photo4u.it


Kit pulizia sensore [Update con novità]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 9:17 am    Oggetto: Kit pulizia sensore [Update con novità] Rispondi con citazione

Spero di aver messo il topic nella sezione giusta Smile

In giro per la rete ci sono siti che spiegano come pulire il sensore della nostre DReflex, ma per chi non mastica l'inglese bene è un casino

Ho trovato questo LINK (illustra il procedimento con piccoli filmati in formato Mpeg e Real Player) stamattina, spero serva a qualcuno.

Ciao

_________________

1DMk2n in vendita ....


Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Dom 10 Lug, 2005 5:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la segnalazione Smile
Ho giusto un problema di pulizia del sensore con la mia Fuji S2 e non ancora deciso se tentare di pulirla da me oppure mandarla in assistenza (100 euro Crying or Very sad )

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il link Wink. fotoquid effettivamente 100€ sono veramente molti Mah.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo il newgroups ho visto questo link che sembra MOOOOOLto interessante: http://www.green-clean.at/english/fs_news.htm .. peccato che non ho trovato il tastino "Carrello" Very Happy

Piero

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho trovato questo link :

http://fovea.perso.cegetel.net/IonizerE.htm

sembra moooolto interessante ... se funziona è l'uovo di colombo .. almeno per il 99% delle situazioni di polvere sul sensore Ok!

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
oggi ho trovato questo link :

http://fovea.perso.cegetel.net/IonizerE.htm

sembra moooolto interessante ... se funziona è l'uovo di colombo .. almeno per il 99% delle situazioni di polvere sul sensore Ok!


Surprised Surprised Surprised Ma è un accendi fornello??

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho verificato l'attrezzatura e... orrore! una skifezza stava appiccicata sul sensore... talmente grande che già a f/5.6 lasciava una macchia nera enorme. Ero in condizioni di piena emergenza (oggi dovevo usare la macchina) e quindi ho provato a pulire io il sensore.

Prima ho provato a soffiare con la pompetta, ma senza risultato, poi mi sono buttato... e l'ho pulito con un cotton fioc Surprised . Dopo il primo tentativo, leggero e localizzato sul punto dove c'era lo sporco, era quasi peggiorato... allora ho radunato tutto il coraggio che avevo e ho fatto una pulizia 'metodica' (più passate da dx a sx scendendo dall'alto al basso passata dopo passata). Beh, non sarà perfetto... ma il risultato è soddisfacente... scattando con un tele a f/22 contro il cielo azzurro si vedono ancora alcune macchioline, ma nulla di paragonabile alla situazione disperata di partenza.

Non posso certo consigliare ad altri questa operazione, però sappiate che se siete inguaiati almeno potete provarci Wink

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter, non posso che farti i complimenti per il coraggio.
ma come ho detto credo in passato, alla fine il sensore non e' poi cosi' delicato come ti vogliono far credere (in particolare i vari filtri che stanno sopra al sensore).
Anch'io in passato ho avuto questi problemi, ed ora non mi faccio piu' problemi. Con assoluta ed estrema delicatezza, localizzo bene lo sporco, e giu' di cotton fiocc. Mai un problema.

Ah, il cotton fiocc magari e' meglio ....non usato Very Happy

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh il timore non era tanto per rovinare il sensore, immagino che resista a ben altro che una passatina di cotton-fioc, ma più che altro per il fatto che il cotton fioc avrebbe potuto rilasciare residui (polvere e/o peluchi) con il risultato di avere tante macchioline piccole al posto di una sola grande. Cmq ha funzionato... Wink
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non sembra essere il filtro in sè (a meno di pulirlo con la carta vetrata...) quanto l'uso di solventi non adatti che possano attaccare il corpo macchina (in plastica) e lasciare strisciate indelebili sul filtro Argh!.

Prezzo a parte, il metodo "sensor brush" è forse il più azzeccato...

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Ieri ho verificato l'attrezzatura e... orrore! una skifezza stava appiccicata sul sensore... talmente grande che già a f/5.6 lasciava una macchia nera enorme. Ero in condizioni di piena emergenza (oggi dovevo usare la macchina) e quindi ho provato a pulire io il sensore.

Prima ho provato a soffiare con la pompetta, ma senza risultato, poi mi sono buttato... e l'ho pulito con un cotton fioc Surprised . Dopo il primo tentativo, leggero e localizzato sul punto dove c'era lo sporco, era quasi peggiorato... allora ho radunato tutto il coraggio che avevo e ho fatto una pulizia 'metodica' (più passate da dx a sx scendendo dall'alto al basso passata dopo passata). Beh, non sarà perfetto... ma il risultato è soddisfacente... scattando con un tele a f/22 contro il cielo azzurro si vedono ancora alcune macchioline, ma nulla di paragonabile alla situazione disperata di partenza.

Non posso certo consigliare ad altri questa operazione, però sappiate che se siete inguaiati almeno potete provarci Wink

Ciao
Paolo


una volta mi sono trovato nella stessa situazione e ogni volta che ci ripenso mi scendono i brividi lungo la schiena, anche perchè la macchina aveva solo 3 o 4 mesi di vita.

alla fine ho utilizzato la carta per lenti avvolta su una spatolina e bagnata con del liquido per pulizia delle lenti. Poi ho asciugato con una seconda spatolina, avvolta nella stessa carta, però asciutta. il tutto è venuto benissimo, ma se penso a doverlo rifare mi vien da svenire.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia....

Per ora ho pochi puntini visibili solo a f/22... per adesso, qundo proprio si vedono, vado di timbro clone. Ma se la sitazione peggiora mi sà che dovrò intervenire Muro Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Ciao
BF

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sensore della mia 300d l'ho dovuto pulire decine di volte: dopo numerosi tremanti tentativi con scarso risultato ho trovato un sistema comodo ed efficiente:
Giro la macchina con la baionetta degli obbiettivi in giù.
Attivo la pulizia sensore.
La porto sopra la mia crapa semiatrofizzata dal politecnico.
Tolgo il tappo.
Prendo la pompetta con pennello integrato (che ho poco prima pulito col mitico solvente per lenti kodak, controllo anche su di un filtro che non lasci sporco).
Pompo e spennello lo spesso vetro che filtra l'ir con la mitica pompetta.
Spengo la macchina e tappo.
Verifico che tutto sia a posto, altrimenti riparto dall'inizio.

Non uso solventi perché a volte lasciano degli aloni qundo non si riescono ad asciugarli bene, e dentro quel buco non è facile andare con delle cartine piegate sopra una spatolina come alcuni dicono. Tanto sul sensore finisce solo polvere, niente goccie e niente ditate.

Questo è il mio metodo, sono sicuro che ne esistono tanti altri validi, probablimente anche migliori del mio. però e semplice e funziona adeguatamente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi