| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| mene utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ago 2004
 Messaggi: 1068
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Ago, 2009 10:03 pm    Oggetto: Ampiezza cono di luce del flash |   |  
				| 
 |  
				| Avrei una problema da risolvere, vorrei avere un bollo di luce di circa 1m di diametro (meglio ancora se il fascio di luce è +o- rettangolare di circa 50cmx100cm) con il flash ad una distanza di circa 5-6 metri. 
 Basta uno snoot? Di che misure? Un tubo delle pringles potrebbe andare bene?
   
 Grazie 1000
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Ago, 2009 12:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 Non saprei come fare questi conti, ma la butto li, forse ti serve uno snoot con strozzatura in uscita, una cosa simile:
 
   
 
 se è lineare, forse dopo xx metri la luce tende ad "allargarsi"
 _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 
 Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Ven 21 Ago, 2009 2:39 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michelino utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Feb 2006
 Messaggi: 1334
 Località: caserta
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Ago, 2009 2:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prova a fare lo snoot con il tubo di pringles, ma credo che non otterrainu granchè. a parte che il foro di uscita potrebbe essere troppo grande, se pure lo riducessi avresti una lama di luce forte al centro e man man o più morbida agli estremi, in pratica proietteresti il fuoco della lampada.
 Tempo fa feci delle prove mettendo un cono forato avanti al flash, e venne una vera schifezza. Capii perchè gli snoot hanno una lente di fresnel avanti per dirigere il fascio di luce
 _________________
 "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
 
 Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mene utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ago 2004
 Messaggi: 1068
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Ago, 2009 9:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a entrambi! 
 Cercando in internet ho trovato qualche spunto, prossimamente proverò qualcosa poi posterò il risultato.
 
 Fresnel????
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |