photo4u.it


non capisco...aiutatemi...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anthony N
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 628
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 1:25 pm    Oggetto: non capisco...aiutatemi... Rispondi con citazione

ciao, a me piace la natura ed ovviamente essendo qui fotografarla, sopratutto la fauna ed il bello credo che sia nella ricerca dell animale, nel capire come poterlo fotografare e nel provarci e qualche volta riuscirci e ovviamente con piu è difficile con piu c'è soddisfazione una volta riusciti...la cosa che non capisco è che ci sia di divertente nel fotografare animali in cattivita o per esempio da falconierie altre cose simili...magari mi sfugge qualcosa... o magari chi lo fa segue la fotografia con spirito diverso...mha... Grat Grat
_________________
Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non faccio foto ad animali, ma mi pare ovvio che non tutti possono per mille motivi fare quel che scrivi, e allora credo che fotografare in Oasi protette possa dare soddisfazione. perche' no?


ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anthony N
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 628
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
non faccio foto ad animali, ma mi pare ovvio che non tutti possono per mille motivi fare quel che scrivi, e allora credo che fotografare in Oasi protette possa dare soddisfazione. perche' no?


ciao.
Roberto


non mi riferivo ad oasi protette dove gli animali bene o male sono in liberta...io mi riferivo hai falconieri, zoo o altre cose simili...pero magari è una cosa mia che non capisco... non so...

_________________
Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 11:05 pm    Oggetto: Re: non capisco...aiutatemi... Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
ciao, a me piace la natura ed ovviamente essendo qui fotografarla, sopratutto la fauna ed il bello credo che sia nella ricerca dell animale, nel capire come poterlo fotografare e nel provarci e qualche volta riuscirci e ovviamente con piu è difficile con piu c'è soddisfazione una volta riusciti...la cosa che non capisco è che ci sia di divertente nel fotografare animali in cattivita o per esempio da falconierie altre cose simili...magari mi sfugge qualcosa... o magari chi lo fa segue la fotografia con spirito diverso...mha... Grat Grat


probabile che venga un po snaturata la cultura del fotografo, a fotografare animali in cattivita'( anche se di oasi parliamo, ma sempre in semi-cattivita' sono !!).

L'unico modo per trovare la soddisfazione di tirare fuori un bello scatto imprevisto , e' ,e rimane il Safari-fotografico, in Kenia o Tanzania.

Altri modi purtroppo non ne vedo, il business ( se si puo' chiamare cosi') delle oasi, voliere, parchi chiusi di animali etc,e' questo....fatta di gente che non vuole "correre" dietro agli animali, oppure perdere mezza giornata per riuscire a fotografare un animale allo stato brado-selvatico...

A parte noi amanti della fotografia naturalistica, ma tant'e' che ci siamo per forza di cose adattati anche noi, o fotografi cosi', oppure cosa vai a fotografare ? Specialmente in Italia ?? I soliti cigni, anatre, cicogne....??

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anthony N
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 628
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 6:54 am    Oggetto: Re: non capisco...aiutatemi... Rispondi con citazione

bhe sono in gran parte daccordo con te...pero credo che pure in italia si possa fare della fotografia naturalistia senza andare in parchi o zoo... io per esempio non frequento questi posti e quel po che riesco a fare mi da tantissima soddisfazione... in italia abbiamo 2 posti n 1 in europa come frequenza di uccelli in totale liberta, è ovvio fotografarli è molto piu difficile ma anche molto piu divertente...secondo me, si puo ancora essere fotografi naturalistici anche restando in italia solo che credo che di gente che ne abbia voglia di esserlo ce n'è veramente poca... grazie del commento... Smile
_________________
Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 10:04 am    Oggetto: Re: non capisco...aiutatemi... Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
...la cosa che non capisco è che ci sia di divertente nel fotografare animali in cattivita o per esempio da falconierie altre cose simili...

...alleviamo, mangiamo, conviviamo, ci vestiamo di animali in cattività. Fotografiamo water, segnali stradali, fabbriche in rovina e peli pubici. C'è posto per tutti in questa galassia... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 12:40 pm    Oggetto: Re: non capisco...aiutatemi... Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
bhe sono in gran parte daccordo con te...pero credo che pure in italia si possa fare della fotografia naturalistia senza andare in parchi o zoo... io per esempio non frequento questi posti e quel po che riesco a fare mi da tantissima soddisfazione... in italia abbiamo 2 posti n 1 in europa come frequenza di uccelli in totale liberta, è ovvio fotografarli è molto piu difficile ma anche molto piu divertente...secondo me, si puo ancora essere fotografi naturalistici anche restando in italia solo che credo che di gente che ne abbia voglia di esserlo ce n'è veramente poca... grazie del commento... Smile


mi dici quali sono i 2 posti sopra citati, anche in MP se vuoi ???

mi sarebbe di grande interesse saperlo

ciao

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 12:43 pm    Oggetto: Re: non capisco...aiutatemi... Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...alleviamo, mangiamo, conviviamo, ci vestiamo di animali in cattività. Fotografiamo water, segnali stradali, fabbriche in rovina e peli pubici. C'è posto per tutti in questa galassia... Very Happy

Alberto


carissimo Alberto

Sei sempre di poche parole , alle volte anche molto graffianti, e sarcastiche, ma devo dire che cogli sempre nel segno....

Ciao

Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un fotografo, amatore o professionista che sia dovrebbe contare l'immagine non il soggetto o peggio ancora la lochescion. posso fare belle o brutte foto sia al gatto di casa che al leone dello Tsavo (in Kenya). L'ho scritto più volte, il bravo fotografo è quello che riesce a fare belle foto in una stanza vuota dopo giorni che stà fotografando in quella stessa stanza.

Sono stato molte volte a fotografare in parchi affricani e credimi il fare belle foto è determinato dalla fortuna nel trovare i soggetti, dal tipo di attrezzatura che ti sei portato dietro, e sopratutto dall'entità della mancia che hai dato al ranger che guida la land rover.

Nei bioparchi se riesci ad evitare reti e sbarre e sfondi che ne caratterizzano l'ambiente, puoi dedicarti all'inquadratura, la luce, e sopratutto all'espressione del soggetto, anche se solo per proporti la sua tristezza di trovarsi in cattività.

Insomma sta a te decidere se vuoi portare a casa belle fotografie o solo trofei di caccia, anche se fortunatamente incruente.

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anthony N
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 628
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
Per un fotografo, amatore o professionista che sia dovrebbe contare l'immagine non il soggetto o peggio ancora la lochescion. posso fare belle o brutte foto sia al gatto di casa che al leone dello Tsavo (in Kenya). L'ho scritto più volte, il bravo fotografo è quello che riesce a fare belle foto in una stanza vuota dopo giorni che stà fotografando in quella stessa stanza.

Sono stato molte volte a fotografare in parchi affricani e credimi il fare belle foto è determinato dalla fortuna nel trovare i soggetti, dal tipo di attrezzatura che ti sei portato dietro, e sopratutto dall'entità della mancia che hai dato al ranger che guida la land rover.

Nei bioparchi se riesci ad evitare reti e sbarre e sfondi che ne caratterizzano l'ambiente, puoi dedicarti all'inquadratura, la luce, e sopratutto all'espressione del soggetto, anche se solo per proporti la sua tristezza di trovarsi in cattività.

Insomma sta a te decidere se vuoi portare a casa belle fotografie o solo trofei di caccia, anche se fortunatamente incruente.


bhe, per come la vivo io la prima cosa è non recare disturbo all animale, poi si ovvio che alla fine l immagine conta e che si è li per quello pero non so, non dico che sia sbagliato andare da falconieri o roba del genere dico solo che io non lo troverei soddisfacente, per quanto riguarda i parchi africani trovo che sia piu facile fotografare un animale li che magari un piccolo pennuto rarissimo qui da noi... io per farmi capire quando guardo una foto non fatta da me la prima cosa che penso è come, quando, dove, in che condizioni e cosa deve aver fatto per poter arrivare a quel risultato ma se poi scopro che se ne stava li tranquillo seduto mentre un altro faceva svolazzare il suo gufo...per me cambia la valutazione della foto... pero mi ripeto....è solo il mio modo di vivere la fotografia sbagliato o giusto che sia... ti ringrazio della visita e del tuo pensiero...a presto... Smile

_________________
Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
bhe, per come la vivo io la prima cosa è non recare disturbo all animale, poi si ovvio che alla fine l immagine conta e che si è li per quello pero non so, non dico che sia sbagliato andare da falconieri o roba del genere dico solo che io non lo troverei soddisfacente, per quanto riguarda i parchi africani trovo che sia piu facile fotografare un animale li che magari un piccolo pennuto rarissimo qui da noi... io per farmi capire quando guardo una foto non fatta da me la prima cosa che penso è come, quando, dove, in che condizioni e cosa deve aver fatto per poter arrivare a quel risultato ma se poi scopro che se ne stava li tranquillo seduto mentre un altro faceva svolazzare il suo gufo...per me cambia la valutazione della foto... pero mi ripeto....è solo il mio modo di vivere la fotografia sbagliato o giusto che sia... ti ringrazio della visita e del tuo pensiero...a presto... Smile


si , perfettamente daccordo , fotografare animali in cattivita' ,di certo non ti gratifica piu' tanto, vuoi mettere appostarti dietro un canneto ( per esempio) e prendere al volo , la partenza di un qualsiasi uccello...chiaro non esiste paragone ....

E' come vincere una partita di pallone sul campo, e vincerla a tavolino, perhce' l'altra squadra e' stata squalificata....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
ma se poi scopro che se ne stava li tranquillo seduto mentre un altro faceva svolazzare il suo gufo...per me cambia la valutazione della foto... pero mi ripeto....è solo il mio modo di vivere la fotografia sbagliato o giusto che sia...


e con Doubilet che trascina una carcassa sopra una zattera dietro l'imbarcazione per far saltar fuori gli squali... come la mettiamo?

o con le trappole fotografiche per fotografare i felini di notte, poste vicine a carcasse o animali vivi legati?

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anthony N
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 628
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
e con Doubilet che trascina una carcassa sopra una zattera dietro l'imbarcazione per far saltar fuori gli squali... come la mettiamo?

o con le trappole fotografiche per fotografare i felini di notte, poste vicine a carcasse o animali vivi legati?



io la metto che per il mio modo di vedere mi fanno schifo quelle persone e che lo fanno solo a scopo di soldi, il loro problema non è fotografare l animale nel suo quotidiano ma di fotografarlo il prima possibile...le trappole fotografiche per alcune specie sono quasi indispensabili ma poi bisogna vedere come le si usa...io ne ho viste anche qua da noi di trappole fotografiche a sensori, ma mica cera la forzatura della preda legata... io rimango dell idea che se vuoi fotografare un animale lo devi fare senza recare disturbo alla sua quotidianita...per me questo è essere fotografo naturalista...

_________________
Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito sono io che sbaglio, credevo di essere in un forum di fotografi, invece sono entrato in quello di cacciatori. Surprised Surprised Surprised

Daccordo se trattasi di foto naturalistiche, li il bioparco sarebbe un imbroglio ma se la bella foto è quanto si chiede cosa cambia in quale ambiente si opera??

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è quello che dicevo io ,alla fine della fiera o ci si adegua al business o non si fotografa più neanche un uccello.
Purtroppo è vero anche i professionisti pagati per tirar fuori lo scatto che gli frutterà un pò di soldi fanno così ,non stanno di certo ad aspettare mezza giornata nascosti che la preda fotografica esca .
Discorso diverso il naturalista ,quello che gira documentari ,vedi Sky ,deve per forza stare ad aspettare la notte accampato nella savana se vuole fotografare i grandi felini , che escono per cacciare solo al tramonto . Consoliamoci è il business che la fa da padrone oggi . E noi fotoamatori fotografiamo così . Altrimenti di foto naturalistiche nei vari forum ce ne sarebbero ben poche

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anthony N
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 628
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
Ho capito sono io che sbaglio, credevo di essere in un forum di fotografi, invece sono entrato in quello di cacciatori. Surprised Surprised Surprised

Daccordo se trattasi di foto naturalistiche, li il bioparco sarebbe un imbroglio ma se la bella foto è quanto si chiede cosa cambia in quale ambiente si opera??




bhe, intanto cacciattori mettilo tra virgolette, potrei offendermi in quanto odio la categoria Wink lo hai detto anche tu..è un imbroglio... è come se io non so, fotografassi di sera una statua qualsiasi in una piazza qualsiasi e poi per renderla piu suggestiva ci aggiungo una bella luna alle spalle, invece di stae li ad aspettare la sera giusta che la cosa capiti di suo...di certo la foto risulterebbe piu bella e suggestiva.. ma è sempre un imbroglio... poi credo anche che ognuno ha il diritto di fre come gli pare, credo che ognuno di noi viva la fotografia a modo suo...ma io se voglio fotografare un ululone o una averla di sicuro ne chiamo il piu grande esperto per farmici portare ne vado in parchi...io semplicemente mi informo sull animale da fotografare e incomincio le ricerche perche per me la ricerca fa parte dell essere fotografo naturalista..

_________________
Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
bhe, intanto cacciattori mettilo tra virgolette, potrei offendermi in quanto odio la categoria Wink ....

......incomincio le ricerche perche per me la ricerca fa parte dell essere fotografo naturalista..


Anche io odio caccia e cacciatori (naturalmente quella cruenta) porte aperte alla caccia fotografica.

Giusto anche il tuo punto di vista in quanto ti dichiari fotografo naturalista. io invece mi dichiaro fotografo e basta pertanto non devo ottenere ne documenti ne trofei, ma solo immagini più belle possibile indipendentemente dal modo di ottenerle.

Ciò non toglie che disdegni (meglio non disdegnavo inquanto oggi ho limiti anagrafici) anche veri e propri safari fotografici ma sopratutto per diletto in cui la fotografia diventa un fatto secondario.




_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
Anche io odio caccia e cacciatori (naturalmente quella cruenta) porte aperte alla caccia fotografica.

Giusto anche il tuo punto di vista in quanto ti dichiari fotografo naturalista. io invece mi dichiaro fotografo e basta pertanto non devo ottenere ne documenti ne trofei, ma solo immagini più belle possibile indipendentemente dal modo di ottenerle.

Ciò non toglie che disdegni (meglio non disdegnavo inquanto oggi ho limiti anagrafici) anche veri e propri safari fotografici ma sopratutto per diletto in cui la fotografia diventa un fatto secondario.





beh...direi che non fa una piega il tuo discorso, "limiti anagrafici" ?????

forse a 80 anni , ma alla tua' eta' no.....perche' pensi che quelli molto piu' giovani di te, vadano in giro per ore e ore a cercare la preda fotografica ???

Come dicevo il business, ormai e' questo, che piaccia o meno, si va a fotografare nelle oasi, parchi, riserve e via dicendo, ben vedendo che gli animali che vi son "rinchiusi", sono gia' abituati all'uomo.

Quindi come dici tu, e come ho ribadito io, visto che di scelte non ne abbiamo,cerchiamo di tirar fuori la miglior foto possibile dal contesto in cui fotografiamo....

consolati .....il 99% di noi a cui piace la fotografia naturalistica e la caccia fotografica ( me compreso ), va nelle oasi, nei parchi, voliere e riserve e quant'altro, e io non sono avanti con l'eta' anagrafica, ma il tempo da dedicare all'appostamento vero e proprio, come descritto da me sopra , mi manca del tutto,e quindi mi"accontento" di scattare nei vari ambienti protetti e controllati...

Sempre come descritto sopra ,riguardo ai vari fotografi naturalisti, vedi anche documentaristi per le varie tv, queeli si che ci stanno per giorni a fare gli appostamenti, ma sono pagati, e anche profutamente..

siamo nel 20° secolo, il business e' cambiato e ci dobbiamo adeguare.

Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
io la metto che per il mio modo di vedere mi fanno schifo quelle persone e che lo fanno solo a scopo di soldi, il loro problema non è fotografare l animale nel suo quotidiano ma di fotografarlo il prima possibile...


e io che pensavo di dover ringraziare Piero Angela e il suo quark, quando una volta facevano solo documentari sugli animali e che hanno contribuio - dietro compenso - a farceli conoscere Grat Grat Grat Grat

Anthony N ha scritto:
io rimango dell idea che se vuoi fotografare un animale lo devi fare senza recare disturbo alla sua quotidianita...per me questo è essere fotografo naturalista...


quindi non parteciperai mai a un safari, nè andrai mai in un parco africano (che è tale solo e solamente perchè l'uomo l'ha creato, già modificando i comportamenti degli animali...)

come già detto da altri, per fotografare un animale che non sia il solito camoscio (tanto per fare un esempio banale) nella sua quotidianità al di fuori di parco/riserva/voliera ecc... ci vuole tempo, tempo e tempo... e tanti dindi... Smile Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
io la metto che per il mio modo di vedere mi fanno schifo quelle persone e che lo fanno solo a scopo di soldi, il loro problema non è fotografare l animale nel suo quotidiano ma di fotografarlo il prima possibile...le trappole fotografiche per alcune specie sono quasi indispensabili ma poi bisogna vedere come le si usa...io ne ho viste anche qua da noi di trappole fotografiche a sensori, ma mica cera la forzatura della preda legata... io rimango dell idea che se vuoi fotografare un animale lo devi fare senza recare disturbo alla sua quotidianita...per me questo è essere fotografo naturalista...


pero' mi sembra alquanto pesante l'affermazione, lungi da me fare il sapientone di tutto per carita', pero' e' grazie a gente come loro , che conosciamo tutti gli animali del mondo, il loro lavoro e' fotografare e filmare animali che sarebbe impossibile fotografare/ filmare in un ora cosi' a caso al volo, che escono solo di notte ,alla sera. Certo son pagati bene, e ci mancherebbe, ma ( almeno io che guardo Sky ) , rischiano la vita ,anche, se magari ti e' sfuggito, per cercare di fotografare detti animali.

Esempio su tutti 2 dei piu' famosi documentaristi del mondo che sono morti, ( ora non mi ricordo i nomi ), uno mi sembra sia stato punto da una razza, e l'altro non mi ricordo sinceramente.

E non la fanno solo per soldi, il loro lavoro e' passione, e ci dedicano tanti mesi ed anni lontano dai propri cari ,solo per fotografare/filmare un animale rarissimo.

Perche' ricorda che , chi va a fotografare / filmare detti animali, deve sapere tutto dalla a alla z , le abitudini degli animali, il comportamento, i pericoli che puo' correre,ed un buon sangue freddo, pena il rischio della vita.

Se guardiamo invece il discorso nel nostro piccolo, purtroppo ormai come gia' ribadito , o fotografi cosi', o non fotografi piu' niente...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi