photo4u.it


s.t.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 12:28 pm    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NERO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, peccato per il piatto tagliato.
_________________
www.ilrifugiodeimoai.it ultime foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4166762#4166762 <NIKON D5000+18-55 e a volte 55-200>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thx

m.

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
annabruscaglin
utente


Iscritto: 07 Mgg 2009
Messaggi: 335

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella...complimenti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gogortu
bannato


Iscritto: 17 Lug 2009
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo un pò....

Quando si va a creare una "luce d'atmosfera" (candela) è importante dare la sensazione che quella luce sia la luce "principale".
Tutto questo non succede per il fatto che hai aggiunto una luce "secondaria" che rovina tutto con quel ombra sul muro.

Tecnicamente scarsa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male Mesco, blla la composizione, la posa ed il punto di ripresa !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello questo scatto. nn è il mio genere, ma va bene...ciao
_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quando si va a creare una "luce d'atmosfera" (candela) è importante dare la sensazione che quella luce sia la luce "principale".
Tutto questo non succede per il fatto che hai aggiunto una luce "secondaria" che rovina tutto con quel ombra sul muro.

Tecnicamente scarsa


uhuhuhuh vuoi fare il figo, e manco riesci a comprendere che l'ombra viene creata dalla luce delle candele, ho usato solo una fonte luminosa.

m.

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il ritratto lo vedo troppo "giallo", mi sembra che la luce delle candele abbia lasciato troppo la sua impronta, opinione personale ovviamente.
A parte questo avrei una curiosità, se ho capito bene quello che hai risposto a gogortu l'ombra che si vede sul muro sulla sinistra (per chi guarda) della ragazza è causata dalla luce delle 4 candele che si vedono sulla sinistra dell'immagine. Ho capito bene?

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedrei bene molto più gioco di chiaroscuro sul viso della ragazza; l'espressione è di quelle che piacciono alle persone ritratte ( tolgono rughe e sono sorridenti) ma non comunica

trovo molto interessante l'idea, e il rapporto prospettico tra candele e modella

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.
Si l'ombra è della ragazza. Ho usato il "trucco più vecchio del mondo. L'ho fatta mettere in modo che le candele illuminassero bene il viso senza bisogno di luci secondarie nè di di pannelli riflettenti...

m.

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mesco ha scritto:
Grazie a tutti.
Si l'ombra è della ragazza. Ho usato il "trucco più vecchio del mondo. L'ho fatta mettere in modo che le candele illuminassero bene il viso senza bisogno di luci secondarie nè di di pannelli riflettenti...

m.


ecco! c'è sempre da imparare a guardare le foto degli altri, mi interessa questo "trucco più vecchio del mondo" ... guardando la tua foto ho provato a immaginarmi il set (allego uno schizzo, molto semplice e con gli angoli certo non precisi ma credo corretto nel suo impianto generale) come faccio per le foto che mi colpiscono, mi confermi che è così?



prospettiva_mesco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 791 volta(e)

prospettiva_mesco.jpg



_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Punto di vista, più arretrato (ero col 17-35@30 o 35..) e più verso dx (quasi in mezzo tra la ragazza e le candele). Le candele sono posizionate circa 40 cm al di sopra della ragazza (eravamo su delle scale in un interno.) La ragazza era quasi appoggiata al muro con la testa in avanti e rivolta verso le candele.
Ho aiutato una mia amica x l'esame di fotografia...se può interessare ha preso 30 e lode.

Ops

m.

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...e candele più verso il muro..

m.

sorry x il doppio...

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le spiegazioni :wink:
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mesco ha scritto:
Punto di vista, più arretrato (ero col 17-35@30 o 35..) e più verso dx (quasi in mezzo tra la ragazza e le candele). Le candele sono posizionate circa 40 cm al di sopra della ragazza (eravamo su delle scale in un interno.) La ragazza era quasi appoggiata al muro con la testa in avanti e rivolta verso le candele.
Ho aiutato una mia amica x l'esame di fotografia...se può interessare ha preso 30 e lode.

Ops

m.


complimenti per lei e per te; avevi comunque qualcosa di luminoso dietro di te; guarda il naso: è segnato da 2 linee di illuminazione, uno proveniente della direz. delle candele, l'altra + marcata proveniente dalla direzione tua; stessa cosa per i riflessi dell'occhio destro; sono 2, uno debole dalle candele, uno più forte dalla direzione dov'eri tu; resto dell'idea che senza quel qualcosa di luminoso (o finestra aperta, o che altro) la luce monodirezionale con ombre forti sarebbe stata più incisiva; però magari prendeva 18 all'esame, è più corretta per la resa tradizionale dell'incarnato un'illuminazione omogenea.. Very Happy Rolling Eyes

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...appena trovo il raw, ti croppo al 100% l'occhio. Fidati, non ho bisogno di nascondere nulla. I Due riflessi sono dati dalle candele sfalsate, è come se ci fossero 5 punti luci piccoli in un unico punto...
Per quanto riguarda la post produzione non ti sei posto e non mi aspettavo da te, che magari potesse esser frutto di un esposizione multipla Wink E difatti ho utilizzato questa tecnica partendo da un singolo scatto Wink

Non so se con luce diretta atta a creare ombre forti, sarebbe stata più che altro di mio gradimento. Credo e mi piace di più che per un viso dolce di ragazza un illuminazione più omogenea per tutto il viso renda meglio, ma ti ripeto, è semplicemente un mio gusto personale. D'altro canto potrei sperimentare e veder cosa viene fuori, anche se il tipo di illuminazione come la volevi tu la vedo meglio su un uomo o persona anziana (s.t. foto della settimana docet). Ma forse al prof piaceva ugualmente , non so che dirti magari si beccava lo stesso il voto alto.

m.

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari preferivi in questa maniera..


_DSC4692.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  104.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 742 volta(e)

_DSC4692.jpg



_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mesco ha scritto:
...

Per quanto riguarda la post produzione non ti sei posto e non mi aspettavo da te, che magari potesse esser frutto di un esposizione multipla Wink E difatti ho utilizzato questa tecnica partendo da un singolo scatto Wink


m.


bene, tutto chiarito adesso (però un pensiero ce l'avevo fatto)

p.s.: si, mi riferivo a qualcosa del tipo seconda che hai postato

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
(però un pensiero ce l'avevo fatto)


lo immaginavo Wink

Era impossibile, credo tenere una giusta esposizione sul viso della ragazza, senza bruciare le candele.. e cavolo i filtri a iso 1600 e 3200 e in ritratto non credo li usi nessuno Smile

m.

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi