Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 4:05 pm Oggetto: Re: Macro |
|
|
Mach1 ha scritto: | ...piuttosto, se qualcuno può mostrarmi qualche link in cui vi siano foto realizzate utilizzando tubi di prolunga gliene sarie grato... |
...ma l'hai letto il mio intervento di ieri? Vabbè, te lo riporto...
TurniNotturni ha scritto: | ......Mach1, se guardi nella mia galleria, tutte le foto macro e la serie RedBlue sono state fatte con il 50ino MkII e i tubi della Kenko...ora sono in attesa che mi arrivi l'85 f/1.8...appena sarà tra le mie mani proverò a fare qualche scatto con i tubi montati e vediamo cosa ne esce... |
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 4:33 pm Oggetto: Re: Macro |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | Mach1 ha scritto: | ...piuttosto, se qualcuno può mostrarmi qualche link in cui vi siano foto realizzate utilizzando tubi di prolunga gliene sarie grato... |
...ma l'hai letto il mio intervento di ieri? Vabbè, te lo riporto...
TurniNotturni ha scritto: | ......Mach1, se guardi nella mia galleria, tutte le foto macro e la serie RedBlue sono state fatte con il 50ino MkII e i tubi della Kenko...ora sono in attesa che mi arrivi l'85 f/1.8...appena sarà tra le mie mani proverò a fare qualche scatto con i tubi montati e vediamo cosa ne esce... |
Bye
TurniNotturni |
si, scusa mi sono espresso male, chiedo venia. volevo sapere se c'era qualche link che confrontava, sugli stessi soggetti, la resa di un obiettivo puramente macro con quanto ottenuto con i tubi di prolunga. effettivamente come l'avevo scritta non si capiva, colpa mia
p.s.
ma anche questa è fatta con i tubi kenko oppure è un ottica invertita?
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=9234
effettivamente questa soluzione dei kenko + cinquantino mi sta veramente coinvolgendo. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 4:48 pm Oggetto: Re: Macro |
|
|
Mach1 ha scritto: | beh lo so che la soluzione migliore è un obiettivo dedicato ma visto che, almeno inizialmente, si tratterebbe principalmente di uno sfizio, penso che una soluzione da 100 euro, come il kit di tubi kenko, sia un ripiego più che valido rispetto ad un obiettivo che costa 600 e passa euro e che di certo non sfrutterei al meglio per la spesa che comporta. |
E' esattamente lo stesso motivo per cui ricorro ai tubi anche io... se mi accorgo che il macro non mi "prende" appieno o se decido un domani di farmi un obiettivo specialistico, posso sempre rivendermi i tubi (perdendoci al massimo poche decine di euro) e rimanere con un eccellente ottica (il cinquantino 1.8).
Se opti per il 50 1.8 forse è meglio la MkI (o ancora meglio la 1.4 che però costa molto di più). Al di là della resa leggermente peggiore, la MkII (ce l'ho avuta in passato) ha una ghiera per la messa a fuoco manuale ridicola e nel macro (a quanto ne so, visto che l'esperienza diretta è pressochè nulla... ) potrebbe essere una scomodità non da poco...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 5:02 pm Oggetto: Re: Macro |
|
|
Mach1 ha scritto: | ...ma anche questa è fatta con i tubi kenko oppure è un ottica invertita? |
...yes...50ino e tubi...
...tieni presente che è una scansione da diapositiva fatta con uno scanner di qualità abbastanza scadente...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Obiettivo macro: 90 Tamron o 150 Sigma.
Per iniziare divertiti pure con i tubi che costano poco e tuttosommato fanno il loro dovere (la sfiga e' doversi avvicinare molto al soggetto).
Sarei curioso di provare il 180 L Canon... ho visto solo test in rete ma mai "toccato con mano"... Certo che costa un botto  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 1:33 pm Oggetto: Re: Macro |
|
|
Mach1 ha scritto: |
si, scusa mi sono espresso male, chiedo venia. volevo sapere se c'era qualche link che confrontava, sugli stessi soggetti, la resa di un obiettivo puramente macro con quanto ottenuto con i tubi di prolunga. effettivamente come l'avevo scritta non si capiva, colpa mia
p.s.
ma anche questa è fatta con i tubi kenko oppure è un ottica invertita?
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=9234
effettivamente questa soluzione dei kenko + cinquantino mi sta veramente coinvolgendo. |
Beh...un obiettivo macro nasce appunto per questo genere di fotografia..quindi estrema nitidezza, correzione massima della distorsione ed estrema planarita' di campo.
Un obiettivo non macro avra' caratteristiche diverse, ma certamente ,pur se utilizzato con tubi di prolunga per riuscire ad avere R.R piu' elevati, la sua resa sara' inferiore ad un macro, per gli aspetti che interessano la macrofotografia, anche se le differenze molte volte sono appena percettibili.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 1:51 am Oggetto: |
|
|
il sigma 105... è ottimo e anche abbastanza economico!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 7:50 am Oggetto: |
|
|
Io col 100 f/2.8 macro di canon, non scatto solo macro, lo uso tranquillamente come fosse un 100, ed è estremamente tagliente..  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 1:55 pm Oggetto: |
|
|
a proposito di tubi. Sembra facile trasformare un obiettivo invertito in uno completamente AF!
La spiegazione è qui: http://www.deviantart.com/view/7577372/ _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
i BORG!!!!!!!!!!!  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa simile la fa anche la novoflex .... in vendita all'onestissimo prezzo di 279€ ... mah
www.novoflex.com/html_d/makrozubehoer.htm
Interessante come si sia arrangiato il tipo su deviantart usando il tubo di prolunga da 12mm, grazie x il link popoloni  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|