Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 12:41 pm Oggetto: Consiglio per Viaggi e Avventure nel mondo!! |
|
|
Ciao!!
di ritorno da un viaggio nel nord della Norvegia (Isole Spitsbergen) ho definitivamente accantonato l'idea di vacanze "tradizionali". Amo il trekking e ogni genere di attività outdoor e voglio "portarmelo anche in vacanza".
Vi chiedo quindi se sapete indicarmi Tour Operator che organizzino viaggi avventurosi qua e la per il mondo.
Ho sentito parlare di Viaggi e Avventure nel Mondo e Gap Adventure.
Li avete provati?? Ne conoscete altri??
Personalmente prediligo mete NON turistiche (tenda e rifugi di fortuna vanno benissimo come sistemazione) ed amo gruppi internazionali.
Grazie mille
Potomo _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Anni fa sono andato in Sudafrica con Avventure nel Mondo.
alcuni amici si muovono con loro OGNI anno.
I pareri sono contrastanti: puoi trovare il gruppo buono come quello litigioso. Puoi trovare il capogruppo bravissimo come quello incompetente.
A me personalmente è andata molto bene su entrambi gli aspetti, ma so che è tuttaltro che la regola.
Voto ZERO all'organizzazione pre-viaggio: date cambiate, errori di prenotazione, impossibile parlare con chicchessia. Però i miei soldi li hanno presi volentieri.
Guarda anche argonauti.net _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Appena tornato da 2 settimane alle Azzorre con AnM posso sottoscrivere ogni parola di Gabronski: se tutto fila liscio sono viaggi divertenti che ti danno possibilità di incontrare gente nuova (come è successo a me), ma la possibilità che il viaggio diventi un incubo è tutt'altro che remota.
Se comunque vuoi provare ad andare con loro, ti consiglio di chiamare (anche più volte) il coordinatore/trice prima di prenotare: se già per telefono ti fa una cattiva impressione o ti sembra troppo superficiale è meglio che cambi viaggio. Il coordinatore è il vero elemento-chiave per la riuscita della vacanza.
argonauti.net ("costola" milanese di Avventure) mi risulta essere praticamente in "disarmo". _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
Se comunque vuoi provare ad andare con loro, ti consiglio di chiamare (anche più volte) il coordinatore/trice prima di prenotare |
Questa mi è nuova. Ai tempi del sudafrica (2004) mi hanno messo in contatto con il coordinatore pochi giorni prima della partenza, a prenotazione oramai avvenuta. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Se vai sul sito vedrai che in molti casi il nome del coordinatore compare un po' di tempo prima, normalmente quando si arriva al numero minimo di partecipanti iscritti.
Diciamo che non è una cosa che avviene proprio sistematicamente, ma in effetti di sistematico in AnM c'è ben poco...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
ghghgh
Bentornato, e spero tu ti sia divertito  _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 3:19 pm Oggetto: Re: Consiglio per Viaggi e Avventure nel mondo!! |
|
|
potomo ha scritto: | Ciao!!
di ritorno da un viaggio nel nord della Norvegia (Isole Spitsbergen) ho definitivamente accantonato l'idea di vacanze "tradizionali". Amo il trekking e ogni genere di attività outdoor e voglio "portarmelo anche in vacanza".
Vi chiedo quindi se sapete indicarmi Tour Operator che organizzino viaggi avventurosi qua e la per il mondo.
Ho sentito parlare di Viaggi e Avventure nel Mondo e Gap Adventure.
Li avete provati?? Ne conoscete altri??
Personalmente prediligo mete NON turistiche (tenda e rifugi di fortuna vanno benissimo come sistemazione) ed amo gruppi internazionali.
Grazie mille
Potomo |
Io adoro l'america e precisamente l'America On The Road e dopo quest'anno sono ancor piu' convinto che le mei vacanze saranno sempre on the road !
Per l'organizzazione ... le agenzie pare ti facciano chissa' quale piacere ad organizzarti una vacanza cosi minuziosa .... fai prima a fare da te magari aiutandoti con qualche forum  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
beh, dipende dove vai.... alle spitsbergen per esempio era necessario girare costantemente con il fucile a causa degli orsi bianchi.
In europa, anche eu dell'est vado sempre ad solo ma in medio oriente/africa/sud america sinceramente nn me la sento.
Per quanto riguarda viaggi e avventure nel mondo vi ringrazio per le vostre osservazioni... confermano un pò quello che temevo: è un terno al lotto, un pò cme con gli obiettivi Sigma
vediamo se qualche altro utente ha avuto nuove esperienze... _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
...non c'è luogo dove non si possa andare per i fatti propri, organizzandosi sul posto o contattando chi di dovere (guide etc) in piena autonomia via internet...
...qualche viaggio con avventure l'ho fatto a suo tempo ma preferisco (e consiglio) decisamente il fai da te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | In europa, anche eu dell'est vado sempre ad solo ma in medio oriente/africa/sud america sinceramente nn me la sento. |
Eh beh certo ! Chiedo venia ... il mio discorso vale solo per paesi fortemente "civilizzati" .
Probabilmente nei frangenti da te indicati è molto sconsigliato il "fai da te" !
"Avventure nel mondo" mi pare si chiami (se non erro è questo il sito http://www.viaggiavventurenelmondo.it/) .... è un associazione/forum di ragazzi che si riuniscono per organizzare los tesso viaggio . L'organizzatore praticamente viaggia gratis e gli altri beneficiano della sua esperienza . Detto cosi a spanne non ricordo bene .
Un mio amico viaggia spesso in Africa con questo sistema e ne è entusiasta ... io non ho mai provato perchè prediligo i viaggi in solitaria .
Mi informo e riferisco qui  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Eh beh certo ! Chiedo venia ... il mio discorso vale solo per paesi fortemente "civilizzati" .
Probabilmente nei frangenti da te indicati è molto sconsigliato il "fai da te" !
"Avventure nel mondo" mi pare si chiami (se non erro è questo il sito http://www.viaggiavventurenelmondo.it/) .... è un associazione/forum di ragazzi che si riuniscono per organizzare los tesso viaggio . L'organizzatore praticamente viaggia gratis e gli altri beneficiano della sua esperienza . Detto cosi a spanne non ricordo bene .
Un mio amico viaggia spesso in Africa con questo sistema e ne è entusiasta ... io non ho mai provato perchè prediligo i viaggi in solitaria .
Mi informo e riferisco qui  |
...ma non è affatto vero che è molto sconsigliato il "fai da te" in paesi "non civilizzati" (riporto virgolettato in quanto non userei mai questa definizione)...
avventure comunque non è una associazione di ragazzi ma lavora come una vera agenzia (salvo manlevarsi da molte responsabilità legali anche se ti manda in situazioni a rischio, per il principio dell'autogestione del viaggio).
...l'organizzatore non esiste, c'è un partecipante coordinatore che non paga e che tiene le fila del gruppo, e non è affatto detto che abbia "esperienza".
il viaggio un tempo era autogestito e piuttosto improvvisato sul posto da tutto il gruppo assieme al coordinatore, mentre ora son diventati viaggi sempre più organizzati a priori e turistici, con il coordinatore che spesso prenota hotel e tour direttamente dall'italia avvalendosi delle info contenute nelle relazioni dei gruppi precedenti.
quindi un vantaggio per molti (non per me)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | ...ma non è affatto vero che è molto sconsigliato il "fai da te" in paesi "non civilizzati" (riporto virgolettato in quanto non userei mai questa definizione)...
avventure comunque non è una associazione di ragazzi ma lavora come una vera agenzia (salvo manlevarsi da molte responsabilità legali anche se ti manda in situazioni a rischio, per il principio dell'autogestione del viaggio).
...l'organizzatore non esiste, c'è un partecipante coordinatore che non paga e che tiene le fila del gruppo, e non è affatto detto che abbia "esperienza".
il viaggio un tempo era autogestito e piuttosto improvvisato sul posto da tutto il gruppo assieme al coordinatore, mentre ora son diventati viaggi sempre più organizzati a priori e turistici, con il coordinatore che spesso prenota hotel e tour direttamente dall'italia avvalendosi delle info contenute nelle relazioni dei gruppi precedenti.
quindi un vantaggio per molti (non per me)... |
Ah ecco , tu sei stata più esaudiente e ti leggo più informata .
Dal canto mio quest'anno avendo appurato che la mia agenzia si sia approfittata più di quanto io reputassi lecito , ho deciso che dal prossimo viaggio farò tutto "fai-da-te" . Però avendo a disposizione sempre un limitato periodo di tempo , ho il timore di "sciupare" anche un solo giorno per qualcosa che potrebbe andare storto in virtu dell'inesperienza organizzativa .
Ma è anche vero che ogni errore fà esperienza  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | "Avventure nel mondo" mi pare si chiami (se non erro è questo il sito http://www.viaggiavventurenelmondo.it/) .... è un associazione/forum di ragazzi che si riuniscono per organizzare los tesso viaggio . |
Detta così sembra quasi un'associazione no-profit , in realtà i titolari di "Viaggi nel Mondo", la società che commercializza il marchio "Avventure nel Mondo" , pare che non se la passino malaccio dal punto di vista economico... Diciamo che sono stati molto bravi a confezionare il loro business in un'aura di associativismo, ma quando poi sarai in grado di fare due righe di conti vedrai che ogni gruppo che parte fa pervenire nelle tasche di Viaggi nel Mondo alcune migliaia di euro (e nel meso di Agosto si arriva ad avere fuori anche 200 gruppi in contemporanea... )
Nel mio caso è andato tutto bene e mi sono divertito... la coordinatrice aveva prenotato tutti i pernottamenti e alcune escursioni prima di partire... questo è tanto un bene quanto un male: il vantaggio è evidente, cercare alloggio per 15 persone può essere decisamente complicato e non è nemmeno detto che si riesca a trovare... lo svantaggio è che si partecipo poco o niente all'organizzazione del viaggio, a volte sembra un po' una versione low-cost (ma neanche tanto "low") dei vari pacchetti vacanze da catalogo patinato.
Diciamo che AnM va molto bene se:
- non ti va di viaggiare da solo
- hai voglia di conoscere qualche faccia nuova
- non hai tempo/voglia/capacità di organizzarti il viaggio
- non sei schizzinoso su dove dormi e/o mangi (più sul dormire che non sul mangiare)
- hai buone doti di tolleranza verso persone con cui non condividi abitudini e/o ritmi
inoltre bisogna sfatare un altro mito: l'età media del viaggiatore di AnM difficilmente è sotto i 30 anni, anzi spesso è più sui 40-50... cosa che non è un problema a priori, ma magari qualcuno si potrebbe fare un'idea sbagliata a riguardo.
Dal mio punto di vista, l'esperienza è andata bene ma non credo di ritentarla: mai esagerare a sfidare la fortuna...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Diciamo che AnM va molto bene se:
- non ti va di viaggiare da solo
- hai voglia di conoscere qualche faccia nuova
- non hai tempo/voglia/capacità di organizzarti il viaggio
- non sei schizzinoso su dove dormi e/o mangi (più sul dormire che non sul mangiare)
- hai buone doti di tolleranza verso persone con cui non condividi abitudini e/o ritmi |
Ok , ora è definitivo che non fa per me !
- prediligo decisamente viaggiare da solo
- tempo ne ho poco , ma nell'arco di un anno si trova il tempo per organizzare minuziosamente . Per ciò che ci piace penso sia naturale "far saltar fuori i minuti o le ore necessarie"
- Non mi reputo estremamente difficile o schizzinoso , ma se vado via di casa in vacanza deve essere per stare comodo . Quindi , senza esagerare , devo avere alloggi dignitosi e scarto a priori tende e camping
- Anche se maschero per una sorta di "civiltà" o di "buone maniere" , sono poco tollerante verso persone con abitudini e ritmi differenti . Posso pertanto reggere un paio di giorni ma poi iniziano i problemi .
Penso che le vacanze siano qualcosa di estremamente soggettivo ... ma forse sto andanto ottì ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
Diciamo che AnM va molto bene se:
- non ti va di viaggiare da solo
- hai voglia di conoscere qualche faccia nuova
- non hai tempo/voglia/capacità di organizzarti il viaggio
- non sei schizzinoso su dove dormi e/o mangi (più sul dormire che non sul mangiare)
- hai buone doti di tolleranza verso persone con cui non condividi abitudini e/o ritmi
|
beh dai, posto così è tutta un'altra cosa.... direi che sono favorevole su tutti i punti... per il dormire poi spesso dormo per terra (bosco, crinale, dove capita) senza tenda: qualsiasi altra sistemazione la considero un lussso.
Mi spieghi una cosa: come "funziona" il viaggio?
L'agenzia che fa, organizza qualche cosa o si limita a fornirti esclusivamente il diario di viaggio degli anni precedenti?
Sui compagni di viaggio 40/50 enni non è certo un problema, di solito sono i + simpatici
In caso di problemi che si fa? ti pongo l'esempio della norvegia: avevamo dietro 2 telefoni satellitari e nel caso qualcuno fosse finito dentro ad un crepaccio avremmo chiamato aiuto. poi che questo magari sarebbe arrivato dopo 2 giorni è un altro conto.
Dotazioni del genere sono incluse oppure è una sorta di partenza "allo sbaraglio"?
Grazie mille... scusami Roiter se ti rompo, ma per me è una realtà nuova e mi voglio fare una idea  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | beh dai, posto così è tutta un'altra cosa.... direi che sono favorevole su tutti i punti... per il dormire poi spesso dormo per terra (bosco, crinale, dove capita) senza tenda: qualsiasi altra sistemazione la considero un lussso.
Mi spieghi una cosa: come "funziona" il viaggio?
L'agenzia che fa, organizza qualche cosa o si limita a fornirti esclusivamente il diario di viaggio degli anni precedenti?
Sui compagni di viaggio 40/50 enni non è certo un problema, di solito sono i + simpatici
In caso di problemi che si fa? ti pongo l'esempio della norvegia: avevamo dietro 2 telefoni satellitari e nel caso qualcuno fosse finito dentro ad un crepaccio avremmo chiamato aiuto. poi che questo magari sarebbe arrivato dopo 2 giorni è un altro conto.
Dotazioni del genere sono incluse oppure è una sorta di partenza "allo sbaraglio"?
Grazie mille... scusami Roiter se ti rompo, ma per me è una realtà nuova e mi voglio fare una idea  |
...Roiter sei stato veramente chiaro ed esauriente, descrizione perfetta la tua
potomo, temo che dotazioni del genere siano assai raramente incluse... l'agenzia fornisce in genere il piano dei voli (di solito abbastanza delirante per andare in Giamaica - e pagando uno sfracello la quota base - ci ho messo due giorni... Milano-Londra-New York-notte a New York-Kingston)... e c'è di peggio... poi c'è L'assistenza del coordinatore", un partecipante come chiunque altro che assai di rado (a parte alcune mete e viaggi specifici) è già stato in quel paese...
quanto alla spartanità (che adoro anche io) tende ormai a sparire dai viaggi di Avventure...
per me la soluzione migliore (e anche più economica, sono appena stata in Birmania on the road facendo di tutto di più spendendo circa 1200 euro, voli inclusi - e prenotando solo i voli) resta prendermi i voli per i fatti miei e poi improvvisare sul posto (o contattare via internet eventuali guide locali per "organizzare", nel caso sia necessario organizzare qualcosa)...
certo i vantaggi e gli svantaggi di avventure sono assolutamente quelli che ha scritto roiter  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Penso che le vacanze siano qualcosa di estremamente soggettivo |
Esattamente... come vedi, subito dopo di te c'è qualcuno che la pensa in maniera opposta. D'altra parte, se AnM è tanti anni che c'è (e oggi è in grado di offrire veramente tantissime destinazioni) evidentemente il suo 'format' è in grado di attirare sempre più clienti che in massima parte si trovano soddisfatti (altrimenti... addio!).
potomo ha scritto: | Mi spieghi una cosa: come "funziona" il viaggio?
L'agenzia che fa, organizza qualche cosa o si limita a fornirti esclusivamente il diario di viaggio degli anni precedenti? |
Beh, non c'è uno 'standard' organizzativo, e del resto non ci potrebbe nemmeno essere data l'estrema variabilità delle destinazioni.
Le pietre basilari sono che il viaggio è individuale (puoi staccarti dal gruppo quando vuoi), che il coordinatore non è una guida turistica ma uno che fa le vacanze (quasi) come te, e che i voli che ti faranno fare saranno sicuramente i più economici (e quindi i più scomodi). Tutto il resto è variabile.
A seconda del viaggio, sul sito sono indicati gli standard del pernottamento (se vai in tenda, o in camere, o in pensioni/alberghetti) e degli spostamenti in loco, per esempio amici che sono stati in Mongolia con AnM avevano un corrispondente locale che li ha scarrozzati su fuoristrada in lungo e in largo... altri che sono stati nelle Sporadi sono arrivati sul posto completamente allo sbaraglio senza la benchè minima prenotazione (in Agosto... ) e hanno letteralmente dormito sotto i ponti... insomma ho già detto che una chiamata al coordinatore è basilare: solo lui ti potrà spiegare i dettagli di quel viaggio nello specifico.
Nel mio caso, il viaggio era davvero 'easy', di quelli che potresti tranquillamente fare da solo... io sono andato con AnM perchè il 'socio' con cui vado di solito in vacanza mi ha lasciato a piedi a poche settimane dalla partenza, e non avevo voglia di andar via da solo, ma in realtà non era assolutamente un problema prendersi un volo e andare alle Azzorre.
Noi avevamo semplicemente il cell della coordinatrice, un paio di numeri di Roma per eventuali emergenze e un'assicurazione con Europe Assistance che copre i casi estremi tipo incidenti durante il viaggio e cose simili.
Una cosa è certa: da cliente di AnM NON VEDRAI MAI I DIARI DEI VIAGGI PRECEDENTI. Quella è la vera e unica risorsa di AnM ed è gelosamente custodito dal coordinatore... già ogni tanto alcuni coordinatori sfuggono al controllo, si scambiano le informazioni di cui vengono in possesso e si "mettono in proprio"... figuriamoci se quelle informazioni venissero divulgate ai clienti.
Tante cose si capiscono anche leggendo il loro sito... esteticamente è abbastanza orribile, ma ti consiglio di dare un'occhiata, magari leggendo partendo da qualche viaggio che ti potrebbe interessare
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 7:40 am Oggetto: |
|
|
Una cosa è certa : se è un dato di fatto che viaggiare è meraviglioso ed appagante ... ancora più vero è che, se unito alla passione per la fotografia, diviene ancora più meraviglioso e stimolante !
Quanto all'avventura ... io non sò se non mi sento ancora pronto per andare allo sbaraglio , oppure se è proprio nella mia indole non farmi mancare nulla nelle vacanze ; D'ora in poi piano piano mi organizzerò autonomamente i viaggi dapprima nelle americhe per poi esplorare , quando ne sarò più smaliziato , anche le zone del moneo meno "aperte al turismo facile" .
Nel frattempo non posso che far tesoro di ogni racconto o esperienza che trovo sparse qui e là nel web  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | oppure se è proprio nella mia indole non farmi mancare nulla nelle vacanze |
Secondo me il discorso è proprio fare distinzione tra vacanza e viaggio, non sempre si possono sovrapporre e spesso ci si aspetta cose diverse in un caso o nell'altro.
Per quanto mi riguarda devo ancora superare lo scoglio psicologico del viaggio lungo-lontano da solo. Mi rendo conto però di conoscere solo gente che stranamente ha soldi e ferie SOLO per vacanze di mare in estate.
Per 3-4 giorni a gennaio a Cracovia ho fatto i salti mortali per trovare una persona. Se avessi proposto una settimana a "Sharm" avrei avuto la fila, sarebbero spariti tutti i problemi di soldi e di ferie, improvvisamente.
Quindi o cambio giro di amicizie, o le allargo o inizio a viaggiare da solo.
Il problema è che non ho esperienza di organizzazione in loco fai da te. Stare magari tre settimane completamente solo (anche a livello di lingua) in un posto che conosco giusto sulle guide e non sapere se e dove dormirò il giorno dopo potrebbe essere bello da una parte ma preoccupante dall'altra.
Scusate la divagazione OT ma era per condividere una riflessione che ho in testa da un po' ormai... _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Il bello di viaggi e avventure nel mondo o di tutti i viaggi internazionali è proprio il fatto che parti da solo ma non sei da solo perchè incontri tanti compagni di viaggio. è meraviglioso.... certo che se la gente viene in infradito per scalare le himalaya.... poi parte una bella dose di malumore!!
a me gli imprevisti piacciono. nel senso che anche se non posso mangiare per 2 giorni proprio non mi interessa, trovare persone che si lagnano sempre mi da molto + fastidio _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|