photo4u.it


davanti a noi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 7:36 am    Oggetto: davanti a noi Rispondi con citazione



Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 8:14 am    Oggetto: Re: davanti a noi Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
pentax spotmatic, ilford hp3, 1968.

cià
c.

Si vede che non era recentissima Wink
A me non sembra particolarmente riuscita, ma potrebbe dipendere dalla scansione.
Cmq: non è nitidissima e ci sono dei bianchi bruciati.
Avrei stretto l'inquadratura sulle mani che reggono gli scudi.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delle poche foto street pubblicate qui (ma anche altrove) che comunicano con immediatezza qualcosa. E senza essere banale.
Sarà perchè non è moderna ? ...
Ciao

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non porrei eccessiva enfasi sull'anno dello scatto (e su ciò che esso rappresenta).
Mi pare una foto in grado di sostenersi sulle sue gambe, senza la necessità di contestualizzazioni storico-politiche.

Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un crop?
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controcorrente: non si vede che è del '68 e questo, secondo me, la penalizza parecchio.
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Vado controcorrente: non si vede che è del '68 e questo, secondo me, la penalizza parecchio.


La forma dello scudo non è certo attuale.

Claudio fotografo di street... non finisci mai di stupirci. Questa è una bella provocazione, migliore degli ometti che fanno le flessioni. Ok!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scudi saranno anche del '68 però manca l'atmosfera di quel periodo (almeno per quanto ho potuto vedere indirettamente), se non ci fosse stata la precisazione di Claudio a chi sarebbe venuto in mente quel periodo?
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Gli scudi saranno anche del '68 però manca l'atmosfera di quel periodo (almeno per quanto ho potuto vedere indirettamente), se non ci fosse stata la precisazione di Claudio a chi sarebbe venuto in mente quel periodo?

Sarebbe venuto in mente a me per gli scudi e le divise e le scarpe.
L'atmosfera non la renderei fotografando la Celere.
Esisteva negli anni '50, nel '68 e anche ora.
Ma la precisazione di Claudio credo sia solo tecnica: spotmatic, ilford e data di scatto, magari mi sbaglio, però Wink

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che Marco64 ha ragione quando dice, riguardo i dati forniti dall' autore sulla foto, che a parer suo si tratta di precisazioni tecniche.

Scusate la domanda (dettata da semplice curiosità mia): perchè state a pensare alla data e/o a riferimenti storico politici precisi? Se anche cancellassimo questi "possibili" riferimenti sostituendo i look dei personaggi ripresi con quello della guardia imperiale cinese, oppure della polizia americana o della polizia di un qualsiasi stato europeo, non sareste portati a provare analoghe sensazioni guardando la foto ?

Ciao

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo precisazioni tecniche, aggiungo pellicola tiratissima (sotto di almeno 3 diaframmi perchè era quasi buio, non è un crop).
La grana in stampa è bellissima (Ilfosol appena uscito sul mercato, penso)
Sul piano del "messaggio" non volevo intendere che i poliziotti sono senza testa, ma, come detto appena sopra, sempre uguali in ogni tempo e luogo; questo lo pensavo a 17 anni come adesso.

Il riferimento formale è al telegiornale (b/n e a bassa definizione), l'immagine, per me che c'ero, è molto molto '68.

grazie
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche secondo me fa molto 68, più che per scudi/divise/scarpe per quello che Claudio chiama "riferimento formale" al telegiornale.
L'intervento di Andrea mi ha colpito, sarei anche curioso di sapere come uno che il 68 non l'ha visto come immagina possa essere rappresentato.
E visto che ho parlato di mie curiosità sarei curioso di vederla stampata (immagino grande), perchè penso faccia un effetto molto diverso che qui.

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
vittali
utente


Iscritto: 02 Lug 2009
Messaggi: 162
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Solo precisazioni tecniche, aggiungo pellicola tiratissima (sotto di almeno 3 diaframmi perchè era quasi buio, non è un crop).
La grana in stampa è bellissima (Ilfosol appena uscito sul mercato, penso)
Sul piano del "messaggio" non volevo intendere che i poliziotti sono senza testa, ma, come detto appena sopra, sempre uguali in ogni tempo e luogo; questo lo pensavo a 17 anni come adesso.

Il riferimento formale è al telegiornale (b/n e a bassa definizione), l'immagine, per me che c'ero, è molto molto '68.

grazie
c.

Ok!
Concordo: per chi ha negli occhi quella Celere non ci sono dubbi: gli anni sono quelli (Milano, Liceo Parini); il riferimento formale è molto opportuno e conferma il tutto. La qualità dello scatto probabilmente è penalizzata a video.

pentax spotmatic, ilford hp3 : un colpo al cuore questo riferimento tecnico. Per me queste sigle evocano un ricordo emozionante proprio di quegli anni in cui fotografavo proprio con questa combinazione ed in cui mi sviluppavo il tutto in camera oscura....iniziando il mio percorso fotografico. Rolling Eyes

_________________
www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me la data, che in questo caso diventa contestualizzazione, è importante perché l'immagine da sola non mi trasmette molto.
Quando scrivo "da sola" intendo senza i ricordi relativi a quegli anni.

Non dubito che un'immagine del genere possa suscitare molte emozioni in chi ha vissuto quel periodo mi chiedo invece se questa dipendenza non sia un punto debole: è l'immagine che ha forza o sono i ricordi che evoca ad avere forza?

Per rispondere a Paul posso dire che il '68 me lo immagino come un anno di forti scontri e tensioni sociali e ideologiche, quello che mi aspetto di vedere è qualcosa del genere:


_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non perchè la foto sia la mia, ma a te pare che questa abbia maggior forza?

cià
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contiene più informazioni (specialmente se si capisce un po' di Tedesco) e questo può essere un punto di forza a livello descrittivo, dal punto di vista artistico...non so Boh?
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea,

Vuoi dire che non hai mai visto agenti di polizia in assetto anti-sommossa, per esempio durante un "tranquillo confronto tra tifoserie" stile anni 2000 ? Mi par strano.

Se li hai visti hai già nella memoria una figura (negativa o positiva, a seconda della tua esperienza e della la tua posizione ideologica) per mezzo della quale attribuire un significato a quello che vedi nella foto che, a quel punto, non dipende dalla data (se non la leggi e/o non vuoi per forza considerarla come un elemento), ma dal significato che dai tu alla figura memorizzata che usi allo scopo di interpretare ciò che ti sta davanti.

Certamente non leggerai mai la foto allo steso modo di chi si trovò lì a suo tempo (sull' una o sull' altra sponda) o di chi, quanto meno, conobbe a fondo il fenomeno, in qualche modo. Ma questo vale in qualunque altro caso.

Ciao

PS: la tua proposta racconta di gente che manifesta (cose condivisibili o meno); non parla di scontri, ne di forza, ne di violenza, ne di fermezza, ne di potere, ne di prevaricazioni, ne ...
Paradossalmente la tua foto ha maggior bisogno di una data che non quella di Claudio, visto che il Che è dappertutto anche oggi (francamente solo per moda ...) e Lenin lo è stato per lungo tempo, quindi bisogna almeno capire in che arco temporale si colloca (spero di aver scritto bene i nomi, Rolling Eyes )

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A vedere una partita di calcio non ci sono mai andato visto che è uno sport che non mi piace, abitando a Venezia è inoltre difficile vedere polizia in assetto antisommossa.

Ripeto comunque la mia idea: secondo me una fotografia, almeno in certi casi, dovrebbe dire qualcosa da sola senza dipendere troppo dall'interpretazione dell'osservatore, soprattutto in street.
Detto altrimenti (uso le tue parole): la foto comunica immediatamente qualcosa o ricorda immediatamente qualcosa?
Io penso che scatti prima il ricordo e poi arrivino le interpretazioni e tutto il resto.

La foto che ho allegato era solo per rispondere brevemente alla domanda di Paul, non di certo per fare un raffronto con quella di Claudio.

Spero che non serva precisare (ma lo faccio lo stesso) che tutto quello che ho scritto non ha intenti polemici.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto di Claudio, nessuno me ne voglia, ha la sua forza nel mostrare dei poliziotti-macchine, anonimi strumenti al servizio del potere costituito.
Come dice l'autore stesso, uguali a se stessi in ogni tempo e luogo (vedere la fucilazione di Goya, e la successiva interpretazione di Picasso).

Mi pare che ciò si veda nella foto stessa, senza far richiamo a ricordi o nozioni storiche sul sessantotto.

Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un paio di spunti sulla composizione:

lo spazio è chiuso, soffocante: abbiamo un muro e davanti una fila di poliziotti che forma un secondo muro.
Disporre il chiaro in basso e lo scuro in alto comunica un senso di pesantezza, contribuendo, mi pare, all'atmosfera di oppressione complessiva.

Lorenzo


Ultima modifica effettuata da .lorenzo. il Mer 26 Ago, 2009 3:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi