photo4u.it


le conseguenze spesso fan soffrire
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono evidentemente con Tomash, niente etica per carità.

Ma niente più momento decisivo, di nessun genere, prego, difatti del tutto bandito dalla fotografia di punta contemporanea (quella, per intenderci, "d'arte")
Niente più sezioni di fotografia di studio
Niente più artwork
Niente più figura ambientata
Niente più foto di architettura
Niente più macro
Niente più sport

Tutto diventa una opera grafica , del tutto staccata dal dato reale, opera di fantasia.

si torna alle suddivisioni classicissime: ritratto, paesaggio, natura morta, quadro storico, astratto.

E tutto giudicato secondo i parametri ancora in uso nelle arti grafiche anche contemporanee, cominciando dalla "materia pittorica", dall'uso e scelta della superficie, dalla tridimensionalità come elemento caratterizzante.

cià
c.

...ma non può essere così, dai!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:



Tutto diventa una opera grafica , del tutto staccata dal dato reale, opera di fantasia.

si torna alle suddivisioni classicissime: ritratto, paesaggio, natura morta, quadro storico, astratto.

E tutto giudicato secondo i parametri ancora in uso nelle arti grafiche anche contemporanee, cominciando dalla "materia pittorica", dall'uso e scelta della superficie, dalla tridimensionalità come elemento caratterizzante.
cià
c.

...ma non può essere così, dai!


una proposta da idealista sognatore

tracciare le linee di una via che conduca a giudizi veri; meno pressapochismo, meno sottocultura da quadri esposti in bancarelle di fiere di paese ( è una frase di Bigiagia, che anni fa mi fece pure indispettire, e che ora considero molto vera)

bella proposta

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un attimo !
Fatto alla benemeglio in 5', il tempo di sviluppare una Trix in HC110 dil B, ma senza fissarla e lavarla.
I motivi di un ritocco del genere potrebbero essere vari, ad esempio il rosso vivo potrebbe distrarre lo sguardo dal soggetto principale mentre il giallo è meno invasivo.
E io non sono un gran ritoccatore, tanto che la vernice gialla applicata alla foto ritoccata non ha coperto bene, ma il risultato è assolutamente plausibile e se non vi avessi detto che è un ritocco potrebbe benissimo essere la realtà.

A questo punto i "generi" andrebbero ridefiniti ?
Oppure, lo still-life anche se ha l'illuminazione e lo sfondo sono frutto di rielaborazioni è sempre uno still-life ?
In fondo i canoni dello still-life potrebbero comunque essere rispettati.
Così come la mia piccola foto di esempio è pursempre un ritratto, anche se la "cornice" nella realtà non esiste o meglio non è di quel colore.

Io penso che il genere sia legato al tipo di immagine, non alla tecnica che ci sta dietro.
Ma in pittura, è più importante che sia un olio su tela o che sia un panorama ?



IMG_6812_B.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1571 volta(e)

IMG_6812_B.jpg



IMG_6812_A.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1571 volta(e)

IMG_6812_A.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:


E io non sono un gran ritoccatore




? alla faccia! Mi scuso per l'O.T., ma ti sarei davvero grato se mi descrivessi come l'hai fatto, un ritocco per me così ben riuscito

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si ricalcava un'immagine proiettata sulla tela che si faceva? artwork o fotocopie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pardon ... dovevo anteporre la parola "per quanto mi riguarda" alla frase sull'etica ...

Ognuno faccia quello che vuole ... se vedo una street artefatta (parlo di quello che so) per me è carta straccia ... poi de gustibus ..

Se ne correggo un cielo davanti al PC mi sento pirla perchè mi ripeto che potevo evitare di bruciarlo senza stare a ciancicare tanto alla tastiera.

Ripeto ... gusti ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Quando si ricalcava un'immagine proiettata sulla tela che si faceva? artwork o fotocopie Wink


fotocopie=immagini prodotte da macchine

ricalchi di proiezioni su tela=immagini disegnate da uomini e come tali rielaborate da una mente e una mano

es. Bellotto

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I fotorteporter che si avvalgono di costruire scene e spacciarle per vere, son bene accette, chi annerisce o schiarisce, al rogo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
una proposta da idealista sognatore


marzai, non capisco perchè pensi la proposta di claudio da idealista sognatore. senza ironia, ma nn ho capito
io penso che sia l'opposto. giudicando ciò che si vede, giudicando la foto come opera di grafica ed escludendo il fatto che l'immagine "è stata" si esclude anche una fiducia in chi la foto la sta proponendo. questo tipo di giudizio mi pare più pragmatico perchè non implica l'onesta dell'autore

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
marzai, non capisco perchè pensi la proposta di claudio da idealista sognatore. senza ironia, ma nn ho capito
io penso che sia l'opposto. giudicando ciò che si vede, giudicando la foto come opera di grafica ed escludendo il fatto che l'immagine "è stata" si esclude anche una fiducia in chi la foto la sta proponendo. questo tipo di giudizio mi pare più pragmatico perchè non implica l'onesta dell'autore


hai ragione, mi sa di essere stato poco chiaro: concordo con te sul fatto che sia una proposta equa e pragmatica; pone le basi per un tipo di giudizio motivato e strutturato su criteri giusti;
se faccio un esame di coscienza e lo immagino rivolto alle mie foto, per esempio, non lo posso che considerare un metodo per contrastare il pressapochismo, il cattivo gusto e l'ignoranza fotografica che a volte ( spero non sempre) riconosco negli scatti che faccio;

proprio per questo motivo, vale a dire perchè richiede una notevole dose di autocritica e di umiltà da parte degli autori giudicati, si contrappone nettamente alla tendenza in auge di stilare opinioni basate sulla.. ehm .. chiamiamola benevolmente approssimazione.. ; opinioni (es.: favoloso, grande opera d'arte, eccezionale, e via lodando..) che continuano a mitizzare immagini che invece , nella realtà possono essere tranquillamente catalogate nell'ambito della sottocultura e del cattivo gusto;

ma pensare di togliere facili, fittizie gratificazioni, e usanze ormai consolidate, mi sembra una proposta idealistica , da sognatore, ben poco in linea con l'attuale tendenza internettiana al consumo frettoloso, immediato di immagini fatte con i canoni del facile effetto, per platee di bocca buona

parere personale opinabilissimo, naturalmente

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco


Ultima modifica effettuata da marzai il Mar 18 Ago, 2009 8:30 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...a turno ci dobbiamo (dovremo) consolare....

L.Battisti

ne vedremo delle belle?

cià
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 130
Località: lago di como

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Se è un mondo senza certezze, in cui vaghiamo impauriti, che volevano ("si può governare agevolmente solo un popolo impaurito") questo è un buon passo avanti.
Nella realtà già adesso ci aggiriamo in un insieme di immagini certificate dall'ente che le propone, credo di aver visto Bolt fare il rekord solo perchè mi fido dell'ente che me lo trasmette e perchè non è il solo che lo trasmette.


E' forse perchè vaghiamo impauriti che ci necessità catalogare sempre le cose, definirle?

Con il passare dei decenni, dalla pittura alla fotografia al digitale i confini si sono fatti sempre più sfumati.
Chiedo: dobbiamo renderli più netti?
E' questo di cui abbiamo bisogno?

E poi. perchè?

Ciao.

_________________
federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi ha detto che il confine tra pittura e fotografia sia sfumato?
Ho detto che la fotografia a colori si comporta "come se" fosse pittura, mica lo è, le mancherà sempre un pezzo che la relegherà in serie B.

ciao Federico!

claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le categorie.
Quante volte sento per radio il conduttore che non riesce a piazzare il brano trasmesso in una determinata categoria.
Industrial, Punk, newage ?
O tutte e tre ?

questa ad esempio in che categoria la mettiamo ?



Non è un paesaggio, al massimo un dettaglio di paesaggio urbano.
In un altro forum l'ho pubblicata in una sezione dal sedicente nome di "ambiente".

P.S. Qui, l'effetto speciale l'ho ottenuto in ripresa, la mia esperienza don le dia mi è venuta in soccorso, in post ho solo ritoccato la curva e aggiunto saturazione come fosse stata una Velvia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

la fotografia a colori si comporta "come se" fosse pittura, mica lo è, le mancherà sempre un pezzo che la relegherà in serie B.


è possibile, però dichiararlo così antidiplomaticamente in un sito di fotografia è come chiedere di essere lapidati..

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Chi ha detto che il confine tra pittura e fotografia sia sfumato?
Ho detto che la fotografia a colori si comporta "come se" fosse pittura, mica lo è, le mancherà sempre un pezzo che la relegherà in serie B.


Pittura, dipende che pittura.
La pittura del dilettante che ha fatto l'università della terza età e trascorre la sua pensione a fare il pittore ?

Però c'è un però.
Il pittore, anche dilettante, parte da un foglio bianco e ci mette quello che vuole.
La bellezza e la qualità dell'opera dipendono esclusivamente dalla sua bravura e dalla sua padronanza tecnica, null'altro.

Noi fotografi, soprattutto dilettanti, ci affidiamo troppo ai mezzi, siamo sempre li ad analizzare la qualità dello sfuocato a cercare di non bruciare le luci ecc. Nella speraza che un attrezatura top-end ci faccia fare foto migliori.

Fino a che le cose stanno così, la fotografia sarà sempre un genere di serie B, ritocco o non ritocco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 130
Località: lago di como

MessaggioInviato: Gio 20 Ago, 2009 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Chi ha detto che il confine tra pittura e fotografia sia sfumato?
Ho detto che la fotografia a colori si comporta "come se" fosse pittura, mica lo è, le mancherà sempre un pezzo che la relegherà in serie B


Esiste anche una certa pittura che si è comportata come se fosse fotografia. Comunque quello che desideravo sottolineare è lo smarrimento in cui ci muoviamo, noi figli del nostro tempo.
Smarrimento culturale, ma anche difficoltà ad adeguarsi alla velocità dei cambiamenti.
Velocità che costringe a non andare mai a fondo delle cose. Mi sembra, ma forse mi sbaglio, che accada anche nella fotografia. Da una parte la contiuna sottrazione di ragione e dall'altra una ricerca che continua a cambiare direzione per poi, spesso, ritrovarsi al punto di partenza.

Ciao.

_________________
federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Gio 20 Ago, 2009 11:50 am    Oggetto: Re: le conseguenze spesso fan soffrire Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
C'è stato molto dibattito su cosa sia una fotografia:

Riflessioni su ciò che rende "bella" una foto
Artistiche o Semplici ?
Lo specifico fotografico
Didattica della fotografia

Ora mi chiedo: qual'è la differenza tra "artwork" e molte immagini postate in altre sezioni dove l'intervento manuale è pesante e determinante per il risultato finale?

Per me non c'è alcuna differenza.

cià
claudiom

Ciao Claudio,

interessanti come spesso accade i tuoi interrogativi.

Per esperienza posso dirti questo (ad onor del vero non molta):
http://www.dreamerlandscape.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=111&Itemid=60

Basta leggere l'intro per capire il mio punto di vista.

In Pw non ho aggiunto contrasto, non ho toccato i livelli, solo una lieve saturazione con un'azione automatica (se avessi convertito l'immagine con DPP, probabilmente non ne avrei avuto bisogno), tuttavia l'aggiunta del profilo Srgb in fase di riduzione ha rafforzato contrasti e colori. Ad ogni modo anche se avessi messo mano agli aspetti poco fá citati, la riterrei comunque una fotografia. Togliere l'imprevedibilitá alla natura, aggiungendo elementi, creando fonti di luce, per me non é piú fotografia. Poi come giustamente dice Salvatore, nessuno ti viene ad arrestare......é una questione etica, prettamente soggettiva. Mi da solo fastidio la gente che nega.... Wink

PS: se i moderatori ritengono inopportuno il link, cancellino pure il post.

Grazie,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi com'è gatto, a me in tutte le foto sei parso molto sfortunato.

;-)
cià
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Vedi com'è gatto, a me in tutte le foto sei parso molto sfortunato.

Wink
cià
c.

Ciao Claudio,

Appunto, visto che non sono una volpe, potresti spiegarti meglio?

No perche la luce c'era, altro che....semmai ho sbagliato io qualcosa...

Beh...spero che quanto sia chiaro il concetto che volevo esprimere.

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi