Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlo.515 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 229 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 9:51 pm Oggetto: grande formato? |
|
|
... è da un po' che sono tentato di provare il G.F.... adesso avrei trovato una toyo field 45A con obiettivo sinaron w 90mm (+ 3 dorsi portapellicola + dorso polaroid) tutto a 680euro... cosa dite è un buon prezzo?
Avrei alcune domande da fotografo amatoriale 'reflex':
Questa macchina mi sembra abbastanza 'portatile' per portarla anche nello zaino per brevi treking; è proprio necessario utilizzare sempre anche un cavalletto con queste macchine?
Per completare l'attrezzatura mi servirebbe un esposimetro: che modello mi consigliate?
... infine la domanda più banale, ma, per me, la più interessante: perché utilizzare il G.F. rispetto ad una reflex? 'Solo' per le possibilità di correzione prospettica, o ci sono anche altri motivi?
Grazie
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 10:26 pm Oggetto: Re: grande formato? |
|
|
carlo.515 ha scritto: | ... è da un po' che sono tentato di provare il G.F.... adesso avrei trovato una toyo field 45A con obiettivo sinaron w 90mm (+ 3 dorsi portapellicola + dorso polaroid) tutto a 680euro... cosa dite è un buon prezzo?
Avrei alcune domande da fotografo amatoriale 'reflex':
Questa macchina mi sembra abbastanza 'portatile' per portarla anche nello zaino per brevi treking; è proprio necessario utilizzare sempre anche un cavalletto con queste macchine?
Per completare l'attrezzatura mi servirebbe un esposimetro: che modello mi consigliate?
... infine la domanda più banale, ma, per me, la più interessante: perché utilizzare il G.F. rispetto ad una reflex? 'Solo' per le possibilità di correzione prospettica, o ci sono anche altri motivi?
Grazie
Ciao |
Non conosco la macchina, tantomeno il GF, ma posseggo una Folding, il cavalletto e' fondamentale, la macchina deve stare assolutamente ferma e le mani sono occupate a fare altro, piuttosto che tenere la macchina.
Guardi nel vetro la composizione ma poi metti lo chassis e non vedi piu' nulla, pertanto tenuta in mano non ha un senso.
Oltre ai movimenti che ti permette il GF, c'e' da cosiderare un negativo almeno 10x12cm., che voglio dire.......quando lo prendi in mano capisci, anche un 6x6 ti sembra un francobollo, pensa un 24x36mm......e parlo di qualita' nella resa (pazzesca)  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 7:09 am Oggetto: |
|
|
om mani padme hum
questo è il banco ottico
cià
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | om mani padme hum
|
non ho capito... spiega...
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
il banco ottico è la concentrazione e la compassione verso sè stessi.
cià
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo.515 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 229 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Immagino ( perchè il banco ottico non l'ho ) che intenda dire, anche se spiritosamente, che il banco ottico ti porta a riflettere molto su quello che stai facendo, anzi più che riflettere a meditare....  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ti porta a riflettere tanto e poi a buttare quasi tutto perchè non si è riflettuto abbastanza.
cià
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Ti porta a riflettere tanto e poi a buttare quasi tutto perchè non si è riflettuto abbastanza. |
Verissimo, ... oh se è vero!
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 12:51 am Oggetto: |
|
|
ho un sito in cui spiego cosa significhi usare un banco ottico, una folding e le foto che si fanno:
www.gelatina.alterivista.org
ci sono troppe cose da capire per cui sono sintetico indicandoti il link.
ciao _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 1:18 am Oggetto: |
|
|
hai ragtione il sito in firma è quello giusto , ho toppato il link:
ww.gelatina.altervista.org
questo è quello giusto.
ciao e grazie dell'avviso _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imago nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 34 Località: Alessandria
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 6:54 am Oggetto: |
|
|
Fichissimo il sito !  _________________ Se una persona vuota il proprio portafoglio nella propria testa, nessuno può portargli via nulla. Un investimento in conoscenza paga sempre i migliori interessi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Gelatina ha scritto: | ho un sito in cui spiego cosa significhi usare un banco ottico, una folding e le foto che si fanno:
www.gelatina.alterivista.org
ci sono troppe cose da capire per cui sono sintetico indicandoti il link.
ciao |
ah ecco l'autore di questo fantastico sito, scoperto cercando news chiare e sintetiche sul GF. Magari, chissa un giorno... _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Domani porto la Shen in montagna  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierantonio utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 116
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | A me dopo un po' di pop up esce:
"Sono Lola.... ho 23 anni.... contattami... ti aspetto"
 |
Caspita! Non ti hanno ancora convinto a prendere la macchina che già ti si propongono le modelle.
Occhio che quella ha capito che se ti prendi macchine di quel tipo allora devi essere piuttosto danaroso.
Ciao
Pierantonio _________________ Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.
Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 2:46 am Oggetto: |
|
|
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Domani porto la Shen in montagna  |
dove vai di bello a fotografare con la shen hao ?
Ho appena inserito sei nuove foto sul sito, le trovate alla pagina delle new pics.  _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
.....son gia' tornato , Abruzzo, Altopiano delle Rocche, loc. "Piani di pezza" e "Rocca di Cambio", sole accecante che per me non e' niente di buono....vedremo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|