photo4u.it


Consiglio lente tuttofare F 2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jo3
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 3:12 am    Oggetto: Consiglio lente tuttofare F 2.8 Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Sono neofita nella fotografia, e sto imparando i primi rudimenti di questo hobby.

Avendo intenzione di acquistare la mia prima reflex (sono orientato su nikon d5000) e avendo un budget limitato, vorrei tentare di acquistare solo un body D5000 e accoppiarlo ad una lente che mi consentisse (per ora) di ottenere qualcosa in piu sulla profondità di campo rispetto al classico 18-55 venduto in kit.

Pertanto sarei orientato su quest'ottica :

SIGMA EX 24-70mm f/2,8 DG MACRO per Nikon (non e' l'ultimo modello).

Ovviamente il mio dubbio è relativo alle possibili altre scelte : in particolar modo mi riferisco al TAMRON SP AF 28-75mm f/2,8 XR : purtroppo quest'ultima ottica non ha motorizzazione interna pertanto su D5000 sarebbe inutilizzabile con focus automatico.

Il dubbio fondamentale e' : esistono altre lenti in commercio con una tipologia da 24 a 75 mm (ideali) con focali 2.8 che non costino uno sproposito (escluderei nikon 24-70 visto che il prezzo anche dell'usato e' molto superiore ai 400 euro di budget).

Grazie dei consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla mia esperienza ,lascerei perdere le lenti da 28mm in su di partenza ,perché ti ritroveresti spesso a fotografare e stare a cambiare lenti ogni 20 secondi perché per il crop avresti un 42-105).

Io ti consiglierei (dato che il budget è ridotto) di andare sul tamron 17-50 2.8 (Equivalente a 24-75 circa)

Con il crop riesci ad avere una focale da ,quasi , tuttofare perché poi ti mancherebbe il tele 8M correggi con un'altra tipo di lente)

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jo3
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha scritto:
Dalla mia esperienza ,lascerei perdere le lenti da 28mm in su di partenza ,perché ti ritroveresti spesso a fotografare e stare a cambiare lenti ogni 20 secondi perché per il crop avresti un 42-105).

Io ti consiglierei (dato che il budget è ridotto) di andare sul tamron 17-50 2.8 (Equivalente a 24-75 circa)

Con il crop riesci ad avere una focale da ,quasi , tuttofare perché poi ti mancherebbe il tele 8M correggi con un'altra tipo di lente)


Ciao :grazie per la risposta.

Il mio orientamento al Sigma 24-70 e non al Tamron 28-75 (ho scoperto che esiste anche una versione motorizzata) e' proprio dovuto alla lente da 24 mm e non 28 mm.
Sicuramente non e' una 18 mm ma decisamente offre qualcosa in piu come macro.
Sono orientato anche alla fotografia come primo piano : ecco spiegato perche' ho scartato a priori il 17-50 Tamron (che comunque e' un'ottima lente), proprio per avere un ottica che per ritratti in primo piano si avvicina molto al sempre ottimo Nital 85 mm F1.8.

Ovviamente si accettano buoni consigli da chi e' piu esperto di me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che il 18-55VR in kit praticamente non lo paghi quindi io prenderei quello e ci abbinerei dei fissi luminosi per gli usi particolari (35 f/1,8 ad esempio).
Come ottica tuttofare non è male.
Sono anche io dell'idea che su aps-c conviene avere la possibilità di arrivare a 18mm.

Valuta anche l'acquisto della D90: quando l'ho presa io ero indeciso con la D60 per risparmiare qualcosa... in realtà il fatto di avere il motore AF incorporato mi ha fatto risparmiare moltissimo dopo sull'acquisto del grandangolo e dell'85.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posseggo e uso spesso il 24 70 macro della sigma .
Io ho canon, quindi il grandangolo mi parte da 38 mm equivalenti.
Lo tengo montato quasi sempre: metto un grandangolo solo quando faccio paesaggi o quando sono in interni abbastanza piccoli.
Andando in giro e per fare i ritratti è sempre montato, sostituito a volte da fissi più luminosi.
Tuttofare è una parola grossa, però ci faccio molto (categoria "moltofare"?!?!? Very Happy ) e su aps-c per me è uno zoom ideale.
Naturalmente, quello che vale per me non è detto che valga per altri....
Tuttavia ti consiglio di prenderla in kit: un 28 mm equivalenti in certe situazioni è molto comodo e visto quanto paghi il kit, più in la potresti pentirti di aver preso solo il corpo.

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 2:30 pm    Oggetto: Re: Consiglio lente tuttofare F 2.8 Rispondi con citazione

Jo3 ha scritto:
Ciao a tutti.

Sono neofita nella fotografia, e sto imparando i primi rudimenti di questo hobby.

Avendo intenzione di acquistare la mia prima reflex (sono orientato su nikon d5000) e avendo un budget limitato, vorrei tentare di acquistare solo un body D5000 e accoppiarlo ad una lente che mi consentisse (per ora) di ottenere qualcosa in piu sulla profondità di campo rispetto al classico 18-55 venduto in kit.

Pertanto sarei orientato su quest'ottica :

SIGMA EX 24-70mm f/2,8 DG MACRO per Nikon (non e' l'ultimo modello).

Ovviamente il mio dubbio è relativo alle possibili altre scelte : in particolar modo mi riferisco al TAMRON SP AF 28-75mm f/2,8 XR : purtroppo quest'ultima ottica non ha motorizzazione interna pertanto su D5000 sarebbe inutilizzabile con focus automatico.

Il dubbio fondamentale e' : esistono altre lenti in commercio con una tipologia da 24 a 75 mm (ideali) con focali 2.8 che non costino uno sproposito (escluderei nikon 24-70 visto che il prezzo anche dell'usato e' molto superiore ai 400 euro di budget).

Grazie dei consigli.


Quella ce l'ha!

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jo3 ha scritto:
Ciao :grazie per la risposta.

Il mio orientamento al Sigma 24-70 e non al Tamron 28-75 (ho scoperto che esiste anche una versione motorizzata) e' proprio dovuto alla lente da 24 mm e non 28 mm.
Sicuramente non e' una 18 mm ma decisamente offre qualcosa in piu come macro.
Sono orientato anche alla fotografia come primo piano : ecco spiegato perche' ho scartato a priori il 17-50 Tamron (che comunque e' un'ottima lente), proprio per avere un ottica che per ritratti in primo piano si avvicina molto al sempre ottimo Nital 85 mm F1.8.

Ovviamente si accettano buoni consigli da chi e' piu esperto di me.


ciao, forse, non hai ben chiara una cosa:
il tamron che ti viene consigliato, ha una focale "fisica" di 17-50.
però, con le digitali con sensore aps-c viene utilizzata una parte minore del cerchio di copertura, quindi è come se prendi una foto e tagli i bordi.
questo 17-50, montato su una digitale con sensore ridotto, avrà un angolo di campo paragonabile ad un 26-75 circa montato su una fotocamera a pellicola 35mm o con sensore fullframe.
il 24-70 che vorresti prendere tu, montato su una digitale, prenderebbe l'angolo di campo di un 36-105 circa su pellicola. ecco qui che ti ritroveresti quasi senza grandangolo.
è per questo che si cerca di avere un 18mm sul digitale, che corrisponderebbe al classico 28mm...

_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jo3
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 7:04 pm    Oggetto: Re: Consiglio lente tuttofare F 2.8 Rispondi con citazione

Maveric78 ha scritto:
Quella ce l'ha!


Ciao : grazie per la risposta : ho risposto a questo punto nel mio secondo reply
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jo3
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cornholio ha scritto:
ciao, forse, non hai ben chiara una cosa:
il tamron che ti viene consigliato, ha una focale "fisica" di 17-50.
però, con le digitali con sensore aps-c viene utilizzata una parte minore del cerchio di copertura, quindi è come se prendi una foto e tagli i bordi.
questo 17-50, montato su una digitale con sensore ridotto, avrà un angolo di campo paragonabile ad un 26-75 circa montato su una fotocamera a pellicola 35mm o con sensore fullframe.
il 24-70 che vorresti prendere tu, montato su una digitale, prenderebbe l'angolo di campo di un 36-105 circa su pellicola. ecco qui che ti ritroveresti quasi senza grandangolo.
è per questo che si cerca di avere un 18mm sul digitale, che corrisponderebbe al classico 28mm...


Si, conosco il fattore di conversione (1.4x, 1.5x) del sensore APS-C rispetto a full frame 24x35mm.

resto comunque indeciso se valga veramente la pena perdere il 70 mm (x1.4 = circa 105) per guadagnare il 18mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jo3 ha scritto:
Si, conosco il fattore di conversione (1.4x, 1.5x) del sensore APS-C rispetto a full frame 24x35mm.

resto comunque indeciso se valga veramente la pena perdere il 70 mm (x1.4 = circa 105) per guadagnare il 18mm.



Allora con questo penso deciderai.

Alla fine si parla di focali e tra 70 e 50 la diferenza puo essere poca rispetto a 17/18 e 24 per la legge del passo.

Un grandangolo puo essere uno o piu passi indietro ,ma alla fine se il posto e piccolo sei fregato mentre un tele e uno o piu passi in avanti ,cosa che è piu fattibile , e nelle situazioni piu tragiche un semplice crop che coi MPX che abbiamo oggi non arreca grave danno.

Ovvioc he se parliamo di supertele o di croppare un naso, la legge del passonon funziona o ha poco effetto

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jo3
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha scritto:
Allora con questo penso deciderai.

Alla fine si parla di focali e tra 70 e 50 la diferenza puo essere poca rispetto a 17/18 e 24 per la legge del passo.

Un grandangolo puo essere uno o piu passi indietro ,ma alla fine se il posto e piccolo sei fregato mentre un tele e uno o piu passi in avanti ,cosa che è piu fattibile , e nelle situazioni piu tragiche un semplice crop che coi MPX che abbiamo oggi non arreca grave danno.

Ovvioc he se parliamo di supertele o di croppare un naso, la legge del passonon funziona o ha poco effetto


Si, in effetti hai ragione pure tu : il discorso 70 mm puo avere come non avere un fattore di ingrandimento relativo, visto che ci si puo avvicinare al soggetto Smile

Volevo aprofittarne per ampliare un attimo la richiesta in merito agli obiettivi gia dotati di motorizzazione per autofocus :

vi sara' sempre piu un calo di mercato di questi ultimi visto che alcune case gia producono corpi macchina con motorizzazione autofocus nel body?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jo3 ha scritto:

Volevo aprofittarne per ampliare un attimo la richiesta in merito agli obiettivi gia dotati di motorizzazione per autofocus :

vi sara' sempre piu un calo di mercato di questi ultimi visto che alcune case gia producono corpi macchina con motorizzazione autofocus nel body?


Forse il contrario: tutte le nuove ottiche Nikon sono motorizzate e tutte le fotocamere entry level non lo sono.
Secondo me la tendenza è togliere il motore autofocus da tutte le macchine (vedi Canon ad esempio).
Fortunatamente (per me Pallonaro ) la D90 lo ha ancora ma non ci giocherei nulla sul fatto che sarà così anche per la sua erede.
Per la fascia pro e semi pro ci vorrà più tempo... vedremo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 10:49 pm    Oggetto: Re: Consiglio lente tuttofare F 2.8 Rispondi con citazione

Jo3 ha scritto:
Ciao a tutti.

Sono neofita nella fotografia, e sto imparando i primi rudimenti di questo hobby.

Avendo intenzione di acquistare la mia prima reflex (sono orientato su nikon d5000) e avendo un budget limitato, vorrei tentare di acquistare solo un body D5000 e accoppiarlo ad una lente che mi consentisse (per ora) di ottenere qualcosa in piu sulla profondità di campo rispetto al classico 18-55 venduto in kit.

Pertanto sarei orientato su quest'ottica :

SIGMA EX 24-70mm f/2,8 DG MACRO per Nikon (non e' l'ultimo modello).

Ovviamente il mio dubbio è relativo alle possibili altre scelte : in particolar modo mi riferisco al TAMRON SP AF 28-75mm f/2,8 XR : purtroppo quest'ultima ottica non ha motorizzazione interna pertanto su D5000 sarebbe inutilizzabile con focus automatico.

Il dubbio fondamentale e' : esistono altre lenti in commercio con una tipologia da 24 a 75 mm (ideali) con focali 2.8 che non costino uno sproposito (escluderei nikon 24-70 visto che il prezzo anche dell'usato e' molto superiore ai 400 euro di budget).

Grazie dei consigli.


per il Nikon sull'usato sei intorno ai 1200 caffe' , piu o meno...

il Sigma l'ho avuto, buona ottica ,ma l'autofocus non e' un fulmine,sia chiaro, la costruzione Sigma e'..quella che e'...come pure il rivestimento esterno...

il Tamron come qualita' ottica e' di molto superiore al Sigma, l'ultimo modello Tamron se non sbaglio, ha l'autofocus interno ,ed e' precisamente questo:
http://www.tamron.com/lenses/prod/2875mm.asp

a parte queste lenti sopracitate, in commercio, oltre all'inarivvabile Nikon ,non vedo niente all'orizzonte

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi