photo4u.it


consiglio lente tuttofare per d5000
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 7:47 am    Oggetto: consiglio lente tuttofare per d5000 Rispondi con citazione

ciao ragazzi,
sto pensando di passare a nikon e precisamente alla d5000.
ma il problema principale è quello di trovare la migliore lente tuttofare da montarci sopra e non togliere più.
consiglio in merito ?
grazie a tutti

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mariuz81
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

te le metto in ordine di qualità:

nikon 16-85vr
nikon 18-105vr
nikon 18-200vr

naturalmente il miglior tuttofare tra questi è il 18-200vr ma la qualità non può essere paragonata al 16-85 ma comunque è buona

_________________
Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Mariuz81,

la migliore la sceglierai in tu in base alla focale ,a cui tu vorrai arrivare..

e' chiaro che il 16-85 vr e' migliore del 18-200 Vr, ma solo se ti basta la focale di 85 ....se invece devi arrivare a 200mm...beh...allora la migliore ( non in termini di qualita' ),sara' per te il 18-200mm

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ragazzi,
sapete anche dirmi se la nikon d5000 è una buona scelta ?
difetti rispetto agli altri modelli ?

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mariuz81
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se cerchi una entry level sicuramente la d5000 andrà bene, ti ricordo che non ha il motore interno. Se invece non vuoi andare sul professionale tipo d300 ecc allora ti direi d90 ma dipende quanto vuoi spendere e cosa devi farci
_________________
Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' un ottima macchina, per di piu' con il vantaggio del monitor orientabile, e poi ricordati che il Sistema Multicam 1000 e' quello che equipaggiava la D200...non mi sembra poco....
e' la naturale evoluzione della D60, e si colloca sotto alla D90...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si e' vero, dimenticavo, come dice Mariuz81, dalla D60 eredita,anche e direi purtroppo, la mancanza del motore interno af, niente di preoccupante, basta usare ottiche af...
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora grazie, spero ultime domande Smile

sia la d5000 che la d90 hanno la possibilita' di inquadrare lo scatto, oltre che al mirino, guardando il display ?

quali sono le differenze piu' importanti tra le 2 macchine ?

grazie mille

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la D90: la messa a fuoco utilizzando il display principale (live view) funziona eccome, ma e' lentissima, piu' lenta di una compatta. Va bene per macro e roba simile, soggetti fermi, e dove hai tutto il tempo che vuoi. Per tutto il resto e' decisamente meglio usare il mirino: messa a fuoco enormemente piu' veloce: la velocita', appunto, a cui ci hanno abituato le reflex.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensore identico.
La D5000 non ha il motore interno
La D90 supporta il controllo remoto di Flash con TTL (2 canali) e la D5000 no (se non erro) e dei comprare o il controller o un SB800 o SB900 per fare lo stesso (ma con 3 canali)
La D90 ha un mirino migliore ma gli maca il display articolato
sia la d5000 che la d90 hanno la possibilita' di inquadrare lo scatto, oltre che al mirino, guardando il display ma con la D5000 hai una comodità non indiferente.
AF inquadrando sul monitor è molto lento in entrambe se ti serve qualcosa di veloce devi andare in Olympus (E-330 o Pen) o Sony (A300 o A350).
Io presi la E-330 Olympus solo per il dispay basculante con un AF veloce (circa 0,3 secondi) e mi son trovato talmente bene che di recente dovendo passare a Nikon ha scelto una D5000 per il Display. Tieni presente che AF usando il monitor sulle Nikon (e Canon) è LENTISSIMO

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mariuz81
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si entrambe hanno la possibilità del live view, la differenza tra le 2?

la d90 ha un corpo sempi-pro quindi con tutte le ghiere al posto giusto, pulsanti vari, più massiccia, ha il display nella parte superiore, motore interno, un monitor leggermente più grande mirino che copre il 96% del fotogramma. Sono comunque dotate dello stesso sensore. Dipende da come 6 abituato

_________________
Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
ancora grazie, spero ultime domande Smile

sia la d5000 che la d90 hanno la possibilita' di inquadrare lo scatto, oltre che al mirino, guardando il display ?

quali sono le differenze piu' importanti tra le 2 macchine ?

grazie mille


la D5000 ha lo stesso sensore ,la modalita' live-View ,la capacita' di eseguire i filmati,ed infine l'autofocus Multi-Cam 1000 della D90...

pero' il corpo macchina e' simile alla "vecchia" D60,cioe' senza motore AF,con una sola ghiera di controllo,e senza pannello lcd sulla calotta..

la D90 e' piu' solida come macchina, non direi pero', semi-pro, direi solo piu' solida e molto piu' evoluta, perche' se la D90 e' semi-pro...la D300 cos'e' ( visto che anche lei viene definita Semi-Pro ?)

e' pero' dotata del sistema di pulizia ed aspirazione del sensore.

tutte due hanno la possibilita' di inquadrare dal display ( live-view), ma naturale , che l'operazione e' molto lenta, e aupicabile usare un cavalletto, per evitare il mosso..

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e aupicabile usare un cavalletto, per evitare il mosso..

Non serve il cavalletto, i tempi di esposizione non cambiano. Cambiano SOLO i fempi per AF.

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Amarte ha scritto:
Non serve il cavalletto, i tempi di esposizione non cambiano. Cambiano SOLO i fempi per AF.


e' auspicabile intendevo non come obbligo, altrimenti non e che non si puo' fare foto, pero' forse la maggior parte usa il live-view , per Macro , Close-up, Still-life , penso che in questo caso ci voglia il cavalletto ?

almeno questa e' la mia opinione ... Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte.

volevo capire ...
ma questa lentezza dell'AF usando il display lo rende praticamente inutilizzabile oppure basta solo farci l'abitudine se non stiamo parlando di scatti sportivi o altro dove l'estrema velocità è essenziale ?
rispetto ad una bridge è ancora più lenta ?

Amarte ha scritto:
AF inquadrando sul monitor è molto lento in entrambe se ti serve qualcosa di veloce devi andare in Olympus (E-330 o Pen) o Sony (A300 o A350).
Io presi la E-330 Olympus solo per il dispay basculante con un AF veloce (circa 0,3 secondi) e mi son trovato talmente bene che di recente dovendo passare a Nikon ha scelto una D5000 per il Display. Tieni presente che AF usando il monitor sulle Nikon (e Canon) è LENTISSIMO

Come è questa E-330 rispetto a Nikon e Canon: migliore come velocità di AF da display, MA per tutto il resto ?

grazie ancora

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte.

volevo capire ...
ma questa lentezza dell'AF usando il display lo rende praticamente inutilizzabile oppure basta solo farci l'abitudine se non stiamo parlando di scatti sportivi o altro dove l'estrema velocità è essenziale ?
rispetto ad una bridge è ancora più lenta ?

Come è questa E-330 rispetto a Nikon e Canon: migliore come velocità di AF da display, MA per tutto il resto ?

grazie ancora


non e' che lo rende inutilizzabile ,ci mancherebbe, sicuramente e' piu' veloce di una bridge, ma il live-view non e' un sistema per fotografare sport o azioni di estreme velocita'....

di solito il live-view si usa per fare macro, close-up, etcccc...di solito...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In una reflex si usa il mirino reflex. Smile
Il display, per inquadrare e mettere a fuoco e', allo stato attuale delle cose (almeno per Nikon, gli altri non li conosco), solo un di piu', da usare in certe particolari situazioni, come gia' ti e' stato detto.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
e' auspicabile intendevo non come obbligo, altrimenti non e che non si puo' fare foto, pero' forse la maggior parte usa il live-view , per Macro , Close-up, Still-life , penso che in questo caso ci voglia il cavalletto ?

almeno questa e' la mia opinione ... Ok!


per Macro , Close-up, Still-life , penso anch'io ci voglia il cavalletto ma anche senza liveview

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte.

volevo capire ...
ma questa lentezza dell'AF usando il display lo rende praticamente inutilizzabile oppure basta solo farci l'abitudine se non stiamo parlando di scatti sportivi o altro dove l'estrema velocità è essenziale ?
rispetto ad una bridge è ancora più lenta ?

Canon e NIkon li puoi utilizzare solo se devi fotografare persone in posa o architettura. Una Bridge è nettamente più veloce. 0,3-0,5 secondi contro oltre un secondo.
Citazione:

Come è questa E-330 rispetto a Nikon e Canon: migliore come velocità di AF da display, MA per tutto il resto ?
grazie ancora

La E-330 è stupenda ma superata. Solo 7MP e tre punti per AF. La velocità operativa e facilità d'uso è eccezionale. Come in tutte le Oly un tasto per ognuna dellefunzionalità principali. Se pensi di usare molto il Liveview la puoi ancora prendere in considerazione(se la trovi a buon prezzo). Le Sony, che adottano anche loro un doppio sensore per AF in LV, sono ancora più performanti nell'AF sul monitor e ora che sono usciti i nuovi modelli è facile trovare la A300 e A350 a prezzi interessantissimi. Non ho provato mai le sony ma numeri alla mano (per quel che valgono) se devi usare il monitor con una certa frequenza sono la scelta più adatta (per me) e comunque il plus dei corpi stabilizzati giova sempre Smile

La D5000 continua ad essere interessante in tutti i generi da "trepiede" o MF altrimenti in casa Nikon la D90.

Se non ti serve un AF per inseguire gli oggetti in movimento tutte le Olympus si comportano molto bene.

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
non e' che lo rende inutilizzabile ,ci mancherebbe, sicuramente e' piu' veloce di una bridge, ma il live-view non e' un sistema per fotografare sport o azioni di estreme velocita'....

di solito il live-view si usa per fare macro, close-up, etcccc...di solito...


sicuramente e' piu' veloce di una bridge? Quello della NIkon D5000 e della canon 400D sicuramente NO
La mia Sony ultracompatta di oltre 4 anni è certamente più veloce LOL

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi