cm perche la fuji riesca a mettere a fuoco il soggetto, se uso un po di tele devo allontanarmi un bel po'!
esiste un trucco? con la messa a fuoco manuale e' impossibile e se mi affido all'automatica per fare ad esempio un insetto su un fiore la bestia mi viene piccola nella foto, vorrei non dover croppare per evidenziare l'insetto, avvicinarmi il piu' possibile alle mecro fatte con le reflex(so che e' impossibile eguagliarle ma andarci vicino )
help!!!
Descrizione: |
distanza minima per l'autofocus, come potete vedere l'insetto occupa 1/20 della foto! |
|
Dimensione: |
50.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9899 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop di una foto al limite dell'autofocus, solo gli occhi dell'insetto sono a fuoco tutto il resto no |
|
Dimensione: |
25.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9899 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
E' la stessa cosa che volevo chiedere anche io
_________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto_y nuovo utente

Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 28 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la vostra macchina, ma spesso si confonde la distanza di messa a fuoco con il rapporto di ingrandimento. Spesso scrivono: 'mette a fuoco a 10cm'; poi si scopre che lo fa solo in posizione grandangolare... e allora non va bene come macro, ma come macro ritratto di un soggetto ambientato.
Della s7000 dicono: 'supermacro a 1 cm!!' ... si ma in posizione grandangolo e non mi importa un fico se non posso usarlo in tele.
Per risolvere il problema di questo argomento, occorre usare degli aggiuntivi che possono essere: un obiettivo rovesciato, delle lenti close up. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la S5500, anche se possiede molte qualità, non è una macchina adatta alla macrofotografia...
_________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Volendo fare delle prove con un obiettivo rovesciato, che focale è più adatta per questo tipo di foto ??
_________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 2:05 am Oggetto: |
|
|
salvsena ha scritto: | Volendo fare delle prove con un obiettivo rovesciato, che focale è più adatta per questo tipo di foto ?? |
basta utilizzare un cinquantino rovesciato!!! 50mm
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 6:36 am Oggetto: |
|
|
L'ideale sarebbe un medio tele se già lo si possiede. Il 50ino potrebbe inserire una notevole vignettatura, nel caso, da provare prima di comprare.
Con la mia s7000 è impossibile usare il 50ino Nikon f1,8. Tutto bene con il Nikon 85 f1,8. Col 50ino mi appare un chiarissimo cerchio nero tutto intorno all'immagine.
Ultima modifica effettuata da ocio il Mer 13 Lug, 2005 6:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barolo nuovo utente

Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 49 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 7:07 am Oggetto: |
|
|
ho provato a fare altri esperimenti ma il risultato non e' per niente soddisfacente, credo che l'unica soluzione, come anche voi mi dite sia di usare una ottica aggiuntiva!
esiste una ottica macro per la s5500/5000?
qualcuno la ha gia' provata? sari curioso di dapere se si possono utilizzare anche con un po' di tele perche' credo che senza sia difficile ottenere buoni risultati!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
io con la mia s5000 + un 50ino invertito alla massima focale, ottengo risultati eccezionali... potete vedere nella mia galleria!!!
è chiaro che se si utilizza alla minima focale vignetta molto... ma è normale!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barolo nuovo utente

Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 49 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 7:39 am Oggetto: |
|
|
avevo gia' visto le tue macro ma non penso che siano in molti a usare come te un 50 applicato alla fuji in maniera artigianale, credo che qualcuno abbia anche provato un obiettivo macro piu' specifico per la s5500/5000 sempre che esista perche' finora quando si e' parlato di ottiche aggiuntive ci si riferiva sempre a tele!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Vanno bene anche delle comunissime lenti aggiuntive, come quelle che usavo sulla yashica fx3; tra un po' mi arriva l'adattatore 52mm (se dal giappone non fanno strani scherzi) e potro' utilizzarle.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gualandrisfabry utente

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 299 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
Io sto usando con molta soddisfazione l'agguntivo ottico Raynox Dcr250.
Anche molti altri utenti hanno questo accessorio... e tutti con sono contenti.
_________________ Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
Le lenti aggiuntive orientativamente quanto costano e dove si possono trovare in rete ?
Grazie
_________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gualandrisfabry utente

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 299 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
I prodotti Raynox li distribuisce Nital e li trovi all'indirizzo sottoriportato insieme all'elenco dei rivenditori Nikon che trovi nella pagina:
http://dw.nital.it/raynox/index.php
_________________ Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
L'utilizzo di lenti addizionali (quelli in kit da 3) che differenza hanno rispetto all'aggiuntivo ottico Raynox Dcr250 ?
C'è una grossa differenza ??
_________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao, raynox costa molto...ma è ottima...
io ho 3 lenti hoya a +1, +2 e +4 diottrie..ovvero ingrandimenti...
15euri su ebay...
vanno benissimo...non usarle però nel massimo tele..aberra leggermente..
ciao
_________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|