Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2009 1:10 pm Oggetto: Nikkor AF 85 1.8D su D700 |
|
|
Salve a tutti. Sono in cerca di un'ottica da ritratto e stavo pensando all'obiettivo in titolo. Qualcuno lo ha già provato su Nikon D700?
Mi interessa sapere in particolar modo se l'angolo di campo è sufficente su FF, perche in DX sarebbe perfetto! _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Non ti seguo, quell'ottica è stata progettata e commercializzata ben prima dell'avvento del digitale di massa ed è sempre stata un'ottima ottica da ritratto.
Non vedo perchè nel passaggio da DX a FF debba perdere le sue caratteristiche anzi, le riacquista dopo essere stata giudicata tante volte troppo lunga e, talvolta, messa da parte in favore di un 50mm. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andromeda.73 non più registrato

Iscritto: 12 Ago 2009 Messaggi: 164
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
se pensi che sia corta come focale, prendi allora il 105 f/2 DC! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Non ti seguo, quell'ottica è stata progettata e commercializzata ben prima dell'avvento del digitale di massa ed è sempre stata un'ottima ottica da ritratto.
Non vedo perchè nel passaggio da DX a FF debba perdere le sue caratteristiche anzi, le riacquista dopo essere stata giudicata tante volte troppo lunga e, talvolta, messa da parte in favore di un 50mm. |
Hai ragione, ma sono passato a full frame solo da poco e ho dovuto riconsiderare i miei obiettivi in quanto a lunghezza focale, abituato al fattore di moltiplicazione 1,5. Anch'io non penso che perda di qualità, la mia domanda era solo per avere un feedback da chi lo usa su D700. _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
andromeda.73 ha scritto: | se pensi che sia corta come focale, prendi allora il 105 f/2 DC! |
Ho pensato e ripensato in continuazione a questo vetro, il sistema defocus è davvero splendido ma bisogna saperlo usare bene, anche perchè da quello che ho letto, non si ha un'immediato riscontro visivo a mirino della PDC.
Se poi ci mettiamo anche il prezzo....
L'ottantacinque 1.8 lo prenderei anche import, che è un bel risparmio!  _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andromeda.73 non più registrato

Iscritto: 12 Ago 2009 Messaggi: 164
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
il 105DC è un'obiettivo particolare che saputo usare regala foto molto belle, il prezzo è quello che è, considera che hai a che fare con un'ottica specialistica e molto luminosa, comunque sulla D700 l'85 f/1.8 saprà regalarti ugualmente scatti favolosi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, l'85mm, soprattutto l'1,8, si rivende più facilmente del 105, è un'ottica molto ricercata perchè economica e dalle innumerevoli qualità.
Puoi risparmiare ancora tanto prendendola usata, magari da NewOldCamera appena riapre.
Ovviamente in garanzia NOC. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 8:58 pm Oggetto: Re: Nikkor AF 85 1.8D su D700 |
|
|
Vito T. ha scritto: | Salve a tutti. Sono in cerca di un'ottica da ritratto e stavo pensando all'obiettivo in titolo. Qualcuno lo ha già provato su Nikon D700?
Mi interessa sapere in particolar modo se l'angolo di campo è sufficente su FF, perche in DX sarebbe perfetto! |
Di solito per i ritratti non tutti hanno gli stessi gusti/preferenze.
Su dx cosa usavi per quel genere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
io ce l'ho e sto pensando di darlo via e prendere il 135 (in futuro) perchè su D700 mi risulta un po' corto dato che vado spesso di 50mm. La differenza è troppo poca per giustificare il cambio di ottica. Diverso se andassi col 35mm.
Ad ogni modo dipende da te e da cosa vuoi farci. Primi piani stretti non puoi farne perchè la minima distanza di messa a fuoco è piuttosto lunga (85cm) ed è quindi adatto per mezzi busti e simili. Ad ogni modo la resa su D700 è molto buona, nulla da dire. E' solo una questione di lunghezza focale _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io ce l'ho e sto pensando di darlo via e prendere il 135 (in futuro) perchè su D700 mi risulta un po' corto dato che vado spesso di 50mm. La differenza è troppo poca per giustificare il cambio di ottica. Diverso se andassi col 35mm.
Ad ogni modo dipende da te e da cosa vuoi farci. Primi piani stretti non puoi farne perchè la minima distanza di messa a fuoco è piuttosto lunga (85cm) ed è quindi adatto per mezzi busti e simili. Ad ogni modo la resa su D700 è molto buona, nulla da dire. E' solo una questione di lunghezza focale |
Quoto in pieno TestaPazza. Anche io trovo che abbia un'ottima resa ma sia "corto" su FX e anche io sto pensando per il futuro al 135...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 7:53 am Oggetto: Re: Nikkor AF 85 1.8D su D700 |
|
|
Vinc74 ha scritto: | Di solito per i ritratti non tutti hanno gli stessi gusti/preferenze.
Su dx cosa usavi per quel genere? |
Su DX ho sempre utilizzato il 28-75 alla focale massima (75mm = 105mm) e mi trovavo bene per l'angolo di campo e non per lo sfocato, ma adesso è un pò corto. _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 7:58 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io ce l'ho e sto pensando di darlo via e prendere il 135 (in futuro) perchè su D700 mi risulta un po' corto dato che vado spesso di 50mm. La differenza è troppo poca per giustificare il cambio di ottica. Diverso se andassi col 35mm.
