| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		vediretro nuovo utente
 
  Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 10
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 6:27 pm    Oggetto: La miglior ottica manuale compatibile D700 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
Visto i prezzi stratosferici delle ottiche moderne
 
Mi sapreste consigliare un'ottica manuale di alto livello e che "non costi molto"? 
 
Preferibilmente un obiettivo che và dal gran'angolo al medio zoom!
 
Quale secondo voi é il miglior mai costruito?
 
Per ora a 40euro ho'preso un 55mm macro e devo dire che hà una nitidezza da paura   
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Domm utente
 
  Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Reggio Emilia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' uno scherzo d'estate o una richiesta seria? 
 
  
 
 
Vuoi delle ottiche di " alto livello ", però non debbono costare molto......
 
 
Chiedi informazioni sul miglior obiettivo mai costruito ( ! ) che deve coprire " dal grandangolo al medio tele ", che però, presumo, non debba costare molto....
 
 
Mah, c'è da rimanere un pochino perplessi...
 
 
Comunque, per concludere, le ottiche di " alto livello " costano, ma durano decenni, e una  D700 si merita sicuramente  ottiche di alto livello
 
 
Saluti _________________ Fuji S5 Pro - Nikon FM2 , e qualche ottica Nikkor.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vediretro nuovo utente
 
  Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 10
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 7:11 pm    Oggetto: boh | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Boh nn lo so' sarà perché non sono italiano e non capite i miei discorsi,oppure cé qualcosa che non quadra Sarà il Caldo   
 
Comunque per rendere il mio discorso il + comprensibile possibile!
 
Rivolto ovviamente a fotografi che fotografano da Anni
 
( Quale ottica prima dell'autofocus,secondo voi era considerata il Top?)
 
Ovviamente posso solo immaginare che non costerà 1700 euro Oggi!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Domm utente
 
  Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Reggio Emilia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 7:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mah, probabilmente sei tu che continui  a non spiegarti bene:
 
 
hai scritto:
 
 
" Rivolto ovviamente a fotografi che fotografano da Anni
 
( Quale ottica prima dell'autofocus,secondo voi era considerata il Top?) "
 
 
Fotografo da anni, tranquillo, ma adesso sono costretto a chiederti:
 
 
Di quale focale stiamo parlando?
 
 
- Fisheye ?
 
 
- grandangolari ?
 
 
- normali ?
 
 
- medio tele ?
 
 
- zoom ?
 
 
Quando avrai deciso vedrai che ti arriverranno le risposte che cerchi
 
 
Saluti _________________ Fuji S5 Pro - Nikon FM2 , e qualche ottica Nikkor.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cos78 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 7:30 pm    Oggetto: Re: boh | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | vediretro ha scritto: | 	 		  Boh nn lo so' sarà perché non sono italiano e non capite i miei discorsi,oppure cé qualcosa che non quadra Sarà il Caldo   
 
Comunque per rendere il mio discorso il + comprensibile possibile!
 
Rivolto ovviamente a fotografi che fotografano da Anni
 
( Quale ottica prima dell'autofocus,secondo voi era considerata il Top?)
 
Ovviamente posso solo immaginare che non costerà 1700 euro Oggi!! | 	  
 
 
hai un corpo da oltre 2000€ e vuoi risparmiare sui vetri?
 
beh meglio se risparmiavi sul corpo spendevi in obiettivi!
 
 
 
tra l'altro già quelli odierni dal grandangolo al medio tele sono così così: in passato erano pure molto peggio.
 
meglio invece se punti a sto punto a vecchi fissi con baionetta F!    _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rbobo utente attivo
 
  Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 7:46 pm    Oggetto: Re: boh | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | vediretro ha scritto: | 	 		  
 
( Quale ottica prima dell'autofocus,secondo voi era considerata il Top?)
 
 | 	  
 
serie AI ed AIs 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Ovviamente posso solo immaginare che non costerà 1700 euro Oggi!! | 	  
 
 non li regalano e non sono AF ne tantomeno costruiti per i sensori.
 
 
Ciao
 
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
 
Nikon & C. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Lorenzino utente attivo
  
  Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cerca un 35mm 1.4 costa molto poco (300) euro se conti che il corrispettivo af costerebbe sui 1600 euro. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Vinc74 utente
 
  Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se si vuole spendere poco su full frame e mantenere qualità mi sa che la via dei fissi è quella da seguire: 20, 35, 50, 85 si trovano facilmente e non costano un occhio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche il vecchio 28-70 3,5-4,5 AFD non si comporta per niente male su FF, e lo si trova intorno ai 120€.
 
Resta il dubbio sulla qualita' da pretendere dalle potenzialita' della macchina (a mio modesto parere il 24-70!!).    _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 10:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sorry, non avevo visto si trattava solo di MF!    _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Ago, 2009 1:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dal grandangolo al medio tele?
 
 
ais 20 f2.8 + ais 35 f1.4 + ais 105 f2.5, per un totale di circa 8/900€.
 
Oppure prendi uno zoom af tipo l'af-s 28-70 f2.8 allo stesso prezzo. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
 
     
 
ME | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tomash utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Ago, 2009 5:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E il Nikkor AIs 105 f1.8 dove lo mettiamo ? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		merced utente attivo
  
  Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Ago, 2009 7:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nikkor Ai-S 58mm F/1.2 Noct, però mi sa che usato ti costa più della d700 nuova   _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor  + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Ago, 2009 7:26 am    Oggetto: Re: La miglior ottica manuale compatibile D700 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | vediretro ha scritto: | 	 		  Ciao
 
Visto i prezzi stratosferici delle ottiche moderne
 
Mi sapreste consigliare un'ottica manuale di alto livello e che "non costi molto"? 
 
Preferibilmente un obiettivo che và dal gran'angolo al medio zoom!
 
Quale secondo voi é il miglior mai costruito?
 
Per ora a 40euro ho'preso un 55mm macro e devo dire che hà una nitidezza da paura   
 
Grazie | 	  
 
 
Puoi orioentarti sulle ottiche zoom professionali nate con la F5 (ad es. 20/35). Ma che costino poco.... meno delle nuove sicuro, ma sempre intorno ai 500 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rampa nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Giu 2009 Messaggi: 13
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Ago, 2009 9:24 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| tieniti caro il 55, specialmente il 3.5 ha una resa del colore eccezionale sulla D700. Da considerare anche l'80-200 f4.5 (seconda serie) che si trova spesso a meno di 100 euro e che ha una resa da far impallidire anche i moderni nanocristalli plurimotorizzati. Per il resto è tutta una scoperta e non c'è che l'imbarazzo della scelta, anche il piacere della messa a fuoco manuale, gli obiettivi Nikon di 30 anni fa stanno vivendo una seconda giovinezza. Ma bisogna affrettarsi, sembra che i prezzi di queste vecchie ottiche (vecchie fino ad un certo punto, molte erano in produzione fino a qualche anno fa),  stiano salendo abbastanza velocemente. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |