photo4u.it


SIGMA 28-80mm 3.5-5.6!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preciso che l'ottica sigma cui mi riferivo nel post precedente è il sigma 28-70mm F2.8 EX Aspherical recentemente sostituita dalla versione DF dal costo inferiore a i 400 euro. Le ottiche canon a cui mi riferivo invece erano i soliti 24-85usm3.5-4.5 e 28-105usm3.5-4.5 di prezzo un poco inferiore al sigma citato. Non ho provato neanche il tamron di cui ha parlato kamig, ma un motivo ci sarà pure se il canon costa + del doppio del tamron. Rolling Eyes Quindi prima di sbilanciarmi in giudizi affrettati mi documenterei un attimino perchè o canon è ladra e tutti quelli che spendono mille e passa euro a botta sono rinco o chi ha fatto la rece è falso. Ops
Cioè mi spiego se paragoniamo il canon 14L2.8 con il tamron 14f2.8 posso anche capire sono due ottiche oltre i 1000 euro con un 40% circa di prezzo a sfavore di canon giustificati da fattori di mercato e tecnologici. Ma equiparare il 24-70f2.8 di canon con un ottica da 500 euro . . . . Rolling Eyes Ops

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...avevo letto qualcosa a proposito del Tamron in questione ma pare che vada molto a cu*o... la qualità nella produzione non è molto costante e pare che ne vengano alcuni con resa simile al 24-70/2.8L ed altri con resa peggiore al 24-85/3.5-4.5... molti sostengono che a F2.8 sia definito come il Canon serie L e molti altri l'anno restituito perchè inutilizzabile tutto aperto e decente sopra F5.6... Rolling Eyes ...una roulette russa direi...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Preciso che l'ottica sigma cui mi riferivo nel post precedente è il sigma 28-70mm F2.8 EX Aspherical recentemente sostituita dalla versione DF dal costo inferiore a i 400 euro. Le ottiche canon a cui mi riferivo invece erano i soliti 24-85usm3.5-4.5 e 28-105usm3.5-4.5 di prezzo un poco inferiore al sigma citato. Non ho provato neanche il tamron di cui ha parlato kamig, ma un motivo ci sarà pure se il canon costa + del doppio del tamron. Rolling Eyes Quindi prima di sbilanciarmi in giudizi affrettati mi documenterei un attimino perchè o canon è ladra e tutti quelli che spendono mille e passa euro a botta sono rinco o chi ha fatto la rece è falso. Ops
Cioè mi spiego se paragoniamo il canon 14L2.8 con il tamron 14f2.8 posso anche capire sono due ottiche oltre i 1000 euro con un 40% circa di prezzo a sfavore di canon giustificati da fattori di mercato e tecnologici. Ma equiparare il 24-70f2.8 di canon con un ottica da 500 euro . . . . Rolling Eyes Ops

Salut


Non è tanto che Canon sia ladra.. io avevo letto della ottima resa del Tamron, però bisogna anche dire che il 24-70L ha una velocità di messa a fuoco paurosa, cosa che il 28-75 non ha, il Canon ha alle spalle un lavoro di progettazione durato anni che gli ha permesso di avere lenti con distorsione bassissima... insomma i suoi 1.200€ li vale tutti Wink
Ovviamente per chi vuol fare un buon acquisto con budget limitato, oppure non vuole investire capitali in un semplice hobby, non restano che le ottiche alternative.

Per quanto riguarda il discorso di Aaron, avevo letto anche io una cosa del genere, ma sembra che negli ultimi modelli messi in produzione tutto sia tornato OK Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo, ma il sigma 24-70 f 2.8 costa 600€ di listino!!

Sono andato da un fotografo che mi ha detto, dai, dai non preoccuparti, te lo faccio 550€ Surprised Surprised

io gli ho risposto, si, si ci penso, poi ti faccio sapere!!! Very Happy Very Happy

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehi, ehi....


ho trovato un sigma 24-135 f2.8-4.5 di un mese di vita a 300€!!!


Che faccio???? Contatto il venditore??

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi vorrei sbagliare ma dovrebbe costare nuovo sui 300 euri quell'obiettivo Rolling Eyes
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
non mi vorrei sbagliare ma dovrebbe costare nuovo sui 300 euri quell'obiettivo Rolling Eyes



a, me sembrava costasse molto di più!!

Va bhè, meno male che ci siete voi, tu!!!! Wink

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
non mi vorrei sbagliare ma dovrebbe costare nuovo sui 300 euri quell'obiettivo Rolling Eyes


Costa sui 300€ il 28-70 non più di 400€ il 24-70... Rolling Eyes
Il tuo venditore di fiducia non mi pare molto "di fiducia" Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo ma voi riuscireste a incominciare con il mondo reflex senza un grandangolo, il 24 diventa un 36 e secondo me poi magari bisogna comprarne uno piu' avanti e spendere almeno 500 eurini.....boh forse sono io che amo troppo le riprese larghe, effettivamente il 24-125 si avvicina abbastanza elle focali della 5700.
Vabbo' non so + che scriverti ChriD,
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

castelland ha scritto:
Cavolo ma voi riuscireste a incominciare con il mondo reflex senza un grandangolo, il 24 diventa un 36 e secondo me poi magari bisogna comprarne uno piu' avanti e spendere almeno 500 eurini.....boh forse sono io che amo troppo le riprese larghe, effettivamente il 24-125 si avvicina abbastanza elle focali della 5700.
Vabbo' non so + che scriverti ChriD,
Andrea


Sono completamente d'accordo, infatti anch'io sto per acquistare un obiettivo con un range focale di 28 - 70 (che sono quelle che uso maggiormente), ma ho intenzione di tenere il 18-55 del kit almeno fino a quando non avrò i dindini per un grandangolo di qualità superiore Wink
Alla fine si torna sempre al risultato che il miglior acquisto che potevi fare, Chrid, era il 18-70 del Kit Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie al consiglio di zimboart, ho messo il naso al tokina 24-200 3.5/5.6 che si potrebbe considerare come un'ottica tuttofare neanche cattiva e che potrei utilizzare per un pò di tempo!!!

Volevo chiedere però. dato che la review su tutti fotografi, qualitativamente se qualcun'altro lo conosce com'è??? e inoltre vi cito un passo sulla rivista che vorrei mi spiegaste:" su apparecchi Canon e Minolta la regolazione di diaframma viene eseguita impostando l'ottica a partire dalla macchina stessa. Il valore prescelto viene letto dal fotografo sul display della macchina. Se invece si utilizzano fotocamere Nikon o Pentax occorre agire su una specifica ghiera diaframmi; si imposta il diaframma minimo e poi si attiva un pulsantino di bloccaggio"

Cosa succede in pratica sulle nikon???

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia come i vecchi obiettivi, con la ghiera dei diaframmi sul barilotto invece che sul corpo come rotella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Credo sia come i vecchi obiettivi, con la ghiera dei diaframmi sul barilotto invece che sul corpo come rotella.



ma se l'ottica è uscita da poco!!! Mah

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che c'entra, è il sistema che è "vecchio"... mica l'ottica... d'altra parte mica è colpa di Tokina se Nikon ha questa funzione... che, tra l'altro, ritengo decisamente apprezzabile anche se non ho capito la storia del pulsantino... se funziona in stop down... che due palle Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Che c'entra, è il sistema che è "vecchio"... mica l'ottica... d'altra parte mica è colpa di Tokina se Nikon ha questa funzione... che, tra l'altro, ritengo decisamente apprezzabile anche se non ho capito la storia del pulsantino... se funziona in stop down... che due palle Very Happy



che cos'è sto stop down!!!

Non mi conviene prendere allora il tokina???

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stop down significa che prima di scattare devi impostare il diaframma che vuoi... dalla tua descrizione sembra così ma non sono un esperto nikonista, fatti consigliare da chi ne sa...

Cmq son quasi tutti così gli obiettivi compatibili per nikon... quindi mettiti il cuore in pace...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è impossibile che vendano un obiettivo AF nuovo che debba funzionare in stop down... ci sarà stata scritta una st***zata sul sito da cui ha preso l'info ChriD... stai tranquillo ChriD... Wink
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...è impossibile che vendano un obiettivo AF nuovo che debba funzionare in stop down... ci sarà stata scritta una st***zata sul sito da cui ha preso l'info ChriD... stai tranquillo ChriD... Wink


no perchè l'ho letto dalla rivista "tutti fotografi" di Gennaio dove c'è una recensione a questo obbiettivo!!

Però mi sembra strano che non comunichi con la reflex, nel senso che la mia D70 poi non vedrà le impostazioni o come funziona!!!

Finalmente credevo di aver trovato una buona tuttofare, ma adesso sto di nuovo di punto e daccapo.... Triste

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chrid, sono tutti così gli obiettivi compatibili per Nikon, guardati qualche foto, son tutti con la ghiera dei diaframmi sul barilotto... quindi funzionano tutti alla stessa maniera, non è che se prendi un sigma sarà diverso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2004 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

STOP-DOWN
Operazione mediante la quale si chiude il diaframma di un apparecchio reflex all' apertura preselezionata, agendo sull'apposito comando. Alcuni apparecchi eseguono la lettura esposimetrica solo a stop-down in quanto sono privi del sistema di preselezione. L'uso della funzione stop-down permette di chiudere il diaframma e valutare visivamente la profondità di campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi