 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
per fortuna non tutti lavorano come quelli che io mi riferivo quando ho detto che mi fan schifo e sono quelli che per esempio, incollano farfalle ai fiori o tengono serpenti dentro teche con ghiaggio cosi all occorenza li mettono belli al sole con la sicurezza che non si muovono... o come citava il nostro amico qua sopra che mettono altri animali vivi legati per attirare i predatori...altra cosa è fotografare animali in cattivita che io non capisco ma non mi da nemmeno fastidio e magari un giorno lo faro pure io, per mia fortuna ho parecchio tempo per dedicarmi alla ricerca ma capisco anche chi di tempo non ne ha ma ha cmq voglia di scattare, io non volevo fare la figura del saputello ho solo cercato di capire un modo di vivere la fotografia diverso dal mio...una cosa ho capito molto bene grazie a voi ragazzi ed è che non tutti quelli che fotografano la natura sono poi naturalisti...ed è una cosa che dovro ben tenere presente nelle mie prossime valutazioni...
 _________________ Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | beh...direi che non fa una piega il tuo discorso, "limiti anagrafici" ?????
forse a 80 anni , ma alla tua' eta' no.....perche' pensi che quelli molto piu' giovani di te, vadano in giro per ore e ore a cercare la preda fotografica ???
....Sempre come descritto sopra ,riguardo ai vari fotografi naturalisti, vedi anche documentaristi per le varie tv, queeli si che ci stanno per giorni a fare gli appostamenti, ma sono pagati, e anche profutamente..
siamo nel 20° secolo, il business e' cambiato e ci dobbiamo adeguare.
 |
Grazie per il "forse a 80 anni" ne ho 75 compiuti le foto che ho postato sono di una diecina abbondante di anni fa anche se a a novembre dovrò andare a Zanzibar (per lavoro) e solo qualche mese fa sono stato a fotografare foulard nel deserto marocchino (ma li non c'erano animali ma un paio di modelle favolose, off topic per me).
Vedo comunque che gli argomenti sono solo rivolti al lato specialistico della fotografia Etnica e naturalista, questa è una cosa seria che non ha nulla a che vedere con bioparchi e neppure parchi nazionali in affrica dato che a parte l'estensione le differenze stanno sempre più riducendosi, in kenia (Tsavo est - grande come una nostra regione mi sono trovato davanti ad un leone contornato da una ventina di land rover e credimi fare cose originali, in quel caso, era più difficile che fotografare il gatto di casa.
Questo per dire che continuiamo a parlare di cose completamente diverse dove entrambi abbiamo ragione, in quanto valide sia foto solo belle che foto documenti o ancor più semplicemente foto ricordo.
Ad ognuno la sua passione  _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
niepce ha scritto: | Grazie per il "forse a 80 anni" ne ho 75 compiuti le foto che ho postato sono di una diecina abbondante di anni fa anche se a a novembre dovrò andare a Zanzibar (per lavoro) e solo qualche mese fa sono stato a fotografare foulard nel deserto marocchino (ma li non c'erano animali ma un paio di modelle favolose, off topic per me).
Vedo comunque che gli argomenti sono solo rivolti al lato specialistico della fotografia Etnica e naturalista, questa è una cosa seria che non ha nulla a che vedere con bioparchi e neppure parchi nazionali in affrica dato che a parte l'estensione le differenze stanno sempre più riducendosi, in kenia (Tsavo est - grande come una nostra regione mi sono trovato davanti ad un leone contornato da una ventina di land rover e credimi fare cose originali, in quel caso, era più difficile che fotografare il gatto di casa.
Questo per dire che continuiamo a parlare di cose completamente diverse dove entrambi abbiamo ragione, in quanto valide sia foto solo belle che foto documenti o ancor più semplicemente foto ricordo.
Ad ognuno la sua passione  |
sono stato parecchi anni fa a Zanzibar ( per vacanze ), se guardi la mia gallery, vedrai le foto, all'epoca fatte con una compatta Sony.
Uno dei posti piu' belli del mondo, secondo me, la gente e' unica, il mare ha dei colori che e' difficile trovarne, la spiaggia bianca che ha Zanzibar, a detta di un mio amico facoltoso, che ha girato il mondo, forse in 2 posti al mondo esiste cosi', appunto bianca da accecare gli occhi.
Un sogno che ora non posso piu' ,per via del mio Chihuahua ( vedi cane in miniatura).
Ho girato ( sempre per vacanza ), Madagascar, Egitto ,ma Zanzibar con i suoi colori e' sepmlicemente Unica, e la gente anche.
Prima di andare in Africa ( intesa come Zanzibar e Madagascar ,non di certo come Egitto), vedevo solo documentari, ma bisogna andarci per viverla....poi ho capito perche' la gente si innamora del Continente Nero, e dice di avere il Mal D'Africa....
Auguri per il tuo viaggio ( un po ti invidio ), spero che dopo posterai le foto....e complimenti per la tua passione , nonostante tu non sia piu' un givanotto.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Anthony N ha scritto: | per fortuna non tutti lavorano come quelli che io mi riferivo quando ho detto che mi fan schifo e sono quelli che per esempio, incollano farfalle ai fiori o tengono serpenti dentro teche con ghiaggio cosi all occorenza li mettono belli al sole con la sicurezza che non si muovono... o come citava il nostro amico qua sopra che mettono altri animali vivi legati per attirare i predatori...altra cosa è fotografare animali in cattivita che io non capisco ma non mi da nemmeno fastidio e magari un giorno lo faro pure io, per mia fortuna ho parecchio tempo per dedicarmi alla ricerca ma capisco anche chi di tempo non ne ha ma ha cmq voglia di scattare, io non volevo fare la figura del saputello ho solo cercato di capire un modo di vivere la fotografia diverso dal mio...una cosa ho capito molto bene grazie a voi ragazzi ed è che non tutti quelli che fotografano la natura sono poi naturalisti...ed è una cosa che dovro ben tenere presente nelle mie prossime valutazioni...
 |
Il mio non voleva essere assolutamente un monito o quant'altro, era un opinione, e purtroppo il mondo di oggi gira cosi, o fotografi in questo modo, oppure non porti a casa niente...
Domanda secca : se ti proponessero 10.000 ( tanto per fare un esempio ), per portare a casa un filmato/ fotografia di un animale raro, quale che sia, ma devi andare in Amazzonia ,lontano ( mettiamo che tu abbia la famiglia),dai tuoi cari per 3 mesi circa, cosa faresti ?????
e' pur sempre un lavoro, fatto di professionisti ( non certo dilettanti ),che si guadagnano da vivere ,con un grande sacrificio....
Certo gli esempi che posti qui sopra ( direi macabri ) , secondo me sono trucchetti da serie b, che usano gli inesperti...perche' i veri professionisti-documentaristi-naturalisti, ancor prima di partire sanno tutto quanto , dell' soggetto da ricercare, e cosa piu' importante sul suo comportamento....e dove trovarlo,anche con appostamenti di giorni interi, dormendo se necessario nella giungla Amazzonica, ma tant'e' loro hanno un tornaconto.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|