 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sandro14 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 516 Località: Trieste...PRT Kingdom
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 8:13 pm Oggetto: Arrivata la 50D! un pm di test contro la 400D... |
|
|
Finalmente mi è arrivata!
Dopo un anno a sbavare sulle vetrine è arrivata l'occasione, e tac! MIA!
A tal proposito ringrazio un utente del forum ke me l'ha venduta.
Con la 400D non ho mai avuto da riditre, certo 3200 iso a volte sarebbero stati notevolmente comodi, e magari una rumorosità un pelino inferiore a 1600 idem. Anke se con i dovuti programmi il problema non sussiteva più di tanto.
Le prime impresisoni sono la piacevole grandezza in più del mirino. La utilissima possibilità di personalizzare una skeda del menù con le funzioni più usate. La utile possibilità di regolare la temperatura colore manualmente per quel ke conserne il bilanciamento del bianco. Funzione a mio avviso ke fa la differenza in molte circostanze. Un display grande, luminoso e kiaro. Una sensazione tattile davvero senza paragone rispetto alla 400d ke una volta ripresa in mano sembra un giocattolo. Ovviamente questo non sminuisce, anzi, avvalora ciò ke cmq è in grado di fare. Se date un occhiata alla mia galleria, vi sorprenderete di cosa è stata sempre in grado di fare.
Menù ricco e sopratutto la sezione personalizzabile davvero utile.
Messa a fuoco a mio avviso della stessa velocità, ma certamente più precisa e sensibile in condizioni difficili. Ma la velocità a mio avviso è la stessa.
Il live wiev utile a mio avviso solo x le macro o foto da cavalletto, per poter così con lo zoom digitale fino a 10x regolare la messa a fuoco con una precisione prima non possibile.
La raffica è eccezionale, quasi il doppio della 400d, e questo mi farà molto comodo per la fotografia sportiva. Staremo a vedere se l' AF in modalità Servo sarà altrettanto utile ed all'altezza.
Cio in cui più mi sono spinto nei test per avere risposta a cio ke tanto si discute in rete sono la NITIDEZZA e il RUMORE.
A riguardo della nitidezza, ciò ke si è detto riguardo le ottike aimè è vero. Ho provato a fare degli scatti con il ciofegon originale della 400 apposta. Il risultato è ke sulla 400d la nitidezza ad aperture massime risultava più alta ke sulla 50. Ai bordi non ci sono differenze. Anke l'abberrazione cromatica sembrava essere amplificata. Con il progressivo kiudersi del diaframma, la nididezza aumentava fino a surclassare la 400d alle aperture dove l'ottica rende meglio.
Rumore. Il rumore efettivamente è forse addirittura superiore alla 400 in certi frangenti. a 800 iso all'aperto ho notato rumore visibile a crop 100% ke sulla 400d ancora non era visibile. Anke se la nitidezza era a forte vantaggio della 50. Quindi giocando un po con la riduzione rumore ke appunto, un po di nitidezza la fa ovviamente perdere e riducendo la nitidezza stessa sul picture style, dove io da sempre ho impostato sul valore massimo, ecco ke le cose si livellano. Come vedrete a 1600 iso la 50 ha un risultato nettamente superiore alla 400d. Questo dopo qualke prova e settaggio bilanciato.
Diciamo ke il rumore aumenta favoredo il mantenimento della forte nitidezza. Sta a voi con le regolazioni trovare un compromesso.
Stiamo cmq parlando di crop al 100%, ke su 15mpx difficilmente capiterà di vedere in una stampa o a skermo...
Con questo processore, la differenza di velocità sulle memory card come la serie Extreme di Sandisk è notevole e sfrutta finalmente la loro velocità. Tra una base e una UltraII testandole, la velocità è raddoppiata. Acquisterò una ExtremeIV per sorprendermi.
Lo spazio occupato da un jpg alla max risoluzione è di circa 5mb, tenedo però la definizione su normal si dimezzano i pesi. E 2.5mb per 15mpx non sono davvero male. Inutile dire ke la differenza è impercettibile neanke a 300% del crop. Si vede un movimento diverso dei pixel ma non una visibile differenza o degradazione del file. Diciamo ke come ho sempre fatto con la 400, si può usare di default la definizione normale e per foto "importanti" quella fine...
Anke il bilanciamento del bianco mi sembra migliorato. Prima sulla 400d molto più tendente al caldo, ora l'inverso.
Ho fatto qualke test tanto per render l'idea. Le impostazioni usate sulle macchine sono le medesime, e cmq scritte in altro.
In questo confronto a 400iso potete notare la differenza di WB a favore della 50d. La nitiezza ke a massime apurture invecie è leggermente a favore della 400D mentre kiudendo c'è il netto sorpasso da parte della 50D
[
In questa a 800 iso come dicevo, la notevole differenza di nitidezza si paga con un rumore più visibile. Ma riducendo cmq il rumore e la nitidezza sui picture style le cose si livellano. notare la differenza sui tasti della testiera, nitidi sulla 50d e davvero morbidi sulla 400d.
In questa la differenza netta a iso 1600. Le impostazioni qui sono a mio avviso il miglio compromesso. Nitidezza cmq superiore ma pulizia d'immagine acettabile. Notare la differenza abissale di rumore cromatico sulla parte bianca e soprautto rossa della scatola. Sul cartone non c'è questo gran divario ma è cmq migliore. La nitidezza inferiore sulla 50d in questo caso è da imputare ad un micromosso. Purtroppo non ho potuto replicare xkè la luce ormai non ce'ra più. la foto ha come esposizione circa 1 secondo
Ecco un altra prova. Iso 800 provandola a piena risoluzione in qualità massima, normale, con e senza riduzione rumore, paragonata a iso 800 di una 400d e riducendo a M cioè 8mpx la 50d con e senza riduzione rumore. Crop circa 200%
Qui si può notare il rumore con tutti i settaggi risoluzione e riduzioni rumore. P.s. Nitidezza +7
Ho provato a iso bassi con il biancone e... in questo caso mi è sembrata di una nitidezza sorprendente.
Al momento sono arrivato alla conclusione che:
Se si vogliono files senza grana e rumore, mettere la risoluzione su 8mpx è un ottimo stratagemma. Si perderà meno risoluzione e definizione di ciò ke ci si aspetta. A occhio gli 8mpx sono simili e forse un pelino migliori dei 10 della 400d.
Se invecie si vuole nitidezza e risoluzione, usare la risoluzione piena, con la ridusione rumore a metà. Così si avranno file definiti e molto puliti per la loro definizione e nitidezza.
Il compromesso, tener la riduzione rumore sul minimo. Foto molto molto nitida, e un pelino di grana, naturalmente tutto a crop estremi e.
La conclusione è ke si, questo è un sensore davvero spinto ed affamato, anke x se stesso. Davvero molto esigente. Troppo. Con un ottica di quelità raggiunge livelli eccelsi. Ma a livello di rumore è sopra la media. Vittima di se stesso e della sua nitidezza a tutti i costi. A questo viene in soccorso la riduzione rumore on camera. E stà a voi settarla su bassa per foto poco rumorose e molto nitide, o su standard per foto pulite ma perdendo qualcosina in nitidezza e dettaglio. Ke rimarrà cmq superiore ai 8/10 mpx...
Sono solo all'inizio. Purtroppo però dovrò vendere a giorni la 400 e non potrò fare molti test. In ogni caso per sfruttare al massimo la 400 ho dovuto impiegare molte settimane se non mesi e i risultati dall'inizio sono notevolmente migliorati. Quindi per adesso, essendo proprio il primo assaggio, non posso lamentarmi!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 836 volta(e) |

|
_________________ www.PinguinRacingTeam.net
IL MIO SITO DI FOTOGRAFIA
Canon EOS 7D - Sigma 10-20 - Canon 17-55 F2.8 IS USM - Canon 70-200 F4 L IS - Canon Speedlite 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro14 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 516 Località: Trieste...PRT Kingdom
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Qui i test presi direttamente da DPReview...
Confrontate i crop della 50D senza riduzione rumore e con la riduzione al minimo contro quelli della 40D.
La riduzione rumore della 50D, quando settata sul minimo, non toglie particamente definizione se non un forse impercettibile 10%, ma si limita solo a togliere il rumore cromatico, e ripulire il file appena appena. Questa modalità a mio avviso per niente invasiva e di solo beneficio non andrebbe mai disinserita. Parlo dropo le innumerevoli prove eseguite.
Per questo motivo voglio sotoporre all'attenzione i file con questa funzione rispetto ai files della 40D.
Noterete ke il rumore è molto simile, se non a favore della 50. Se in più si tiene conto del 50% di ingrandimento in più nei files della 50D, il guadagno è ancora superiore a ciò ke si può gia notare.
Quindi si può affermare ke la 50D non sia più rumorosa della 40, semplicemente ha molte features nelle quali trovare il giusto compromesso può dare un risultato peggiore, uguale e di poco migliore alla vecchia 40D.
A questo poi si aggiungono tutte le note migliorie di cui è stata beneficiata...
La gamma dinamica è un pelio inferiore alla 40D, ma recupera con la funzione di priorità alte luci, il ke aiuta un po le zone sovra esposte, e la funzione ke ne aumenta le zone d'ombra... Aggiungiamoci microregolazione lenti, vignettatura, il display e le modalità di pura emergenza a 6400 e 12800 iso e si può dire ke non è male come tanti l'hanno accusata.
_________________ www.PinguinRacingTeam.net
IL MIO SITO DI FOTOGRAFIA
Canon EOS 7D - Sigma 10-20 - Canon 17-55 F2.8 IS USM - Canon 70-200 F4 L IS - Canon Speedlite 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|