Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvys nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 9:53 am Oggetto: canon eos 1000d o nikon d 60 per fotografare i bambini? |
|
|
Ciao a tutti! Ho deciso di acquistare la mia prima reflex da usare principalmente per fotografare la mia bambina in varie situazioni: ritratti, foto all'aperto, in condizioni di scarsa luminosità (specie in casa). Non voglio addentrarmi nella strada del professionismo per cui avevo pensato ad una macchina tipo la canon 1000d (ma anche la 450) o la nikon d 60..di più le mie risorse economiche non mi permettono
Ho già letto un po' delle varie discussioni e fatto un giro nei negozi dove i venditori mi hanno messo ancor più confusione.
In aggiunta ho trovato un'offerta per una sony dslr-a230l molto buona..
Secondo voi quale potrebbe essere meglio per le mie esigienze?
Avrei anche un'altra domanda: è sufficiente un obiettivo 18-55 mm per cogliere un po' da lontano la mia bimba che gioca senza l'assillo della "mamma che fotografa"?
Vi ringrazio molto per i consigli che potrete darmi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 10:40 am Oggetto: Re: canon eos 1000d o nikon d 60 per fotografare i bambini? |
|
|
silvys ha scritto: | Ciao a tutti! Ho deciso di acquistare la mia prima reflex da usare principalmente per fotografare la mia bambina in varie situazioni: ritratti, foto all'aperto, in condizioni di scarsa luminosità (specie in casa). Non voglio addentrarmi nella strada del professionismo per cui avevo pensato ad una macchina tipo la canon 1000d (ma anche la 450) o la nikon d 60..di più le mie risorse economiche non mi permettono
Ho già letto un po' delle varie discussioni e fatto un giro nei negozi dove i venditori mi hanno messo ancor più confusione.
In aggiunta ho trovato un'offerta per una sony dslr-a230l molto buona..
Secondo voi quale potrebbe essere meglio per le mie esigienze?
Avrei anche un'altra domanda: è sufficiente un obiettivo 18-55 mm per cogliere un po' da lontano la mia bimba che gioca senza l'assillo della "mamma che fotografa"?
Vi ringrazio molto per i consigli che potrete darmi! |
Tutte le reflex sono in grado di fare quello che chiedi, non ci vedo caratteristiche che facciano preferire un modello da un altro. Una cosa forse è da tenere in considerazione, se la bimba è piccolina ti potrebbe far comodo un display orientabile che ti evita di sdraiarti per terra ogni volta, un errore comune è infatti scattare foto ai bimbi riprendendoli dall'alto.
Per quanto riguarda l'ottica potendo sceglierei un 55-200 oltre all'ottica kit, oppure un 70-300 se dovessi prendere una sony con il 18-70. Ottiche tele faranno comodo anche per ottenere facilmente gli sfondi sfocati tanto apprezzati nei ritratti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
Come detto sopra, non ci sono particolari macchine per le foto che vuoi fare.
Io stesso le faccio, ho due figlie, 6 e 1 anno, ed una terza in arrivo a breve, ed ho una 400D con il plasticotto.
Il 18-55 non ti consente di fare ritratti da lontano. Come detto sopra dovresti prendere un mezzo tele insomma almeno 200mm.
Per il fatto della scarsa luminosità, io potrei consigliarti un corpo macchina usato, ed un buon Sigma 17-70 che ti aiuta ad allontanarti dalla bimba, non molto ma qualcosa fai. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
A volte per fotografare i bambini ci vorrebbe una Canon EOS 1D MkIII e non basta !
Scherzi a parte (ma non del tutto), le due macchine che hai citato vanno benissimo.
Comodissimo poi corredarle con uno zoom mediolungo tipo Nikon 24-120Vr o Canon 28-135 IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shoxx utente
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 150
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 5:51 pm Oggetto: Re: canon eos 1000d o nikon d 60 per fotografare i bambini? |
|
|
silvys ha scritto: |
Avrei anche un'altra domanda: è sufficiente un obiettivo 18-55 mm per cogliere un po' da lontano la mia bimba che gioca senza l'assillo della "mamma che fotografa"?
Vi ringrazio molto per i consigli che potrete darmi! |
Secondo me con due obiettivi dovresti coprire molte esigenze per foto a bambini il 18/55 del kit come grandangolo e per ritratti 85mm f1.8
Sia canon che nikon hanno lenti tipo quelle che ti ho scritto. Forse con canon risparmi.
Per i ritratti 85mm su apsc dovrebbero essere l'ideale e se le stanze non sono piccole, potresti fare anche foto in interni sfruttando l'apertura massima che questo obiettivo ti consente evitando l'uso del flash ove possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Anche con il Canon 50mm f=1,8 fai degli ottimi ritratti su aps-c, il 50mm si comporta come un 80 mm in Full frame. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shoxx utente
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 150
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 3:31 pm Oggetto: |
|
|
byllot ha scritto: | Anche con il Canon 50mm f=1,8 fai degli ottimi ritratti su aps-c, il 50mm si comporta come un 80 mm in Full frame. |
L'ho avuto, autofocus rumoroso e lento, costruzione molto approssimativa.
E' un 50mm, non 80mm, attenzione.
Gli obiettivi per ritratti partono da 85mm in su, è una questione anche di prospettiva, anche io la pensavo come te, ma poi le foto sono venute poco naturali, soprattutto il viso.
Se proprio devo consigliare un 50mm, molto meglio quello con motore usm f1.4 anche se costa di più.
Però se ha il 18/55 del kit, sarebbe più giusto avere una lente una focale diversa, ecco perchè io andrei su 85mm 1.8 oppure il 100mm f2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvys nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2009 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
grazie infinite per i vosti consigli!
Alla fine ho acqistato Canon con 18-55 mm IS così inizio a prenderci la mano..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|