Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: | Secondo me, in assoluto, la 40d non è una macchina rumorosa. Certo, se poi la si paragona a D700 e 5D mark II allora il discorso cambia...però cercate sempre di considerare la fascia di prezzo.
Se la 40d è rumorosa allora la D200 cosa è?  |
La 30d è meno rumorosa della 40d
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Raptor21 ha scritto: | La 30d è meno rumorosa della 40d  |
su carta o su monitor?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Noooooo...vi prego non rientriamo in questo vortice senza fine del rumore...
Granato ha detto bene...stampiamole queste benedette foto.
Mannaggia sto dannato digitale e la malattia del megacrop....
Se potessimo ingrandire al 100% le vecchie fotografie analogiche aivoglia a sfuocato, micromosso e grana che verrebbe fuori....solo che dovendole necessariamente stampare non gli abbiamo mai dato peso.
Scusate l'inutile sfogo.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Ultima modifica effettuata da EOSman il Gio 13 Ago, 2009 2:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | su carta o su monitor?  |
A monitor ovvio... stampando non vedi la grana neppure della 10d...! Lo so bene
PS: ti ricordo che eravamo io e te che abbiamo fatto il test iso 350d vs 40d...!
PPS: da quella volta ho smesso di fare test... ora scatto e basta....!
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Avete ragione, stampiamo e basta!
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
una volta le fotografie una volta fatte venivano stampate......adesso non lo so
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | una volta le fotografie una volta fatte venivano stampate......adesso non lo so  |
Al solito controccorente... perchè uno dovrebbe stamparle CATEGORICAMENTE? Siamo nel 2009... non vedo perchè debba avere più valore un album stampato da un bel motion in dvd. Questione di esigenze e di scelte, non credo ve ne sia una più corretta dell'altra.
Fermamente convinto che anche la presentazione faccia parte del processo artistico.
Dove invece non vedo libertà di scelta è proprio nella valutazione e nello sviluppo di uno scatto digitale: và fatta a monitor, punto.
Che poi questo sia motivo di frustazione è un altro discorso. Se dovessimo stampare solo 10x15 basterebbe ormai una qualsiasi compatta da 100 euro e le nostre reflex altro non sarebbero che feticci.
my 2 cent.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Al solito controccorente... perchè uno dovrebbe stamparle CATEGORICAMENTE? Siamo nel 2009... non vedo perchè debba avere più valore un album stampato da un bel motion in dvd. Questione di esigenze e di scelte, non credo ve ne sia una più corretta dell'altra.
Fermamente convinto che anche la presentazione faccia parte del processo artistico.
Dove invece non vedo libertà di scelta è proprio nella valutazione e nello sviluppo di uno scatto digitale: và fatta a monitor, punto.
Che poi questo sia motivo di frustazione è un altro discorso. Se dovessimo stampare solo 10x15 basterebbe ormai una qualsiasi compatta da 100 euro e le nostre reflex altro non sarebbero che feticci.
my 2 cent. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
io trovo che la 40D non sia così rumorosa... bisogna saperla prendere per le palle
qui posto un mio scatto (orribile ) a ISO 1600
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | io trovo che la 40D non sia così rumorosa... bisogna saperla prendere per le palle
qui posto un mio scatto (orribile ) a ISO 1600  |
(riesumo il vecchio topic...)
Bè infatti non è mica rumorosa! Ma volevo chiedere a Bio981: è sviluppata molto bene, che software adoperi e con quali impostazioni? O è un jpeg out of the box?
Lo'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Doppio, scusate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|