Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 11:22 pm Oggetto: libellule |
|
|
Una mia vecchia passione
Ciao Andreotto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 717 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 717 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 717 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella la "ferrari testarossa", ma poco definita.
Le altre due sono molto belle! complimenti.
Dell'ultima hai fatto anche qualche scatto con le ali completamente congelate?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 7:21 am Oggetto: |
|
|
come sempre definizione da primato!!!
belle!
ciao, Carruba74
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella la prima
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima è veramente spettacolare
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono un casino !!!
_________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ho provato pure io l'altro giorno a congelare una libellula in volo. Ci ho perso un casino di tempo per un paio di foto manco a fuoco tra l'altro. E' veramente un casino, devi vedere in linea di massima che giro fa la libellula e aspettarla, quando hai la fortuna di vederla nell'inquadratura (a 300mm l'angolo di campo è piccolissimo) è già troppo tardi, scatti ma è già fuori fuoco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Che atrezzatura hai utilizzato per queste foto?
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
da paura...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma come si fa a prendere le libellule al volo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Col retino.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
l'ultima è un capolavoro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per i complimenti come attrezzatura ho usato Nikon d2x e 300 mm non è difficilissimo fotografarle in volo perchè certe specie fanno dei voli regolari per controllare il territorio, bisogna studiarne il volo e capire dove stanno ferme in volo per qualche secondo quando è nell' inquadratura bisogna focheggiare a mano e.......
Andreotto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Col retino.  |
ghgghg
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Che impostazioni e atrezzaurahai usato x fare queste foto?
Te l'avevo già chiesto ma mi devi ancora rispondere
Grazie
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fickyz utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 129 Località: Palinuro (SA)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
le prime due sono intoccabili, ma dell'ultima farei un teglio netto orizzontale centrando tutto completamente, totalmente sulla "bestiolina" in modo da dare maggiormente l'idea del movimento...
_________________ "Dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto producono dieci immagini diverse, perché, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l'occhio di chi guarda".
Gisele Freund
§§§ http://raffaelegreco.splinder.com §§§
- HP Photosmart 945. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
Allora f 5.6 tempo 1/350 ottica 300 mm esposizione multizona compensata di - 0,3
Ciao Andreotto
P.s Fickyz i tagli sono stati fatti per essere stampate in a4 le dimensiono sempre così a meno che non abbia esigenze particolari
Ultima modifica effettuata da andreotto il Mar 12 Lug, 2005 7:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie e ancora complimenti
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
Visto che sono piaciute posto un'altro paio di scatti
Ciao Andreotto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
27.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 199 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|