Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 12:48 pm Oggetto: Rumore eccessivo Canon 40D |
|
|
Ciao a tutti, sono da poco passato da una Canon 450D alla 40D, per la maggior solidità e comodità del corpo macchina dato che principalmente mi diverto con la fotografia naturalistica.
Ho un problemone, il rumore sulla 40D è spropositatamente piu elevato e visibile che sulla 450, inizio a sospettare che ci sia un problema tecnico.
Per farvi capire allego un crop al 100% da uno scatto uscito cosi com'è dalla macchina senza alcun ritocco, è stato scattato ad ISO 400 e per di più con riduzione del rumore alti ISO ON, scatto eseguito in raw + jpg ed il rumore è presente in entrambi i file in egual modo.
Questo è solo un esempio, in ogni scatto emerge rumore ed anche a sensibilità piu basse (160 iso, 200 iso) dove la 450 non mostrava il minimo segno, la 40D "rumoreggia".....
E' normale??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7087 volta(e) |

|
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
premesso che non ho mai posseduto la 450 (ma ho la 40D).
La foto non mi sembra particolarmente rumorosa...ma l'unico modo certo per stabilire se la tua 40d ha problemi è fare un confronto diretto e sullo stesso soggetto...
Se la hai conservata, fai un paio di scatti identici con entrambe le macchine e postali qui.
Ciao
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
ma dove lo vedi il rumore???
P.S. se cominciaste a stamparle le foto invece che visualizzarle solo a monitor!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
io, l'unica cosa di problematico che vedo, è l'eccessiva perdità di qualità dovuta a compressione jpeg
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
doppio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
io vedo solo tutto sfocato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | io vedo solo tutto sfocato... | è vero,ma vogliamo cominciare a farle da cristiani ste foto,crop,menate varie...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Più che il rumore, che tra l'altro non vedo, vedo una non corretta messa a fuoco, che potrebbe trarre in inganno.
Ho la 40d e ti assicuro che a 400iso il rumore è invisibile...
In ogni caso la moda del crop al 200% ha fatto si che il rumore si vedesse anche a 100iso....mah...
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
invece di fare i crop, stampatele le foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | invece di fare i crop, stampatele le foto  |
copione, lo avevo già scritto io!!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | copione, lo avevo già scritto io!!!!  |
e non avevo letto tutti i post
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira78 utente
Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 57 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
approfitto di questo post per una domanda analoga:
è normale vedere quella specie di riga orizzontale data dal rumore al centro della foto? è fatta a 3200iso con una 40D, crop dal 100% (la riga è sull'armadietto angolare, + o - a 3/4 dell'altezza).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6922 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi
Per quanto riguarda la messa a fuoco non corretta è il Sigma che mi sta dando qualche problema in autofocus, ogni tanto pur segnalando l'avvenuta focheggiatura, lo scatto poi viene cosi...vabbè, è un altro discorso
In questo ritaglio forse non si vedeva abbastanza, ma su altri scatti il rumore vi assicuro che c'era ed era visibilissimo...per il discorso stampare, su cui alcuni hanno ribattuto con un pò, secondo me, di arroganza, lo so anche io che vanno stampate e chi vi dice che non lo faccia, ma ovviamente prima di stamparle le foto le trasferisco a pc ed è li che valuto se uno scatto merita o meno il costo di una stampa (contando che da ogni uscita torno con 2-300 scatti mica li stampo tutti), è il bello del digitale.
E se osservandole a computer noto qualcosa che non va, il problema me lo pongo e come, dato che ho acquistato una reflex da 700 euro solo corpo che per me sono tanti, se ha un difetto voglio che sia corretto! O sbaglio?
Comunque, ho aggiornato il firmware della macchina e adesso il problema parrebbe scomparso..! Forse un problema software sul mio esemplare, non saprei, comunque con il nuovo firmware la situazione è migliorata.
Grazie a tutti per la partecipazione e le risposte!