Ad ogni modo dipende da te e da cosa vuoi farci. Primi piani stretti non puoi farne perchè la minima distanza di messa a fuoco è piuttosto lunga (85cm) ed è quindi adatto per mezzi busti e simili. Ad ogni modo la resa su D700 è molto buona, nulla da dire. E' solo una questione di lunghezza focale |
Era quello che intendevo e che volevo sapere!  _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 9:37 am Oggetto: Re: Nikkor AF 85 1.8D su D700 |
|
|
Vito T. ha scritto: | Su DX ho sempre utilizzato il 28-75 alla focale massima (75mm = 105mm) e mi trovavo bene per l'angolo di campo e non per lo sfocato, ma adesso è un pò corto. |
Allora la risposta è scontata: è corto.
Se vuoi l'ottica dedicata al ritratto quindi ci sono da valutare il 105 (stesso angolo che usavi prima) o il 135 che ti sono già stati suggeriti.
C'è anche chi per ritratti usa il 70-200 2.8 che da quello che si vede in rete non è una scelta malsana (a parte il fatto che devi valutarne la comodità ed il peso). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
beh non è corto in assoluto, dipende dal tuo stile di ritratto...
su DX ho sempre pensato fosse un po' lungo e l'ho venduto, ma ora passo a FX e ne ho preso un altro per provare
non hai uno zoom 70-XXX per fare qualche prova e capire quale taglio usi più spesso? _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 7:05 pm Oggetto: Re: Nikkor AF 85 1.8D su D700 |
|
|
Vito T. ha scritto: | Su DX ho sempre utilizzato il 28-75 alla focale massima (75mm = 105mm) e mi trovavo bene per l'angolo di campo e non per lo sfocato, ma adesso è un pò corto. |
scusa letto ora, e ho visto in firma che hai un 70-300....
j|! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
jacopo.com ha scritto: | beh non è corto in assoluto, dipende dal tuo stile di ritratto...
su DX ho sempre pensato fosse un po' lungo e l'ho venduto, ma ora passo a FX e ne ho preso un altro per provare
non hai uno zoom 70-XXX per fare qualche prova e capire quale taglio usi più spesso? |
Dalle prove con il 70-300, sono spesso oltre i 100mm, quindi penso che il 105DC sia quello che fa al caso mio.
Vedremo!
 _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ian.arrighi nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2009 Messaggi: 32 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 6:47 am Oggetto: |
|
|
Ma un bel 105 AIS 2.5 no????
Con la D700 ti funzionerebbe l' esposimetro, ma dovresti focheggiare a mano.
L' ho utilizzato su D80 (fattore di moltiplicazione 1,5 quindi) e ci ho fatto alcuni dei miei migliori ritratti, ma era adatto alla situazione perchè sia mio figlio che mia moglie sono difficili da riprendere da più vicino di 3 metri...
Sfuocato ottimo, definizione paurosa.
Si dice che sia il miglior AIS costruito...
Si trova sui 200 in ottime condizioni. _________________ D80 + Sigma 17-70 2.8/4.5 HSM + Nikon AF 70-210 4/5.6 + Nikon 24 AF-D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 7:42 am Oggetto: |
|
|
ian.arrighi ha scritto: | Ma un bel 105 AIS 2.5 no????
Con la D700 ti funzionerebbe l' esposimetro, ma dovresti focheggiare a mano.
L' ho utilizzato su D80 (fattore di moltiplicazione 1,5 quindi) e ci ho fatto alcuni dei miei migliori ritratti, ma era adatto alla situazione perchè sia mio figlio che mia moglie sono difficili da riprendere da più vicino di 3 metri...
Sfuocato ottimo, definizione paurosa.
Si dice che sia il miglior AIS costruito...
Si trova sui 200 in ottime condizioni. |
Focheggiare a mano usando il vetrino smerigliato delle digitali privo di stigmometro a immagine spezzata non è proprio il massimo della comodità.
Forse sarò anche un pò pigro, ma all'AF non ci rinuncio!  _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
però hai la conferma di messa a fuoco nel mirino, che non è male... e col pentaprisma della D700 non dev'essere difficile come su DX! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paco65 utente
Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 178 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 9:14 am Oggetto: 85 f1,8 su D700 |
|
|
Io ho l'85 f2,8 su D700 (prima avevo l'1,4 ma l'ho venduto insieme alla D200 che odiavo) e devo dire che se si ricerca un' elevata qualità dell'immagine, allora siamo su ottimi livelli. Il ritratto è un particolare settore della fotografia che richiede attrezzature dedicate. Il 105 DC è sicuramente più idoneo (a patto che si riesca a padroneggiare bene il sistema defocus), l'85 è più leggero. In genere i ritrattisti usano sia l'85 che il 135 a seconda dell'effetto da ottenere (il 135 sciaccia di più la prospettiva). _________________ Canon 5D Mark III + Canon 24-105 f/4 L + Fuji x10 - Zenza Bronica Etrsi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|