Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
more nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 11:06 pm Oggetto: quale moltiplicatore |
|
|
ciao a tutti, mi sono messa in testa di fotografare la luna, ho una nikon d40 e un obiettivo 55-200 nn credo di farcela così, mi hanno parlato di un moltiplicatore sapreste consigliarmi qualcosa? girando su internet ho visto un 2.0 af exdg apo non so se puo fare il caso mio e il prezzo mi sembra abbastanza ragionevole. grazie morena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 7:57 am Oggetto: |
|
|
Su quell'obiettivo, nessuno
Avresti, come minimo, una perdita di qualita' inaccettabile.
Anche se funzionasse, considera che, alla massima estensione avresti un obiettivo di luminosita' f11: buio come il fondo di una miniera di carbone! _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
quoto Hansel.r,
operazione impossibile, devi avere obiettivi altamente luminosi ( vedi la mia firma 300af-s F/4 oppure 70-200 F/2,8 )... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 9:43 am Oggetto: |
|
|
ciao more, i moltiplicatore sono un impegno + che un vantaggio, mi spiego meglio:
Ogni pezzo di vetro che aggiungi dopo o prima un ottica fanno perdere qualità alla stessa da qui il problema di dover acquistare moltiplicatori buoni e montarli su ottiche buone per perdere il meno possibile di qualità. Non credo sia un buona mossa spendere 1000€ per fotografare la luna (foto trita e ritrita) Il mio consiglio è quello di fare un salto in un osservatorio o club di astrofili e chiedere se ti prestano un telescopio con adattore per fotocamere. Oppure se abiti a qualcuno con buone ottiche sono sicuro che non ti negherà un prestito assistito della sua attrezzatura. Io per primo se abiti vicino a modena ti presto volentieri il mio 400mm _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
more nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
ma obiettivi piu potenti allora non riesco a trovare molto su internet al massimo arrivano a 300mm,con il mio 55-200 non riesco a farci molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
obbiettivi +"potenti" ce ne sono anche 500mm o 600mm ma bisogna vedere sempre la qualità ottica.. ci sono che non costano troppo dei catadiotrici 500mm f8 che non fanno totalmente schifo.. ovviamente i nikon 400 500 mm sono tutta un'altra cosa ma si parla di ottiche da sopra i 5000€... _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
giacomarco ha scritto: | ciao more, i moltiplicatore sono un impegno + che un vantaggio, mi spiego meglio:
Ogni pezzo di vetro che aggiungi dopo o prima un ottica fanno perdere qualità alla stessa da qui il problema di dover acquistare moltiplicatori buoni e montarli su ottiche buone per perdere il meno possibile di qualità. Non credo sia un buona mossa spendere 1000€ per fotografare la luna (foto trita e ritrita) Il mio consiglio è quello di fare un salto in un osservatorio o club di astrofili e chiedere se ti prestano un telescopio con adattore per fotocamere. Oppure se abiti a qualcuno con buone ottiche sono sicuro che non ti negherà un prestito assistito della sua attrezzatura. Io per primo se abiti vicino a modena ti presto volentieri il mio 400mm |
Orca .... non ci avevo pensato, quoto anch'io Giacomarco, se passi da Pavia, ti presto volentieri il mio 300 con il TC,2,0.....pero' passa quando c'e' luna piena eh....
Concordo anche sul fatto che i moltiplicatori andrebbero usati solo come aggiuntivi di fortuna, ma per andare oltre i 300mm, in casa Nikon ( e non solo ), ci vuole un mutuo per il 400mm, 500mm... quindi io preferisco di gran lunga duplicare che croppare....
La perdita di qualita' ,si vede appena montando sia il Tc 1,7 sia il Tc 2,0 ,con il 300af-s F/4 e con il 70-200VR... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
more nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
interessante anche il prezzo ho visto su internet ma monterà sulla nikon d40? ho visto la foto della lunadi un tizio con saturno dietro si lamentava che saturno non era uscito bene, effettivamete, ma la luna era molto bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|