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
akira78 ha scritto: | approfitto di questo post per una domanda analoga:
è normale vedere quella specie di riga orizzontale data dal rumore al centro della foto? è fatta a 3200iso con una 40D, crop dal 100% (la riga è sull'armadietto angolare, + o - a 3/4 dell'altezza). | quello è banding può vedersi soprattutto ad alti iso...se la mandi in assistenza prova a dirglielo che magari con una mappatura del sensore te la fanno scomparire...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Tutto normale nella foto. l'unica cosa errata è la messa a fuoco. cmq è risaputo che la 40d sia rumorosetta, io l'ho sempre detto... e son rimasto stupito in negativo usandola. Ora la sto imparando a conoscere ed è usabile anche a 1600 iso con le dovute attenzioni.
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira78 utente
Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 57 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | quello è banding può vedersi soprattutto ad alti iso...se la mandi in assistenza prova a dirglielo che magari con una mappatura del sensore te la fanno scomparire... |
ma è normale la cosa o è meglio mandarla in assistenza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
n sò a che livello possa essere normale e nn...magari prova a fare la stessa foto in un muro bianco...se si vede molto sempre senza tirarla sù d'esposizione puoi pensare di mandarla...oppure glie ne parli e vedi come ti rispondono...io la mia 7D la mandai e ritornò senza il minimo problema ma il difetto era molto più evidente...
penso che rimappino il sensore...
chiedi quanto ti costa e se risolvono il problema poi decidi no???
ciao!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 8:42 am Oggetto: |
|
|
Raptor21 ha scritto: | Tutto normale nella foto. l'unica cosa errata è la messa a fuoco. cmq è risaputo che la 40d sia rumorosetta, io l'ho sempre detto... e son rimasto stupito in negativo usandola. Ora la sto imparando a conoscere ed è usabile anche a 1600 iso con le dovute attenzioni.  |
Secondo me, in assoluto, la 40d non è una macchina rumorosa. Certo, se poi la si paragona a D700 e 5D mark II allora il discorso cambia...però cercate sempre di considerare la fascia di prezzo.
Se la 40d è rumorosa allora la D200 cosa è?
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eliefra utente

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 208
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ho appena acquistato sul mercatino una 40d come seconda macchina. Sono possessore di una 450d da più di un anno. Il livello di rumore sulla 40d è minore che sulla 450d. Si può dire che abbiano la stessa quantità di rumore a uno scarto di iso come distanza (cioè gli 800 della 450d equivalgonoai 1600 della 40d). Questo IMHO e anche guardando le immagini e i commenti dei maggiori siti (uno per tutti dpreview).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
daniele.flo ha scritto: | Rieccomi
Per quanto riguarda la messa a fuoco non corretta è il Sigma che mi sta dando qualche problema in autofocus, ogni tanto pur segnalando l'avvenuta focheggiatura, lo scatto poi viene cosi...vabbè, è un altro discorso
In questo ritaglio forse non si vedeva abbastanza, ma su altri scatti il rumore vi assicuro che c'era ed era visibilissimo...per il discorso stampare, su cui alcuni hanno ribattuto con un pò, secondo me, di arroganza, lo so anche io che vanno stampate e chi vi dice che non lo faccia, ma ovviamente prima di stamparle le foto le trasferisco a pc ed è li che valuto se uno scatto merita o meno il costo di una stampa (contando che da ogni uscita torno con 2-300 scatti mica li stampo tutti), è il bello del digitale.
E se osservandole a computer noto qualcosa che non va, il problema me lo pongo e come, dato che ho acquistato una reflex da 700 euro solo corpo che per me sono tanti, se ha un difetto voglio che sia corretto! O sbaglio?
Comunque, ho aggiornato il firmware della macchina e adesso il problema parrebbe scomparso..! Forse un problema software sul mio esemplare, non saprei, comunque con il nuovo firmware la situazione è migliorata.
Grazie a tutti per la partecipazione e le risposte!  |
dove hai visto l'arroganza, lo sai solo tu!!! Comunque, il consiglio di stampare le foto è proprio per il fatto che, anche se tu dovessi notare del rumore, in stampa, sparisce, non lo vedi. è su questa base che, si consiglia sempre di valutare le foto, una volta stampate e non a monitor con magari un ingrandimento del 100%. Il monitor, serve, per sviluppare il fotogramma, per vedere se una foto è nitida ma, ripeto, la qualità vera e propria la si puol' vedere solo su una buona stampa!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|