Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Con tutto il rispetto, trovo che siano esempi di tentativi poco riusciti di argomenti triti e ritriti. Anche il B&W non mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | Con tutto il rispetto, trovo che siano esempi di tentativi poco riusciti di argomenti triti e ritriti. Anche il B&W non mi piace. |
Concordo, ma la 12 mi piace
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
più che le foto mi ha interessato l'approccio "provocatorio" alla questione ""privacy" e la scelta volontaria di non ritrarre gli occhi della gente, scelta che nasce dalla consapevolezza che i ritratti "racchiudono sempre la verità".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
A me la gran parte non dispiacciono.
De gustibus. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Morale: si possono fare ugualmente delle foto in strada senza farsi malmenare e senza incorrere in guai con la normativa sulla privacy.
Questo mi sembra un messaggio incoraggiante per chi è titubante sullo scattare in strada.
Nessun segno che consenta di risalire all'identità della persona e il gioco è fatto.
Come messaggio di questi tempi mi sembra molto valido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 1:01 am Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | Con tutto il rispetto, trovo che siano esempi di tentativi poco riusciti di argomenti triti e ritriti. Anche il B&W non mi piace. |
mi trovi abbastanza d'accordo, specie sul bn
x la privacy:
mi pare che nella street( termine bruttissimo), in una serie di foto, ci si può concedere qualche scatto cha vada d'accordo con la legge sulla privacy. qualche immagine può essere giocata proprio sulla mancanza dei volti ma, dopo un po' però la mancanza di facce ed espressioni credo poi annoi parecchio.
certo, magari qualcuno può proporre qualcosa di interessante, ma mi pare difficile
insomma penso che chi vuole rispettare la legge faccia bene a fare altri generi  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 6:43 am Oggetto: |
|
|
che gran pensata è?
Tutti abbiamo fatto foto a schiene etcetc per timore del confronto con i soggetti.
Non è così che si risolve il problema.
vià
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 9:04 am Oggetto: |
|
|
Il problema andrebbe risolto con una battaglia culturale (aspetta.. che cerco di ricordare cosa significava...) che arrivi a separare il curiosare nella privacy delle persone dal fatto di mantenere vivo e aperto un modo di fare fotografia che ha prodotto una parte della storia della fotografia.
Ma devo essere matto a dire una cosa simile.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 10:46 am Oggetto: |
|
|
domanda non retorica:
esiste una sentenza che condanna un fotografo x una foto street hobbisitco artistica?penso di no
esisterà mai? penso di no _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
In Francia purtroppo tante. In Italia non so. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 11:33 am Oggetto: |
|
|
forse per questo motivo ci sfoghiamo quando andiamo in Africa, dove se fai una foto a chicchessia non succede nulla, anzi, è la gente che ti invita a fotografare e ci esaltiamo davanti alla bellezza di uno sguardo, riscoprendone l'importanza.
Forse per questo il web, e non solo quello, è pieno di volti meravigliosi, per carità, ma che appartengono quasi sempre all'altra metà del mondo.
Un po' hanno stufato (non i soggetti degli scatti, ma l'approccio di taluni), ovviamente eccezioni a parte.
Troppo facile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
Credo che il meglio delle foto psotate sia nel messaggio contenuto (magari applicato a posteriori), piuttosto che nelle foto in se stesse (eufemismo per dire che non mi fanno impazzire di certo).
Effettivamente in molte sembra quasi che traspaia proprio il timore a cui faceva riferimento Claudio.
Tuttavia non credo, magari sbagliando, che il viso sia sempre e in ogni caso necessario per produrre una buona foto in strada (che non equivale a dire che il viso lo nascondiamo per timore di essere malmenati).
Per intenderci:
Parke
Siamo concordi che non mostrano, ma evocano, però non è detto che sia sempre e comunque deprecabile questo approccio. Qualcosa di interessante può venir fuori.
Oltre al viso esistono anche i gesti, le pose, i passi, le forme del corpo, le le forme degli abiti, i cappelli, le ombre e le luci, le sagome delle persone da sole e in gruppo, etc. ... Insomma di elementi ce ne stanno a saperli scovare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
non sempre viso=interesse.
Bisogna avvicinarsi anche ai soggetti giusti, alle storie epidermicamente visibili, recarsi nei luoghi veri, abbandonare i "non luoghi" (es. Piazza Duomo, ecc.)
Quindi piuttosto che sparare a raffica verso tutti, e dar vita ai soliti prodotti, non mi dispiace che si cerchi dell'altro, che magari si giochi con le forme.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
Io sto fotografando da sei anni il lavoro di teatro nel carcere minorile di BO, e per definizione nessun minore dev'essere riconoscibile. Ma il limite diventa un'opportunità. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Io sto fotografando da sei anni il lavoro di teatro nel carcere minorile di BO, e per definizione nessun minore dev'essere riconoscibile. Ma il limite diventa un'opportunità. |
l'importante, ancora una volta, è avere idee altrimenti non se ne esce.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|