photo4u.it


Effetto desaturato tipo polaroid

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 9:41 am    Oggetto: Effetto desaturato tipo polaroid Rispondi con citazione

Bene ragazzi, ho bisogno di voi:
ho bisogno di una scorciatoia non posso investire una vita nel trovarmi una tecnica che magari è pronta e fatta...

Ho bisogno di eseguire delle immagini che abbiano le carattteristiche cromatiche delle polaroid "pastello" quello per dirci del 20x25 non del polaroid "invecchiato".
Nel sito di Parisotto ce ne sono alcune anche le prime andrebbero bene.

Qualcuno ha un plug-in o action da indicarmi????"
date un'occhiata al link per capire meglio osservate le foto
"desaturate "e /o pastello.
http://www.marinoparisotto.com/
Non mi sembra ci sia solo il filtro desatura.

grazie & Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emifa85
utente attivo


Iscritto: 20 Ott 2006
Messaggi: 3762
Località: Atessa

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso sia un livello desaturato con opacità sul 20-30 % sovrapposto a uno a colori + un po di sfocatura selettiva qua e la. E un livello bianco con una cornice effetto rovinato in primo piano con opacità sul 15-20 %
prendi quello che ti ho detto con le pinze xke mi sto interessando da poco al fotoritocco....
di action gia pronte nn so.....

un saluto Emilio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso ci siano 100 modi per farlo....

Puoi provare anche così:
- Il Layer superiore è una copia desaturata dell'originale (Maiuscolo-U), con un metodo di fusione Sovrapponi e opacità 60%
- Il Layer centrale è una copia sfocata (raggio 20 px) dell'originale, fusione Normale e opacità 80%
- Il Layer inferiore è uno sfondo bianco pieno

Variando l'opacità del Layer superiore togli/aggiungi dettaglio.
Diminuendo l'opacità del Layer intermedio desaturi e "apri" le ombre.

Puoi registrarti un'Action, ma considera che i valori delle due opacità varieranno da foto a foto. L'Action può essere una base da cui partire.
Anche la sfocatura dipende dalle dimensioni dell'immagine. Maggiori le dimensioni, maggiore il raggio del Blur.

ciao
Smile



pola.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 600 volta(e)

pola.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto GRAZZZIE 10000

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi